I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della comunicazione - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione del professor Fatelli, Sociologia della comunicazione Comunicazione e media, Morcellini . Gli argomenti trattati sono i seguenti: quel che resta della tradizione, il declino delgeneralismo e mix vecchi/nuovi media, un approccio complesso.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia Sociale e della Comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Psicologia Sociale: Processi Mentali, Comunicazione e Cultura di Leone, Mazzara, Sarrica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: di che si occupa la psicologia sociale, il mondo come costruzione condivisa e negoziata, Gestalt, approccio ecologico e “New look”.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia Sociale e della Comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Fare Ricerca in Psicologia Sociale, Leone consigliato dal docente Sarrica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la specificità della ricerca in psicologia sociale, due livelli di dati, comportamentale e di rappresentazione, Spiegazione o comprensione.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia Sociale e della Comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Ideologie, Van Dijk consigliato dal docente Sarrica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: "Ideologia”, un concetto vago e controverso, i tipi di credenze, i tipi di memoria e rappresentazioni.
...continua
Esercitazione con le domande per l'esame di Psicologia sociale e della comunicazione del professor Sarrica. Le domande vertono sui seguenti argomenti: Bartele Bias di gruppo, categorizzazione sociale, conflitto realistico Sherif, differenza fra persuasione ed influenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Giornalismo Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Twitter Factor, Valeriani consigliato dal docente Benotti.
...continua
Appunti delle lezioni della Professoressa Bianca Mirzia integrati con il manuale di diritto privato Il Torrente per il suo esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: norma giuridica, fonti del diritto, capacità giuridica e di agire, diritti fondamentali, enti giuridici, fondazione, associazione, comitati, contratto, autonomia negoziale, adempimento, illecito civile, filiazione, risarcimento.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente. Basato su ciò che di solito il professor Fatelli chiede principalmente in sede d'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: soggetto, struttura sociale e attribuzione di significati, il declino del generalismo e mix vecchi e nuovi media.
...continua
Riassunto per l'esame di Sistema giuridico e mercato, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Messinetti, Diritto privato e società moderna, Barcellona. Gli argomenti trattati sono: il diritto privato moderno, la proprietà privata, il principio di separazione dei poteri.
...continua
Riassunti per l'esame di Psicologia e Semiotica dei Consumi e della Pubblicità, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente "Manuale di psicologia dei consumi", Russo, Olivero. Il manuale tratta il moderno approccio alla psicologia dei consumi, ripercorrendo teorie vecchie e nuove, applicate allo studio dei processi percettivi, cognitivi ed affettivi che permettono di decifrare la natura psico-attitudinale, motivazionale e culturale delle scelte di consumo.
...continua
Riassunto per L'esame di Gestione e Organizzazione per la Comunicazione d'Impresa, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Il manuale della marca, Minestroni. Gli argomenti trattati sono: brand identity, brand image, notorietà, dominanza, sensibilità, posizionamento, corporate, core business, brand portfolio strategy, corporate image, corporate reputation, corporate citizenship, brand equity, brand personality, estensioni di marca, co-branding, consistency, brand Zeitgeist, emotional branding, lovemark, strategie di marketing globale, standardizzazione e adattamento, mcdonaldizzazione della società, nuovi linguaggi e new media, brand site, product placement, blog, tribù della marca, brand community, guerrilla, subvertising e culture jamming.
...continua

Esame FONDAMENTI DI ECONOMIA POLITICA

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
5 / 5
Appunti di Microeconomia per l’esame del professor Reganati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'economia politica e il sistema economico, i bisogni che possono essere soddisfatti direttamente, l'economia di mercato e lo scambio, il prezzo di mercato.
...continua
Appunti di Storia della radio e della tv per l’esame della professoressa Natale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli studi sulla comunicazione di massa, pe runa storia sociale dei media in Italia, alla ricerca di un grande pubblico, alla ricerca del consenso.
...continua

Esame Letteratura, arte e comunicazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. F. Tarzia

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di per l’esame Letteratura, arte e comunicazione del professor Tarzia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dal Mayflower alla Rivoluzione in America, la dinastia dei Mather, “The Contrast”: la prima commedia regolare prodotta in terra americana.
...continua

Esame Sociologia della politica

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. R. Gritti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Sociologia della politica per l’esame del professor Gritti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema politico italiano, uno dei principali caratteri del processo di formazione del sistema politico italiano: la rapidità, il relativo pluralismo.
...continua
Appunti di Psicologia sociale e della comunicazione per l’esame della professoressa Leone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ecco come Darley e Latanè risolsero il problema nel loro studio sull'altruismo, la specificità della ricerca in psicologia sociale, la definizione delle finalità.
...continua
Riassunto per l'esame di Pubblicità e strategie di comunicazione integrata, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Minestroni, L'evoluzione dei media e della pubblicità in Italia, Di Vesme. Gli argomenti trattati sono: principali operatori pubblicitari, la stampa.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienze semiotiche del testo e dei linguaggi, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Tani, Elementi di Semiotica generativa, Marsciani. Gli argomenti trattati sono: la nascita della semiotica, i fondamenti di semiotica strutturale.
...continua
Riassunto per l'esame di Industria culturale, basato sulla rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla professoressa Leonzi, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, Benjamin. Gli argomenti trattati sono: l'arte e la sua riproducibilità tecnica, la fotografia, il cinema.
...continua
Appunti di Comunicazione pubblica e istituzionale per l’esame della professoressa Faccioli Pintozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la comunicazione pubblica viene fatta dalle istituzioni, la trasparenza, l'ascolto, la partecipazione, la visibilità.
...continua