I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Prima psicologia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Si tratta degli appunti completi riguardo l'esame di pedagogia sperimentale, in particolare del manuale Metodologia della ricerca in educazione e formazione di P. Lucisano e A. Salerni, contenente tutte le informazioni e i concetti rilevanti per lo studio della materia e la preparazione all'esame.
...continua
Si tratta di argomenti quali i fattori interni ed esterni che incidono nella scelta della ricerca, le definizioni di assunti, valori, ipotesi di ricerca ipotesi indotte e dedotte, gli approcci e le modalità di ricerca, i disegni sperimentali e modelli di disegno sperimentale, i fattori di errore, le tecniche di analisi, i campioni probabilistici e non probabilistici e le loro diverse tipologie.
...continua
Si tratta di argomenti quali la distinzione tra pedagogia e scienze dell'educazione, la definizione di scienza e ricerca, la distinzione tra scienza pura e applicata, i modelli di classificazione delle scienze, il campo d'indagine, il metodo, il concetto di serendipità, il linguaggio, le leggi e le teorie, la misurazione, le scale di misura e le tendenze di errore.
...continua
Si tratta di argomenti quali la biografia di Dewey, la formazione, l'outdoor education e il pensiero filosofico, la concezione di educazione tradizionale e progressiva, il principio di continuità ed interazione, l'apprendimento isolato e collaterale, la definizione di scienza e l'unità della scienza.
...continua

Esame psicologia dello sviluppo

Facoltà Prima psicologia

Appunto
Appunti di psicologia dello sviluppo. Si tratta di argomenti quali il primo inserimento, la sua durata, la descrizione e il rapporto educatore-genitore-bambino, le funzioni dell'educatore, il colloquio con la famiglia, la sua durata e le sue caratteristiche, le funzioni dell'educatore di riferimento e le fasi di organizzazione dell'inserimento.
...continua

Esame psicologia dello sviluppo

Facoltà Prima psicologia

Appunto
Appunti di psicologia dello sviluppo. Si tratta di argomenti quali la suddivisione del tempo al nido e la differenza tra tempo oggettivo e soggettivo, il lavoro degli adulti, il rapporto di cura, lo sviluppo dei piccoli, le competenze dell'educatore, la giornata tipo e il diario di bordo.
...continua
Appunti per l'esame di psicologia dello sviluppo. Si tratta di argomenti quali il contesto educativo e la sua valutazione, la qualità degli spazi e la loro considerazione e organizzazione e gli indicatori degli spazi e le loro caratteristiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biologia

Facoltà Prima psicologia

Appunto
3 / 5
Appunti integrali del corso di biologia del prof. Bevilacqua, La Sapienza, Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni del docente integrati con ulteriore materiale fornito. Il tutto in un unico file, chiaro ed efficace che vi aiuterà a passare con successo l'esame di Psicologia dello sviluppo del docente Giampaolo Nicolais. Una volta scaricato questo file, non dovete pensare più a niente, se non a studiarlo. Il materiale c'è tutto. Il mio esito? 30/30.
...continua
Appunti completi frutto di una rielaborazione personale sulla base del materiale fornito dal docente, e delle sue lezioni. il tutto in un unico e completo file che vi aiuterà a passare senza problemi l'esame di storia delle scienze psicologiche del docente Renato Foschi. Il mio esito? 30/30 e lode. Presto anche il vostro!
...continua
Appunti completi frutto di una rielaborazione personale basata sul materiale fornito dal docente, e delle sue lezioni. Il tutto in un unico file, chiaro ed efficace che vi aiuterà a passare con successo l'esame di Psicologia Sociale del docente Mauro Giacomantonio. Il mio esito? 30/30.
...continua

Esame Psicobiologia

Facoltà Prima psicologia

Appunto
3 / 5
Appunti completi frutto di una rielaborazione personale basata sul materiale fornito dal docente, e delle sue lezioni. Il tutto in un unico file, chiaro ed efficace, che vi aiuterà a passare con successo l'esame di psicobiologia con la docente Rossella Ventura.
...continua
Appunti completi frutto di una rielaborazione personale sulla base del materiale fornito dal docente, e delle sue lezioni. Il tutto in un unico e completo file, semplice ma efficace, che vi aiuterà a passare con successo l'esame di psicologia dei processi cognitivi, del docente Enrico Di Pace. Il mio esito? 30/30. Presto sarà anche il vostro!
...continua
Tratti, Autoefficacia, Il temperamento nel corso dello sviluppo, La promozione del comportamento prosociale. I tratti sono insiemi di tendenze a pensare, sentire e agire in modo relativamente stabile nel tempo e nelle diverse circostanze. L’autoefficacia è la convinzione di poter organizzare e gestire in modo efficace le azioni necessarie per fronteggiare nuove situazioni. Il temperamento consiste nelle differenze individuali a base biologica rilevabili nel comportamento che compaiono precocemente e sono relativamente stabili nel corso del tempo e in situazioni diverse. Per comportamento prosociale si intende qualsiasi comportamento volontario diretto a recare beneficio ad altri.
...continua

Esame Neurologia dello sviluppo

Facoltà Prima psicologia

Appunto
4 / 5
Sistemi nosografici in Neuropsichiatria e Psicologia dello sviluppo, Anamnesi, Principi di neonatologia, Psicologia in terapia intensiva, Neonato sano, Neonato a rischio, Sviluppo motorio, Disturbo della coordinazione motoria, ADHD, Disgrafia, Bayley Scales of infant and toddler development terza edizione, Disturbo dello spettro autistico, Comorbidità, Disturbo socio-pragmatico della comunicazione/comunicativo (DSPC), Epilessie, Disturbi del comportamento motorio (tic e stereotipie), Paralisi cerebrali infantili, Cenni storici.
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia dello sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giampaolo Nicolais: Il bambino capovolto, Giampaolo Nicolais. Gli argomenti trattati sono i seguenti: letture ed opinioni in merito alla questione della maternità surrogata in stretta relazione al dialogo intercorporeo madre - figlio; il tratto resiliente del bambino ed il determinismo e pantraumatismo genitoriale che portano a distorcerne la visione; la moralità e l'educazione alla virtù.
...continua
Appunti completi e schematizzati su tutto il corso di Individual differences Iin personality and temperament basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Giunta, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per il Secondo esonero di Individual differences Iin personality and temperament + 2 domande aperte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Giunta, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di tutto ciò che il prof Candidi chiede all'esame, in inglese diviso in capitoli, in quanto il prof chiede i capitoli non gli argomenti. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutto ciò che è necessario sapere per superare a pieni voti il secondo esonero di neurobiologia del corso magistrale di Cognitive Neuroscience (Cellular and molecular neurobiology). Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua