I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Management della qualità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Zanda

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di management della qualità. Il corso di management della qualità è a scelta con il corso di innovazione sostenibile. Consiglio questi appunti a chi fosse interessato a sostenerlo. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi a lezione di ragioneria del prof. Santosuosso. Sono 32 lezioni comprensive degli esercizi. Sostituiscono qualsiasi libro di testo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santosuosso dell’università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione del prof. Benvenuti. Non è necessario lo studio sul libro di testo poichè prendondo tutto il programma del professore. Sono 36 lezioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Benvenuti dell’università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sono appunti presi a lezione di istituzioni di diritto privato del prof. Bernardi Giuseppe. Manca solamente la lezione 16 che non sono riuscita a reperire. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bernardi dell’università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunti per l'esame di Politica Economica, basati su appunti personali presi costantemente alle lezioni del prof. Di Bartolomeo, e su studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Acocella N. , Politica economica e strategie aziendali, 5a edizione, Carocci, Roma, 2013" Programma Sintetico del corso: Politica economica ed economia politica. Fallimenti del mercato microeconomici e macroeconomici. La teoria normativa della politica economica. I fallimenti dello stato e la teoria positiva della politica economica. L’analisi costi-benefici. Gli strumenti di politica microeconomica. Le politiche antimonopolistiche. Le politiche in presenza di esternalità e di beni pubblici. Le politiche redistributive e lo stato sociale. Gli obiettivi e gli strumenti macroeconomici in un’economia aperta. La politica monetaria. La politica fiscale. La politica dei redditi e dei prezzi. Le politiche per la bilancia dei pagamenti. Problematiche di politica economica legate alla crescita. Le regole automatiche, gli interventi discrezionali e le incoerenze temporali. Le problematiche dell’integrazione finanziaria internazionale.
...continua
Appunti relativi alle lezioni del corso di Scienza delle finanze corso avanzato dell'anno 2015/16. Il materiale proposto è arricchito dai grafici e relativa spiegazione fornita dal docente durante il corso, oltre ad ulteriori approfondimenti emersi dall'analisi personale dei saggi oggetto di studio. Materiale completo per il sostenimento dell'esame.
...continua
Questi appunti sono veramente ottimi perché contengono tutte le informazioni importanti. Appunti di Corporate Governance basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Esposito De Falco dell’università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'impresa

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia dell'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Strangio dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Economia, Corso di laurea in scienze economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto tributario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Della Valle dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Economia, Corso di laurea in scienze economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso del professore Marcelo Enrique Conti basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conti dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF! Data la complessita' della materia, sono veramente ottimi.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gatti dell’università di Roma La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF! Anno di corso 2015/16
...continua
Sunti per l'esame di DIRITTO PRIVATO, basati su appunti personali colti alle lezioni del prof. Vincenzo Barba e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente stesso: "Diritto Privato" di Roberto Calvo - Alessandro Ciatti Programma sintetico del sunto: - Nozioni generali e introduttive allo studio del diritto privato (fonti del diritto, interpretazione della legge, norma giuridica, situazioni giuridiche soggettive, ecc.). - Disciplina delle persone e della famiglia (contenuta nel libro 1° del codice civile). - Disciplina delle successioni e delle donazioni (contenuta nel libro 2° del codice civile). - Disciplina dei beni (beni, proprietà, diritti reali di godimento, possesso, contenuta nel libro 3° del codice civile) - Disciplina delle obbligazioni in generale (contenuta nel libro 4° del codice civile). - Disciplina dei contratti in generale (contenuta nel libro 4° del codice civile). - Disciplina dei singoli contratti (contenuta nel libro 4° del codice civile). - Disciplina delle promesse unilaterali, dei titoli di credito, della gestione di affari altrui, del pagamento dell’indebito, dell’arricchimento senza causa (contenuta nel libro 4° del codice civile). - Disciplina del fatto illecito (contenuta nel libro 4° del codice civile). - Disciplina della trascrizione e delle prove (contenuta nel libro 6° del codice civile). - Disciplina della responsabilità patrimoniale, delle cause di prelazione e della garanzia patrimoniale (contenuta nel libro 6° del codice civile). - Disciplina della tutela giurisdizionale dei diritti (contenuta nel libro 6° del codice civile).
...continua
Sunti per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese, basati su appunti personali presi costantemente alle lezioni del prof. Gatti e del prof. Proietti, e su studio autonomo del testo consigliato dal docente Corrado Gatti: "L'approccio sistemico (ASV) al governo dell'impresa" di Golinelli Gaetano. Programma sintetico del sunto: – L’impresa. Unità produttive e unità decisionali. Sistema produttivo e sistema economico – Il pensiero sistemico – L’impresa nella concezione sistemica – Verso un’interpretazione dell’impresa come sistema vitale – L’impresa sistema vitale e la complessità – I rapporti tra impresa e ambiente: l’ambiente specifico e i rapporti intersistemici – L’organo di governo – La struttura operativa – La dinamica evolutiva dell’impresa e il modello costi, ricavi, contribuzione, profitto – Economie di scala, di scopo e di apprendimento – L’operatività del sistema: verso la formulazione di un modello di analisi – Dinamica evolutiva e creazione di valore: modelli di analisi e azione di governo. – Verso la scientificazione dell’azione di governo. I rapporti tra sistema impresa e finanziario – Il rischio nel governo dell’impresa tra senso, superamento ed elusione del limite – Rischio e dinamica evolutiva dell’impresa: verso un modello di analisi – Assetti patrimoniale e finanziario d’impresa: rischio e rapporti intersistemici – Il ruolo della finanza nello sviluppo del sistema impresa: possibilità e limiti del ricorso all’indebitamento.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Riassunti di ragioneria molto dettagliati con i quali si sono raggiunti voti superiori al 27 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moscarini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto tributario di impresa presi a lezione e integrati. Argomenti trattati: tributi, norma tributaria, reddito d'impresa, la tassazione, l'iva etc basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giorgi dell’università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati e integrati su argomenti TEORICI trattati dal professore per il superamento dell'esame EGI, riassunti in 48 pagine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vagnani dell’università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Politica economica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Franzini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Economia, Corso di laurea in scienze aziendali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunti per l'esame di economia aziendale, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Michele Galeotti: "Introduzione all’economia aziendale" di Marchi. Programma sintetico del sunto: Il sistema d’azienda, le funzioni e i processi operativi aziendali - L’azienda, l’Economia aziendale e il Management - Il sistema delle operazioni aziendali: il finanziamento, l’investimento, la produzione, la vendita - Funzioni, processi operativi e struttura organizzativa dell’azienda - Il finanziamento dell’attività aziendale - Il marketing e i processi di vendita - L’approvvigionamento dei fattori produttivi correnti - L’acquisizione e l’utilizzo del fattore lavoro - L’investimento nei fattori produttivi pluriennali - La produzione e le condizioni di efficienza ed efficacia della combinazione produttiva - Le condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale dell’azienda - L’azienda nel sistema economico sociale: la strategia e la formula strategica dell’azienda
...continua
Vengono spiegate le basi della contabilita, medianti esercizi visti in classe con il prof Galeotti e con il suo assistente. Appunti basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Galeotti: "Introduzione alla contabilità d’impresa" di MARCHI. Programma sintetico degli appunti: Gli strumenti di analisi e di controllo della gestione aziendale - Operazioni aziendali e dinamica dei valori: i costi, i ricavi, le attività, le passività, le entrate e le uscite - Il Reddito e il capitale - Il sistema delle rilevazioni contabili - La rilevazione sistematica delle operazioni aziendali - La determinazione periodica del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento - I collegamenti contabilità - bilancio ai fini civilistici e gestionali - La riapertura dei conti ed il trattamento dei conti di bilancio
...continua
Riassunto di economia degli intermediari finanziari di 26 pagine, interamente fatto da me, integrato con appunti che ho preso in classe. Ottimo per superare l'esame (io ho preso 27). Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua