I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Università degli Studi di Palermo

Riassunto per l'esame di Storia dell'Architettura Antica e Moderna, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Basilica Paleocristiana di Argan consigliato dal professor Nobile. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo spazio che diventa dimensione luminosa, la basilcia paleocristiana, Cartagine, Aquileia, Antiochia, Milano come nodi strategici.
...continua
Tesi - Nuove identià nei quartieri della città contemporanea per la cattedra del professor Marco Picone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la lettura e definizioni del quartiere, le metodologie e tecniche per la ricerca 32 sociale nel quartiere, la ricerca sociale nel nuovo quartiere, "Calatafimi".
...continua
Esercitazione di Laboratorio di urbanistica per l'esame del professor Gangemi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Valutazione Ambientale Strategica, l'analisi della situazione ambientale, l'inquadramento territoriale, il quadro conoscitivo ambientale, la normativa ambientale.
...continua
Appunti di Storia dell'architettura per l’esame del professor Sessa sul saggio storico critico sul Palazzo delle Poste. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’allievo: Hermes Egidio Pituccio, il grande salone centrale per il pubblico, l'esempio di Giorgio De Chirico.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Storia dell'Architettura della professoressa Maria Sofia Di Fede all'università degli studi di Palermo, facoltà di Architettura, corso di laurea in Architettura. Argomenti trattati: Architettura bizantina; architettura armena.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Storia dell'architettura della professoressa Maria Sofia Di Fiore all'università degli studi di Palermo, facoltà di Architettura, corso di laurea magistrale in Architettura. Argomenti: architettura carolingia e ottoniana.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Di Fede

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Storia dell'architettura della professoressa Maria Sofia Di Fiore all'università degli studi di Palermo, facoltà di Architettura, corso di laurea magistrale in Architettura. Argomenti: architettura del Duecento e Trecento in Italia.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Di Fede

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Storia dell'architettura della professoressa Maria Sofia Di Fiore all'università degli studi di Palermo, facoltà di Architettura, corso di laurea magistrale in Architettura. Argomenti: architettura del 400 in Italia.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Di Fede

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Storia dell'architettura della professoressa Maria Sofia Di Fiore all'università degli studi di Palermo, facoltà di Architettura, corso di laurea magistrale in Architettura. Argomenti: architettura gotica.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Storia dell'architettura della professoressa Maria Sofia Di Fiore all'università degli studi di Palermo, facoltà di Architettura, corso di laurea magistrale in Architettura. Argomenti: architettura romanica.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Storia dell'architettura della professoressa Maria Sofia Di Fiore all'università degli studi di Palermo, facoltà di Architettura, corso di laurea magistrale in Architettura. Argomenti: architettura tardoantica e paleocristiana.
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l'esame della professoressa Garofalo con un'introduzione al neoclassicismo e al dibattito teorico nel XVIII secolo. opere manifesto e principali protagonisti che favorirono l'emergere di tale movimento architettonico.
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l'esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Settecento, l'illuminismo, il neoclassicismo, il Rinascimento, la chiesa rappresentativa dei Savoia, la chiesa cimiteriale.
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Cinquecento, Alessi, Galeazzo (Perugia 1512-1572), architetto italiano, la creazione di una grossa arteria su cui innestare i palazzi nobiliari e le corti degli stessi.
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il termine Barocco deriva probabilmente dal portoghese “ barroco, Caravaggio: Morte della Vergine, la figura dell'artista Carlo Maderno.
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: è presente il riassunto della lezione professoressa Lima su Guarino Guarini(Modena, 1624 – Milano, 1683), la pianta di Torino del 1690.
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: Antoni Gaudì nacque a Reus nel 1852, Casa Battlò, Casa Milà di Antoni Gaudì, Robie Hause, Casa sulla cascata.
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il QUattrocento, la cultura pagana e quella paleocristiana, Il Benevolo nel suo testo classificherà dal 400 al 700 come un unico lungo rinascimento.
...continua
Riassunto del libro Art Noveau di Masini per l'esame di Storia dell'architettura e dell'urbanistica moderna della professoressa Scaduto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contesto europeo dall’ultimo decennio dell’800 al primo decennio del ‘900, il negozio di Samuel Bing a Parigi, Il bacio di Klimt e Les demoiselles d'Avignon di Picasso.
...continua
Appunti di Storia dell'architettura I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Piazza dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Architettura, Corso di laurea magistrale in architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua