I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Posa

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Statistica del prof. Posa Donato sui seguenti temi: la merce, il processo di scambio, il denaro e la circolazione delle merci, la trasformazione del denaro in capitale, la formula generale del capitale, la produzione del plusvalore assoluto, processo lavorativo e processo di valorizzazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Geografia economica, Knox, Agnew, in cui vengono trattati i seguenti argomenti: le basi preindustriali e i processi fondamentali dell'organizzazione economica, Ll'evoluzione delle regioni e del centro industriale.
...continua
Appunti di Economia sulle teorie di Smith e Ricardo con tanto di formule utili per ripassare. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: divisione del lavoro, divisione sociale, divisione tecnica, la divisione del lavoro limitata dall’ampiezza del mercato.
...continua
Appunti riguardanti il corso sulle buste paga nella facoltà di Economia e come si calcola. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: come trovare lavoro, come entrare nel mondo del lavoro, chi può gestire l'amministrazione del personale, parte amministrativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione Finanziaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Teoria e Tecnica New Media, Sangiuliano consigliato dal docente Sangiuliano. Nello specifico gli argomenti presi in esame sono i seguenti: il problema della trasmissione delle immagini, le ricerche sperimentali sulla televisione, caratteristiche delle onde televisive.
...continua
Riassunti ben strutturati sulle domande e sugli argomenti più frequenti per l'esame di Matematica finanziaria sullo studio della funzione di valore, le ipotesi caratteristiche del mercato, teorema dell'indipendenza dall'importo.
...continua
Appunti di Economia sulla teoria delle scelte del consumatore. Argomenti trattati nel testo: Il vincolo di bilancio: ciò che il consumatore si può permettere , a pendenza del vincolo di bilancio, Le preferenze: ciò che il consumatore desidera, Il tasso marginale di sostituzione...
...continua
Appunti sull'accessibilità dei mercati in economia e gestione delle imprese internazionali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di accessibilità di un Paese: quali fattori devono essere presi in considerazione, l’accessibilità e l’ambiente competitivo.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Temi e Percorsi Contemporanei, Trigilia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cap. 2 Flessibilità del lavoro e occupazioni instabili, Lavoro Interinale, Mettersi in proprio: la presunta fuga dal lavoro dipendente.
...continua
Appunti sulla Tecnologia dei cicli produttivi riguardanti la facoltà di Economia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: innovazione tecnologica, Market Pull, Technology Push, tecnologie: applicazioni industriali, innovazione di prodotto.
...continua
Appunti su Tecnologia dei cicli produttivi della facoltà di Economia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il lead time aziendale, logiche di gestione della produzione, gestione Push e Pull, logiche push/pull a confronto, gestione mista push/Pull.
...continua
Appunti di Merceologia sui trattamenti depurazione acque. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: trattamenti di potabilizzazione e depurazione delle acque, sedimentazione, filtrazione, aerazione, coagulazione e flocculazione, scambio ionico.
...continua
Appunti di Tecnologia dei cicli produttivi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il controllo della produzione, il controllo delle priorità, dispatching, Kanban, funzioni principali nel controllo di processo, SYNCRO-MRP, controllo della capacità produttiva.
...continua
Appunti di Revisione aziendale sul principio contabile. Argomenti trattati nel testo: obiettivo della revisione contabile, principi generali della revisione contabile, ampiezza del lavoro di revisione, ragionevole sicurezza, rischio di revisione e significatività.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale riguardanti nozioni generali. Argomenti trattati nel testo: Differenziazione, Integrazione, Interdipendenza, La struttura organizzativa, Tipi di strutture, 5 Modelli di strutture, Lettura in classe n° 3 , tipologie organizzative.
...continua
Appunti di Economia e Commercio sui seguenti argomenti: effetto Lohmann, stato patrimoniale, le motivazioni di un'acquisizione, gli accordi internazionali e le reti d'impresa, gli accordi di cooperazione, il concetto di rete e le sue applicazioni, i finanziamenti.
...continua
Appunti di Economia sulla pianificazione finanziaria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il criterio del VAN, dinamica reddituale, l’indicatore EVA, risultato operativo al netto delle imposte, spread negativo, concetto di incertezza, il rischio.
...continua
Appunti di Microeconomia sui sindacati nel mercato del lavoro e la domanda/offerta degli altri fattori produttivi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso del sindacato monopolista, il caso dei sindacati corporativi in competizione oligopolista, l’introduzione dei salari minimi, l’equilibrio nel mercato degli altri fattori produttivi.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Economia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto dell'Economia, di Gaspare. Tratta i seguenti argomenti: il passaggio dallo Stato assoluto allo Stato liberale di diritto, la Costituzione economica liberale, la rottura dell’equilibrio dello Stato liberale di diritto, Stato democratico di diritto dualista (modello americano e inglese).
...continua
Appunti di Economia industriale sul modello di Cournot. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: modello di duopolio, bene omogeneo, ricavi Totali, costi totali, produzione totale delle due imprese, quantità da produrre, profitto delle imprese, costo per produrre.
...continua