I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Palermo

Riassunto per l'esame di storia del mondo contemporaneo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal prof. Lupo Il futuro della democrazia. Gli argomenti principali sono: la democrazia, il potere invisibile, la democrazia nei sistemi internazionali
...continua
Riassunto per esame di Antropologia culturale basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal prof. D'Onofrio: I fluidi di Aristotele. Gli argomenti trattati sono: i fluidi corporei, la flagellazione rituale, la sessualità.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Coco: Il passato del nostro presente, Lupo, dell'università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di lettere e filosofia.
...continua
Appunti di lingua e letteratura tedesca sugli autori del Romanticismo: Wackenroder, Tieck, F. Schlegel, Brentano, Hauff, Arnim, Eichendorff basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Bella dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura tedesca I - Dal Medioevo alle Affinità Elettive di Goethe basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Bella dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica e comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. a. di sparti

Università Università degli Studi di Palermo

Tesi
3 / 5
Nell'era della comunicazione di massa è possibile riuscire a comunicare valori e idee in linea con i principi della sostenibilità? Questo testo pone l'attenzione sul potere della comunicazione e lo fa attraverso un'esposizione obiettiva e strutturata delle figure e dei concetti che hanno contribuito a dar vita alla "green communication". Modi di comunicare la sostenibilità messi a confronto, attraverso un'analisi diretta sulla comunicazione di due Organizzazioni non governative.
...continua
Riassunto per l'esame di Tedesco I, basato sugli appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Weerning: La linguistica tedesca, di Meola. L'argomento trattato è il seguente: Morfologia tedesca. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Glottologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Aliffi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti sui prestiti e calchi + spiegazione basate sugli articoli su "Autorità/Authority" e "Opinion Maker" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Glottologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Aliffi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti di glottologia su prestiti e calchi (più esempi delle varie tipologie) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
La presente tesi di laurea presenta un valido spunto per coloro che si approcciano alle tematiche del Web Usability e della Linguistica applicata al settore dell'informatica e delle nuove tecnologie. Si tratta di un elaborato ben sviluppato e strutturato, che mi ha permesso di ottenere il massimo del punteggio durante la seduta di laurea (punteggio ottenuto 7/7). La tesi introduce e spiega in modo dettagliato il modello di qualità di qualità per i website messo a punto dal Prof. Polillo e lo applica a due siti web di due onlus operanti nel campo dell'architettura umanitaria. Solo dopo un attento confronto delle caratteristiche specifiche dei due siti si arriva ad una valutazione finale ed a individuare le cd. best practice.
...continua
Presentazione della tesi per la facoltà di Lettere e filosofia, dell'università degli Studi di Palermo - Unipa elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Linguistica informatica tenuto dal professore Di Sparti dal titolo Architettura umanitaria e web 2.0: analisi di due website. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e traduzione inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Sciarrino

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di lingua e tradizione inglese su What is Linguistics? basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sciarrino dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e traduzione inglese I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Sciarrino

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti lingua e traduzione inglese I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sciarrino dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemini riassuntivi che trattano dei seguenti argomenti: Critica Psicanalitica, Tematologia (temi e miti + tema del viaggio e della guerra), Ermeneutica, Critici di confine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Restuccia dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e traduzione inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Sciarrino

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Lingua e traduzione inglese I su The Great Vowel Shift basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sciarrino dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature Comparate, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Restuccia: L’Africa tra mito e realtà: storia della letteratura coloniale italiana, Tomasello. (Non sono presenti Capitoli 4 e 7, e alcuni paragrafi del capitolo 1 e 6)
...continua
Appunti di glottologia su Legge di Grimm, apofonia e etimologie + ricostruzioni culturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di glottologia su Legge di Verner, legge di Grassman, sonanti indoeuropee, ricostruzione culturale (santa Brigitta) e etimologia di andare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di glottologia su Teoria Laringale e Mutamenti linguistici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Glottologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Aliffi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,5 / 5
Appunti di glottologia su Teoria della radice (Benveniste) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua