I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Pavia

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Mazzoleni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di analisi con definizioni, notazioni, dimostrazioni, teoremi e osservazioni del prof. Argomenti: insiemi (con proprietà e operazioni), connettivi logici, assiomi, allineamento decimale, sommatorie (con proprietà), fattoriale, progressione geometrica e coefficiente binomiale.
...continua
Appunti completi del corso di laurea in ingegneria informatica del corso di calcolatori elettronici sostenuto dal professore Gianni Danese, non sono i soliti appunti che circolano, c'è scritto parola per parola di quello che il professore ha spiegato a lezione.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Slavich

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Geometria ed algebra lineare, basato sulla rielaborazione degli appunti, dispense universitarie e studio del libro consigliato "Lezioni di algebra lineare con applicazioni alla geometria analitica" di F.Bisi, F.Bonsante, S.Brivio Ed.La Dotta. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica, basato sulla rielaborazione di appunti personali, dispense universitarie e studio del libro "Chimica, principi e applicazioni" di D.Dondi, L.Vasta Ed.Universitas Studiorum. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Agnesi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti ed esercitazioni seguite con lezioni, presi attentamente e con cura. Contenuto: Forza di Coulomb; campo elettrico; energia potenziale; potenziale elettrico. Fenomeni elettrici nella materia: 
conduttori, condensatori, dielettrici, corrente elettrica. Fenomeni magnetici nel vuoto: 
forza di Lorentz, campo magnetico, legge di Biot-Savart, legge di Ampère, induzione elettromagnetica. Fenomeni magnetici nella materia: campi magnetici nella materia, vettore M e campo H. Equazioni di Maxwell, onde elettromagnetiche nel vuoto, energia, potenza, intensità e pressione di radiazione. Interferenza, diffrazione, polarizzazione. Onde elettromagnetiche in dielettrici e conduttori. Riflessione, rifrazione, ottica. I testi degli esercizi si trovano in fondo.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tartara

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi con cura attraverso lezioni. Ricchi di esercizi con testo. Argomenti trattati: Le grandezze fisiche. Unità di misura. Richiami di calcolo vettoriale. Cinematica del punto Posizione, velocità, accelerazione. Moto uniformemente accelerato. Moto di un grave. Moto circolare. Dinamica del punto Leggi di Newton. Tipi di forze. Applicazioni delle leggi di Newton. Lavoro ed energia Lavoro. Teorema lavoro-energia cinetica. Forze conservative ed energia potenziale. Energia meccanica. Forze non conservative e conservazione dell'energia totale. Potenza. Meccanica dei sistemi Centro di massa. Forze interne ed esterne. Quantità di moto, momento angolare e urti. Meccanica del corpo rigido Cinematica e dinamica del corpo rigido. Moto di rotolamento. Condizioni di equilibrio statico. Meccanica dei corpi deformabili Statica dei fluidi. Dinamica dei fluidi. Elasticità dei solidi. Oscillazioni Moto armonico semplice. Oscillazioni smorzate e forzate, risonanza. Onde Onde meccaniche. Suono. Interferenza. Onde stazionarie. Temperatura e calore Equilibrio termico e principio zero della termodinamica. Calore e meccanismi di trasmissione. Calore specifico, calore latente e transizioni di fase. Dilatazione termica. Termodinamica Equazioni di stato. Trasformazioni termodinamiche. Il primo principio della termodinamica. Macchine termiche, frigoriferi e pompe di calore. Il secondo principio della termodinamica. Entropia.
...continua

Esame Eelettronica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Merlo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di Elettronica 1 della professoressa Merlo riguardanti: Segnali Amplificatori Risposta in frequenza Amplificatore operazionale Diodi Semiconduttori a giunzione pn NMOS PMOS Effetto di substrato Specchi di corrente Amplificatori integrati Studio differenziale MOSFET svuotamento Circuiti digitali
...continua

Esame Ingegneria clinica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Buizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di ingegneria clinica del prof Angelo Buizza Introduzione Regolamento DM Elettrocuzione Sicurezza EM Sicurezza impianti Interferenza elettromagnetica e Dispositivi medici Studio di casi Acquisizione Manutenzione Manutenzione EM Manutenzione impianti Organizzazione della manutenzione Obsolescenza HTA SIC Budget
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Fontana

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di economia L-Z del professore Fontana riguardo: Principi di economia Diagramma di flusso Forze di mercato Teorie delle scelte Elasticità Dietro l'offerta Domanda di lavoro Consumatori e produttori Monopolio Concorrenza monopolistica Oligopolio Beni e risorse Esternalità e fallimento
...continua
Appunti dei professori Auricchio, Conti e Marconi Auricchio: Punto materiale (cinematica, equilibrio) Corpo rigido Trave (Cinematica con vincoli assoluti e relativi, equilibrio con metodo ispettivo, grafico e analitico e caratteristiche di sollecitazione) Corpi deformabili Prove di trazione Principio dei lavori virtuali Legami costitutivi Prova di torsione Problema del saint venant e di flessione retta Centri di resistenza e coefficienti di resistenza Conti: Forze e momenti Notazione compatta, indiciale, ingegneristica Applicazione della statica alla biomeccanica Linea elastica Marconi: Tessuti (in particolare osseo e vascolare) Protesi (d'anca) Biomateriali Con relativi esercizi svolti in aula.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Minzioni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti del prof Mizioni del corso di Fisica 1. Argomenti: Cinematica (moto rettilineo, moto smorzato esponenzialmente, moto circolare, moto armonico, moto nel piano, moto parabolico) Dinamica (Forze, forza peso, forza elastica, molli in serie e parallelo, forza di attrito, piano inclinato, tensione, pendolo semplice e conico, lavoro, energia cinetica e potenziale, conservazione dell'energia) Momento angolare Moti relativi Forza di coriolis Sistemi di punti e centro di massa Urti Corpo rigido, momento di inerzia, energia di rotazione, teoremi gli assi, pendolo fisico, puro rotolamento. Fluidodinamica Termodinamica Gas perfetti Calorimetria Cicli termici Con relativi esercizi
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica II della professoressa Cristiani riguardanti gli argomenti trattati che sono i seguenti: Campo elettrico Campo magnetico Campo elettrico e magnetico variabili Onde elettromagnetiche Ottica geometrica Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Greco

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Nel documento sono contenute le formule riguardanti: l'analisi di bilancio, gli indici di redditività, costi di produzione, make or buy, full costing & direct costing, lotto economico, mrp, piano di progetto, gestione delle scorte. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elaborazione di dati biomedici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Magni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti di Elaborazione di dati biomedici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Magni, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Montecchi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di Elettronica 2 Argomenti principali: stadi di amplificazione a singolo transistore (polarizzazione, analisi in frequenza) - schemi di amplificatori operazionali a BJT - reazione (calcolo del guadagno d'anello, stabilità, compensazione in frequenza) - filtri del I e II ordine (sostituzione dell'induttanza e filtri attivi) - oscillatori e generatori di forme d'onda - raddrizzatori.
...continua
Power point per il progetto dell'elettromagnete assegnato dal professore, convertito in pdf. Sono spiegati tutti i passaggi chiave per la realizzazione del progetto. Non sono inseriti i codici matlab di Nelder Med e genetico. Valutazione: 30/30. Scarica il file in PDF!
...continua
Power point convertito in pdf per l'esame della professoressa Mognaschi. Dopo aver preso delle misurazione presso un condotto di linea AT, si doveva replicare tale condotto sui simulatori di ElecNet e MagNet. Nel documento che presento è riportato tutto il lavoro svolto, passaggio per passaggio. Valutazione: 30/30.
...continua
Appunti per l'esame di Elaborazione di dati biomedici. Argomenti: studi statistici, probabilità, distribuzioni, teoria della stima. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Magni, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Rebaioli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Formulario per l'esame di Tecnologia meccanica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rebaioli dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Greco

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di Gestione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Greco dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua