I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi L'Orientale di Napoli

Appunti utili alla conoscenza della Storia della letteratura spagnola dei secoli XVIII-XX e in particolar modo dei seguenti argomenti: 1) Il XVIII secolo; 2) La Ilustración; 3) Il Neoclasicismo; 4) La prosa del XVIII secolo; 5) José de Cadalso; Noches lúgubres; 6) Il XIX secolo 7) La poesia romantica; 8) Il Costumbrismo; 9) Mariano José de Larra; Artículos; 10) Il teatro del XIX secolo; 11) José de Zorrilla; Don Juan Tenorio; 12) Il romanzo realista e naturalista 13) Benito Pérez Galdós; La desheredada; 14) La generación del 98; 15) Miguel de Unamuno, San Manuel Bueno, mártir; 16) La generación del 27; 17) Federico García Lorca; Bodas de sangre; 18) La Guerra civile spagnola; 19) Gli anni della dittatura franchista; 20) Gli anni �50; 21) Gli anni �60; 22) Gli anni �70; 23) Il ritorno alla democrazia; 24) Carmen Martín Gaite; Caperucita en Manhattan; 25) Pablo d�Ors; Contra la juventud
...continua

Esame Letteratura giapponese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti riguardanti Sei Shonagon e il suo Makura no Shoshi, opera fondamentale per chiunque si approcci allo studio della letteratura giapponese. Oltre alle nozioni essenziali riguardanti il testo (divisione in dan e makura kotoba), sono presenti anche informazioni riguardanti il periodo storico dell'autrice.
...continua

Esame Letteratura giapponese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti riguardanti Miyazawa Kenji e la sua produzione letteraria, sia in prosa (i suoi famosi racconti per l'infanzia) sia poetica (in particolare il componimento Ame ni mo makezu). Nella parte iniziale ci sono anche informazioni che riguardano lo shintaishisho.
...continua

Esame storia e civiltà dell'estremo oriente

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Interessante approfondimento riguardante la nascita e lo sviluppo della religione zen nella società giapponese, completo di un'analisi approfondita delle ragioni socio-politiche alla base dell'enorme successo dello zen, ormai celebre in tutto il mondo.
...continua

Esame Letteratura giapponese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti riguardanti i generi più tardi appartenenti alla categoria degli yomihon, dei loro autori più importanti. e del modo in cui questi si inseriscono nel contesto dei quartieri di piacere giapponesi. Appunti di letteratura giapponese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Follaco.
...continua
Un'analisi approfondita degli sviluppi del buddismo in Giappone, a partire dalla Restaurazione Meiji e in generale durante tutto il periodo moderno (ovvero dal 1800 al 1945). Appunti di religioni e filosofie dell'Asia orientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ghidini.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Tesi
3,5 / 5
Tesina di letteratura inglese che è basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carotenuto dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Appunti di lingua spagnola sulla grammatica spagnola basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Girolamo, dell’università delgi Studi Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Coreana II , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Riotto: Storia della letteratura coreana, M. Riotto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il periodo Choson, la letteratura contemporanea. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di estetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tavani dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue, letterature e culture dell'Europa e delle Americhe. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di Letteratura inglese su Measure for measure, The Plot basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De filippis dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Religioni e filosofie dell'India

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
3 / 5
Appunti sul Buddhismo del corso di studi in religioni e filosofie dell'India dell'Università degli studi di Napoli L'Orientale. Corso tenuto dal professore Sferra Francesco e della professoressa De Simini. Appunti di religioni e filosofie dell'India basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Sferra.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia ed Istituzioni del Giappone con la prof.ssa Lanna Noemi su appunti personali e integrazione dal fascicolo consigliato dalla docente, saggio Franco Mazzei, dell'università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior.
...continua
Lezione "Introduzione sul Buddhismo": cosa sono i 3 Gioielli, il Dharma, il Tripitaka, dove nasce il Buddhismo ecc... Tutto ciò che è stato detto da lei a lezione. Sostenuto esame da frequentante, dell'università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia sociale e culturale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di Cartografia del corso di Geografia Sociale e Culturale del prof. Amato Fabio. Università degli studi di Napoli L'Orientale. Testo consigliato : Vademecum Cartografico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia sociale e culturale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti del corso di Geografia sociale e culturale del Prof. Fabio Amato. Università degli studi di Napoli L'Orientale. Testo di riferimento : Geografia umana un approccio visuale, Greiner. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Coreano 2

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di Storia della Corea 2 del corso del prof. Riotto Maurizio dal periodo Choson ai giorni nostri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti dettagliati dei primi 47 capitoli del Don Quijote de la Mancha di Cervantesbasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sanchez Garcia dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
I secoli d'oro della Spagna. Contesto storico e autori del XVI e XVII secolo. Cancioneros; Romanceros; Garcilaso de la Vega: Sonetto di Dafne + canzone III e V; La prosa: Il lazarillo di Tormes; Teatro vecchio: Gil Vicente, Juan del Encina, Lucas Fernández, Torres Naharro: La Propalladia, La Soldadesca, La Tinelaria, Trophea; Teatro nuovo: Lope de Vega con le relative opere più importanti; Tirso de Molina: El Burlador de Sevilla; Calderón: La vida es sueño Cervantes con le relative opere più importanti; Il Don Quijote.
...continua

Esame Lingua spagnola II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Subordinate relative, temporali, concessive, consecutive, finali, modali e causali. Perifrasi verbali con l'infinito, il gerundio e il participio basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bernardini, dell'università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior.
...continua