I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Perricone Giovanna

Presentazione realizzata tramite l'applicazione Power Point riguardante la disabilità uditiva dei bambini e in che modo viene affrontata in famiglia. Genitori, Ricerca condotta da Hintermair, letteratura ed esperienza, Ricerca condotta da Decker, Valloton e Johnson.
...continua
Presentazione Power Point di Psicologia della disabilità e dell'integrazione riguardo il Profilo dinamico funzionale (P.d.f) e gli scopi; lo sviluppo dell'ADHD dall'infanzia all'età adulta (sintomi, evoluzione, scuola primaria, adolescenza, famiglia); comunicazione aumentativa alternativa e il proprio uso.
...continua
Presentazione Power Point di Psicologia della disabilità e dell'integrazione riguardo i DSA: diagnosi, fattori a rischio alla scuola primaria, prevenzione, strumenti diagnostici, deviazioni standard e percentili. Dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia.
...continua
Presentazione Power point di Psicologia della disabilità e dell'integrazione riguardo gli interventi abilitativi, counselling alle famiglie e sostegno scolastico. Linguaggio verbale, importanza dell'educazione del linguaggio verbale, interventi abilitativi e associazioni.
...continua
Presentazione Power Point di Psicologia della disabilità e dell'integrazione riguardo la disabilità uditiva nei bambini e come viene trattata in famiglia. Ricerca condotta da Hintermair, finalità, dati emessi, importanza di un'azione a sostegno dei genitori, esperienze.
...continua
Presentazione Power point di Didattica della lettura e della scrittura riguardo la disabilità visiva a scuola: quali indicazioni e metodi da attuare per i bambini che presentano tale deficit e quale obiettivo raggiungere, alla fine. (Metodo Braille, computer etc.)
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo e dell'educaizone, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Perricone: Psicologia dello sviluppo, John W. Santrock. Materia superata con votazione: 30/L.
...continua
Il seguente documento contiene gli appunti delle lezioni di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, del docente dell'università degli studi di Palermo, Giovanna Perricone. Gli argomenti trattati sono: sviluppo, crisi evolutive, stadi, sfida evolutiva, resilienza, sviluppo tipico e atipico, nodi e questioni... Sviluppo comunicativo e linguistico (tipico e atipico), sviluppo sociale (tipico e atipico), sviluppo emotivo e realzionale (tipico e atipico), sviluppo cognitivo (tipico e atipico), sviluppo motorio (tipico e atipico), sviluppo prenatale. Assessment, strumenti e tecniche di osservazione.
...continua