I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Pisa

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Messineo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti scritti a mano del corso di Fisica generale I precisi e ordinati, con esercizi e definizioni per ogni argomento. Sono inoltre presenti numerosi schemi e rappresentazioni grafiche disegnate maniera chiara a precisa. Nel corso delle pagine ci sono numerosi esercizi svolti d'esame. Come prima pagina è presente un formulario usato in esame. Argomenti dal moto angolare al lavoro delle forze.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Tortorelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti scritti a mano del corso di Algebra lineare ordinati, con esercizi e definizioni per ogni argomento. Nel corso delle pagine ci sono numerosi esercizi svolti d'esame con dimostrazioni. Per avere una spiegazione più chiara degli esercizi sono presenti schemi con grafici che sono la rappresentazione degli insieme di esercizio.
...continua
Gli appunti di Chimica applicata contengono: - bilanciamento di una redox; - soluzioni chimiche (molalità e molarità); - duttilità e fragilità; - trattamenti degli acciai; - durezza acqua; - sforzo; - pila (spiegata con esercizio).
...continua
Appunti di Composizione Architettonica 3, Corso di laurea ingegneria Edile-Architettura, AA 2029-2020, Architetture del Novecento, V. Gregotti, A. Loos, F. L. Wright, G. Terragni, S. Giedion, A. Alto, O. Niemeyer, L. Kahn, R. Venturi, A. Rossi
...continua
Appunti di Diritto urbanistico e legislazione delle opere pubbliche dell'edilizia Il diritto, rapporti giuridici, amministrazioni pubbliche, diritto amministrativo, Legge 241/1990, diritto urbanistico, governo del territorio, pianificazione urbanistica, regime giuridico dell'attività edilizia, legislazione delle opere pubbliche, diritto dei contratti pubblici.
...continua
Appunti di Sistemi domotici per l'architettura La domotica, scambio di informazioni, rete domotica, building automamation e efficienza energetica, edifici a energia zero, le normative, flessibilità del sistema.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Squeglia

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Geotecnica. Formazione e classificazione dei terreni, comportamento meccanico dei terreni, consolidazione, apparecchiature di laboratorio, indagini geotecniche, spinta delle terre e opere di sostegno, fondazioni superficiali.
...continua

Esame Restauro

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bruschi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Restauro. Prodromi del restauro, Johann Joachim Winckelmann, Giuseppe Valadier, Luca Beltrami, Fine del Neoclassicismo, Restauro nella Francia post-rivoluzionaria, Eugene Viollet-Le-Duc, Il restauro stilistico, John Ruskin, Camillo Boito, Gustavo Giovannoni, Carte del restauro.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Fantozzi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Fisica tecnica ambientale. Termodinamica, trasmissione del calore, isolamento termico e risparmio energetico negli edifici, aria umida, benessere termoigrometrico degli ambienti, climatizzazione degli ambienti, dimensionamento igrometrico dei componenti edilizi, illuminazione naturale e artificiale degli ambienti, illuminazione urbana e inquinamento luminoso, acustica delle sale, isolamento acustico degli edifici, rumore ambientale e inquinamento acustico.
...continua

Esame Consolidamento delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Caprili

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Consolidamento delle strutture. Concetto di consolidamento strutturale, costruzioni in muratura, costruzioni in c.a., costruzioni in legno, archi e statica degli archi, analisi dei dissesti, interventi.
...continua
Ecco un po’ di teoria sparsa che può risultare utile al superamento dell’esame di Algebra lineare ad Ingegneria dell’energia a Pisa. Questi appunti mi sono stati molto utili per lo svolgimento dell'esame scritto e orale e spero possano esserlo anche a voi!
...continua

Esame Apparati elettrici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Musolino

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Formulario e appunti utili per teoria ed esercizi, con consigli ed errori da evitare, per poter svolgere al meglio l'esame di Apparati elettrici del prof. Musolino ad Ingegneria dell'energia. Mi sono stati molto utili per l'esame e spero possano essere utili anche a voi!
...continua

Esame Misure

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Tellini

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti schematizzati e consigli utili per lo svolgimento dell'esame di Misure del professore. Tali appunti riassumono appunti presi in classe e i pdf fornite in classe. Mi sono stati molto utili per l'esame, passato con successo (30 e lode) e spero possano esserlo anche per voi!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Tutte le dimostrazioni richieste per l'esame di Analisi 1 tenuto dalla professoressa Maria Stella Gelli all'orale. Credo sia un documento di fondamentale importanza che mi è stato molto utile per svolgere al meglio l'orale (ma anche per capire gli esercizi) di Analisi 1. Spero vi possa essere d'aiuto anche a voi e buona fortuna!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Cristallini

Università Università degli Studi di Pisa

Prove svolte
Esercizi d'esame svolti di Chimica generale tenuta dalla professoressa Caterina Cristallini presso Ingegneria dell'Energia. Sono tutti gli esercizi che ho potuto trovare e sono sicuramente necessaria ma anche sufficienti allo svolgimento dell'esame nelle migliori condizioni possibili. Spero possano esservi utili come lo sono stati per me!
...continua

Esame Tecnologie meccaniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lanzetta

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4 / 5
Progetto svolto per l'esame di Tecnologia meccanica tenuto dal prof. Lanzetta per Ingegneria dell'energia. Tramite questo progetto sarà possibile vedere e comprendere come svolgere il proprio progetto al meglio e che approccio avere con la materia stessa. Spero vi possa essere utile come lo è stato per me!
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Acquistapace

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Ecco le dimostrazioni del corso di Algebra lineare affrontate durante l'anno dalla professoressa Acquistapace, spero possano esservi utili per affrontare al meglio l'esame, anche tenuto da altri professori (le dimostrazioni sono le stesse)!
...continua

Esame Energetica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Franco

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Appunti per l'esame di Energetica generale tenuto dal prof. Alessandro Franco. Si tratta di appunti degli argomenti più importanti con consigli utili per esercizi ed esame, per poter svolgere al meglio l'orale/scritto. Spero vi possa essere utile come lo è stato per me!
...continua

Esame Automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Landi

Università Università degli Studi di Pisa

Panieri
4 / 5
Esercizi svolti a lezione con spiegazione di Automatica. Argomenti: trasformata con poli complessi, studio della stabilità, criterio di stabilità di Routh, diagramma di Bode, diagramma di Nyquist, luogo delle radici, antitrasformata Z, criterio di Jury, indicatori di robustezza, controllori.
...continua

Esame Automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Landi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Automatica: - Teoria dei sistemi: equazioni ingresso-stato-uscita, equilibri, stabilità, -linearizzazione; - Trasformata di Laplace, funzione di trasferimento, risposta in frequenza, diagrammi di Bode - Risposte tipiche dei sistemi del primo e del secondo ordine - Fondamenti di controlli automatici: sistemi ad anello aperto e ad anello chiuso (retroazione) - Specifiche di progetto: comportamento a regime e in transitorio, reiezione dei disturbi, calcolo della banda passante; - Stabilità in ciclo chiuso: criterio di Routh, teorema di Nyquist, margine di guadagno, margine di fase - Luogo delle radici - Controllori semplici - Z trasformata e criterio di Jury - Discretizzazione del controllore con l'uso della Z trasformata - Scelta del tempo di campionamento
...continua