I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mognaschi Maria Evelina

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mognaschi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti del corso di Elettrotecnica della prof. Mognaschi riguardanti i seguenti argomenti: i circuiti in regime sinusoidale, il calcolo della risposta forzata di un circuito, trasformata di Steinmetz, relazionr tra bipoli e fasori.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mognaschi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Elettrotecnica presi durante il corso della prof. Mognaschi. Questi appunti riguardano i seguenti argomenti: la relazione tra tensione e corrente ai morsetti, il collegamento in serie dei condensatori, il collegamento in parallelo dei condensatori.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mognaschi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Elettrotecnica del corso di ingegneria industriale della prof. Mognaschi riguardanti i seguenti argomenti: il rifasamento di un carico monofase, sistemi trifase (carico stella-stella), tensioni di fase e di linea (o concatenate).
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mognaschi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Elettrotecnica presi durante il corso della prof. Mognaschi riguardanti i seguenti argomenti: bipolo resistivo, bipolo induttivo, bipolo capacitivo, potenza apparente e potenza complessa + esercizio su circuito.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mognaschi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Esercizi vari per l'esame di Elettrotecnica. Argomenti trattati: circuiti in regime stazionario, circuiti in regime sinusoidale, circuiti in regime perturbato, circuiti in regime periodico, circuiti di potenza, circuiti magnetici.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mognaschi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4,5 / 5
PDF contenente tutte le esercitazioni fatte nell'anno accademico 202/2023, con le eventuali parti di teoria e le tipologie di esercizi che potrete trovare all'interno dell'esame di Elettrotecnica. PDF cartaceo potrà essere portato ed usato all'esame. (Stando al regolamento del 2023) Dopo una prima parte di teoria per ogni comma, seguiranno alcuni esercizi eseguiti alla lavagna dalla professoressa ed esercizi eseguiti a tutorato dai 2 tutori di quell'anno. Gli stessi appunti possono essere usati per l'esame del professore S. Antonio.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mognaschi

Università Università degli Studi di Pavia

Panieri
Appunti sul mutuo induttore con relativi esercizi, svolti durante il corso di elettrotecnica dell'anno accademico 2022/2023 dalla professoressa Mognaschi. All'interno ci sarà una parte introduttiva con relativa spiegazione ed una parte di esercizi.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mognaschi

Università Università degli Studi di Pavia

Panieri
Esercitazione su regime perturbato, del corso di elettrotecnica dell'anno accademico 2022/2023, svolto dalla professoressa Mognaschi. La prima parte riguarderà il regime perturbato stazionario, mentre la seconda riguarderà il regime perturbato PAS; entrambe con parte teorica ed esercizi.
...continua
Power point convertito in pdf per l'esame della professoressa Mognaschi. Dopo aver preso delle misurazione presso un condotto di linea AT, si doveva replicare tale condotto sui simulatori di ElecNet e MagNet. Nel documento che presento è riportato tutto il lavoro svolto, passaggio per passaggio. Valutazione: 30/30.
...continua