Estratto del documento

Cinematica di una particella di fluido

Il moto di una particella può essere scomposto in 4 contributi: traslazione, deformazione lineare, rotazione, deformazione angolare.

Traslazione Deformazione Lineare Rotazione Deformazione Angolare

Nella traslazione tutti i punti “hanno stessa velocità” e la variazione di volume è nulla.

Per avere una deformazione lineare servono gradianti di velocità non nulli, ciò implica che punti diversi avranno velocità diversa.

Analizzato un caso semplice: V(x,y) = U V(x,y) = 0 (caso bidimensionale)

Diagramma 1 Diagramma 2

dV = DV = u x

𝝉 = dt 𝚕

Producono una deformazione lineare dell’elemento lungo i rispettivi assi, senza cambiare l’allineamento dei lati.

Nella rotazione le velocità dei vari punti si calcolano con la rotazione fondamentale della cinematica tenendo conto del fatto che il polo di rotazione è il centro di istantanea rotazione. Non vi è quindi una variazione di volume determinata.

Consideriamo V(x,y) = U V(x,y) = V(x) (caso bidimensionale)

Diagramma 3 Diagramma 4

da = d 2 1
ω1 = 𝜁 = 𝟙 𝟙
ω2 = 𝜁 = 𝟙 𝟙

In generale 𝝉

Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 32
Riassunto esame Aerodinamica, Prof. Stella Fulvio, libro consigliato Aerodinamica, Giorgio Graziani Pag. 1 Riassunto esame Aerodinamica, Prof. Stella Fulvio, libro consigliato Aerodinamica, Giorgio Graziani Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Aerodinamica, Prof. Stella Fulvio, libro consigliato Aerodinamica, Giorgio Graziani Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Aerodinamica, Prof. Stella Fulvio, libro consigliato Aerodinamica, Giorgio Graziani Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Aerodinamica, Prof. Stella Fulvio, libro consigliato Aerodinamica, Giorgio Graziani Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Aerodinamica, Prof. Stella Fulvio, libro consigliato Aerodinamica, Giorgio Graziani Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Aerodinamica, Prof. Stella Fulvio, libro consigliato Aerodinamica, Giorgio Graziani Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Aerodinamica, Prof. Stella Fulvio, libro consigliato Aerodinamica, Giorgio Graziani Pag. 31
1 su 32
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/07 Propulsione aerospaziale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher zenzerogalleggiante di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Aerodinamica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Stella Fulvio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community