Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Formulario – Fisica Generale I – Ingegneria dell’Energia
Andrea TomadinDipartimento di Fisica, Università di Pisa, Largo Bruno Pontecorvo 3, 56127 Pisa, Italy
Cinematica del punto materiale
x · ẏ = 0, ecc. · ẋ = 1, ecc.x × ẋ = 0, ecc. · ẋ × x = 0, ecc.
- f(t) = x(t) x + y(t) y + z(t) z
- ∂x ∕ ∂t = ẋ(t) x + ẏ(t) ẏ + ż(t) z
- a = x cos(θ) + ẏ sin(θ)
- θ = -x sin(θ) + ẏ cos(θ)
∂x ∕ ∂t = 1, ecc. · ∂θ ∕ ∂t = 0, ecc.x × ∂θ ∕ ∂t = 0, ecc.
r(t) = f(t) - r(t)∂θ θ̂∂Û∕∂t = r(t) > F(t)(θ(t)) fẋ(t) = F(t) - r(t)θ(t)2r(t) = [F(t) - r(t)ẋ(t)2] f + [r(t)ẋ(t) + 2r(t)ẏ(t)] θ̂
Dinamica del punto materiale
mẍ(t) = F⁽¹⁾(ẍ) + F⁽²⁾(ẍ) + ...
F⁽¹⁾(ẍ) = -∇U(ẍ) = -ẑ0U(ẍ) + ẑ0Û(ẍ) = -ẑ0U(ẍ)
- F