I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti di Identificazione e simulazione dei processi chimici riguardanti i modelli, simulazione di un processo, problemi di valore iniziale, problemi di valore ai limiti, statistica, errori, media, varianza, curtosi, probabilità, regressioni, metodo dei minimi quadrati, machine learning e alberi decisionali.
...continua
Il testo per l'esame di Strumentazione biomedica presenta esercizi di vario tipo di filtri, immagini. Sono presenti spiegazioni e formule accompagnate da teoria per poter capire come svolgere gli esercizi al meglio. Potrebbero esserci degli errori di calcolo facilmente risolvibili prestando attenzione.
...continua
Le risposte alle domande di Progettazione e innovazione dei sistemi organizzativi rappresentano un contributo chiaro e strutturato, pensato per approfondire i contenuti trattati e facilitare la comprensione dei concetti fondamentali. Risposte prese sulla base del libro.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dell'esame di Fisica 2 che rappresentano un contributo chiaro e strutturato, pensato per approfondire i contenuti trattati e facilitare la comprensione dei concetti fondamentali. Appunti presi in aula.
...continua

Esame Estimo

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti della terza parte dell'esame di Estimo che rappresentano un contributo chiaro e strutturato, pensato per approfondire i contenuti trattati e facilitare la comprensione dei concetti fondamentali. Appunti presi in aula.
...continua

Esame Estimo

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti seconda parte dell'esame di Estimo che rappresentano un contributo chiaro e strutturato, pensato per approfondire i contenuti trattati e facilitare la comprensione dei concetti fondamentali. Appunti presi in aula.
...continua

Esame Estimo

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dell'esame di Estimo che rappresentano un contributo chiaro e strutturato, pensato per approfondire i contenuti trattati e facilitare la comprensione dei concetti fondamentali. Appunti presi in aula.
...continua
Quinta parte di appunti di Disegno industriale eseguiti seguendo rigorosamente le norme iso uni aggiornate a settembre 2025. Sono rappresentati sia per iscritto che graficamente i concetti e le nozioni base per un corretto disegno.
...continua
Quarta parte di appunti di disegno industriale eseguiti seguendo rigorosamente le norme iso uni aggiornate a settembre 2025. Sono rappresentati sia per iscritto che graficamente i concetti e le nozioni base per un corretto disegno.
...continua
Terza parte di appunti di Disegno industriale eseguiti seguendo rigorosamente le norme iso uni aggiornate a settembre 2025. Sono rappresentati sia per iscritto che graficamente i concetti e le nozioni base per un corretto disegno.
...continua
Seconda parte di appunti di Disegno industriale eseguiti seguendo rigorosamente le norme iso uni aggiornate a settembre 2025. Sono rappresentati sia per iscritto che graficamente i concetti e le nozioni base per un corretto disegno.
...continua
Appunti di Disegno industriale eseguiti seguendo rigorosamente le norme iso uni aggiornate a settembre 2025. Sono rappresentati sia per iscritto che graficamente i concetti e le nozioni base per un corretto disegno.
...continua
1 - conversione dell’energia eolica in energia meccanica 2 - conversione dell’energia meccanica in energia elettrica 3 - impianti elettrici del campo 4 - servizi di rete richiesti agli impianti eolici 5 - possibili adeguamenti di impianto in relazione ai servizi di rete richiesti
...continua
Gli appunti di Teoria dei segnali e probabilità seguono fedelmente il corso tenuto dal Professore, al loro interno oltre ad una dettagliata spiegazione della parte di Teoria dei Segnali e Probabilità potete trovare esercizi svolti con annesse spiegazioni dei passaggi risolutivi adottati e qualche traccia di esame con la relativa risoluzione. Essendo il file molto grande ho dovuto dividerlo in due parti pt 1 e pt 2.
...continua
Gli appunti di Teoria dei segnali e probabilità seguono fedelmente il corso tenuto dal Professore, al loro interno oltre ad una dettagliata spiegazione della parte di Teoria dei Segnali e Probabilità potete trovare esercizi svolti con annesse spiegazioni dei passaggi risolutivi adottati e qualche traccia di esame con la relativa risoluzione. Essendo il file molto grande ho dovuto dividerlo in due parti pt 1 e pt 2.
...continua
Il documento di Reti di calcolatori in questione rappresenta una prova svolta e commentata con dettagli tecnici e suggerimenti per poter sostenere la prova scritta nel miglior modo possibile e fornisce una vista per comprendere come è strutturata la prova scritta del corso.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Questo documento di Fisica I presenta la teoria degli urti in modo più chiaro possibile per comprenderne i principi fisici alla base del fenomeno. Vengono presentate le tre tipologie di urti visti a lezione le quali sono correlate di relative formule contestualizzate al fine di aumentare la comprensione. Il documento è leggermente impegnativo e, se studiato con attenzione, fornisce le basi per la comprensione dell'argomento.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Fisica I in questione rappresenta un approfondimento sull'argomento del sistema dei punti la cui importanza veniva stressata notevolmente insieme ad altri argomenti come la statica dei fluidi e la teoria degli urti. Questo documento non è da considerarsi sostitutivo ad un libro ma ne consiglio lo studio parallelo per acquisire una conoscenza più chiara sull'argomento.
...continua
Il documento di Analisi matematica II in questione è lungo 11 pagine e contiene svariati esercizi svolti insieme al tutor universitario. Sono proposti per alcuni esercizi diversi metodi per la soluzione e hanno positivamente contribuito alla formazione per poter sostenere uno scritto più che dignitoso.
...continua
Appunti Fisica 1 su: introduzione alla Fisica: misura e grandezze, vettori, prodotto scalare e vettoriale: modo algebrico e in forma cartesiana, forze, equilibrio. Esercizi vari su equazioni dimensionali e equilibrio.
...continua