I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti di Economia sull'IVA. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Imposta sul valore aggiunto, le operazioni imponibili, cessione di beni, assegnazioni di beni ai soci e associati, concessioni di beni in locazione- affitto-noleggio, cessioni di licenze su marchi brevetti modelli disegni.
...continua
Appunti di Istituzioni di Economia riguardanti la divisione del lavoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: divisione verticale del lavoro, divisione orizzontale del lavoro, reddito medio pro – capite, reddito nazionale, riproduzione semplice, riproduzione allargata.
...continua
Appunti di Istituzioni di Economia tratti dal libro di Beggs. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: prezzo del petrolio, distribuzione mondiale della popolazione, la frontiera delle possibilità produttive, le transazioni di un mercato, la collocazione delle risorse.
...continua
Appunti di Economia e gestione della banca riguardanti gli obiettivi e le risorse all'interno della banca. Nello specifico gli argomenti trattati sono : obiettivi e risorse all’interno della banca, piano operativo, piano strategico, redditività, risorse, vincoli, rischi.
...continua
Appunti di Economia aziendale riguardanti l'esistenza e lo sviluppo delle aziende. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: azienda: definizioni, fini, struttura, classificazioni, dimensioni, localizzazione, la gestione, l’organizzazione, la rilevazione, le condizioni di successo.
...continua
Appunti di Economia e gestione aziendale riguardanti il capitolo n°8 del libro di Grant. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le economie di esperienza, la curva di esperienza, le applicazioni strategiche, le origini del vantaggio di costo, le economie di scala.
...continua
Appunti di Economia sulla gestione aziendale con attenzione agli argomenti trattati: organizzare e gestire progetti, la diffusione del lavoro per progetti, il concetto di progetto, aree critiche da gestire, tempo insufficiente, tipologie di progetti, elementi distintivi.
...continua
Esercizi di Economia aziendale riguardanti la contabilità. Nello specifico gli argomenti trattati nelle esercitazioni sono: fatture, vendita merci, banca e accredito, vendita, condizioni di pagamento, merci, valore, nota di credito, saldo fornitura, libro giornale valori accadimenti, acronimi CE o SP.
...continua
Esercitazioni di Ragioneria su nozioni generali contenenti questi esempi di esercizi: il 3/7/04 la società Alfa dismette un macchinario industriale (costo storico € 35.000, fondo ammortamento € 31.500) al prezzo di € 4.100 + IVA, per sostituirlo con un nuovo macchinario da acquistare al prezzo di € 37.500.
...continua
Appunti di Economia riguardanti la tecnica bancaria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’apertura di credito in conto corrente, l’anticipazione su pegno e il riporto finanziario, le operazioni di smobilizzo di crediti commerciali, sintesi tra prestito, strumento con funzione monetaria e strumento per intrattenere una serie plurima di relazioni con la banca.
...continua
Appunti di Economia e gestione aziendale riguardanti nozioni generali con riferimento agli argomenti trattati: imprese e mercati, strutture di line e di staff, l’impresa multidivisionale, secondo Henry Mintzberg, il problema del coordinamento, il problema della cooperazione: incentivi e controllo.
...continua
Elenco degli argomenti trattati nel programma di Economia: elementi di microeconomia, elementi di macroeconomia, contabilità generale, i dieci principi dell'economia, pensare da economista, interdipendenza e vantaggi del commercio, misurare il reddito di una Nazione.
...continua
Riassunto del capitolo otto del libro di Diritto del mercato immobiliare, in cui vengono trattati i seguenti argomenti: la Consob, i controlli sul mercato mobiliare, organizzazione e scopi dei controlli pubblici, poteri di controllo sul mrk mobiliare del Ministro dell'Economia e finanza.
...continua
Risposte alle domande del manuale di Diritto pubblico di Barbera e Fusaro relative ai capitoli 1, 2, 7 e 16. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Che differenza c’è tra prescrizioni giuridiche e altre prescrizioni?, le regole del diritto, il linguaggio prescrittivo.
...continua
Domande d'esame di Sistemi Informativi con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: descrivere i cinque modelli relativi al modello dei cinque componenti, spiegare che cosa sono lo procedure real-time e on-line, definizione di harware e software.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Mazza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4,3 / 5
Esercitazione di Statistica riguardanti nozioni generali. Esempi di quesiti dell'esercitazione: in una lotteria i premi estratti sono uno ogni cinque biglietti venduti. Quanti biglietti e è necessario acquistare affinché la probabilità di vincere almeno un premio sia maggiore del 60%?
...continua
Riassunto di Diritto commerciale sui titoli di credito in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: caratteri generali dei titoli di credito, la loro classificazione, titoli in serie e titoli individuali, dichiarazione di debito dell'emittente, i titolari dei titoli.
...continua
Appunti di Spagnolo sugli avverbi, aggettivi e preposizioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: aggettivi e pronomi indefiniti - alle persone, alle cose e ad entrambi, aggettivi possessivi, avverbi di tempo, di luogo, di affermazione, locuzioni avverbiali, preposizioni rette da verbi particolari.
...continua
Appunti di Economia riguardanti la storia dei giochi e l'equilibrio di Nash. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria dei giochi, gli elementi di un gioco, i giocatori, l’ordine del gioco, azioni, risultati e payoff, rappresentazione dei giochi, gioco in forma estesa.
...continua
Appunti di Statistica sulla convergenza di una successione. Nello specifico gli argomenti trattati sono: convergenza forte o convergenza quasi ovunque, convergenza debole o convergenza in misura, convergenza in media quadratica, convergenza in distribuzione, relazioni tra i diversi tipi di convergenza, le leggi dei grandi numeri.
...continua