I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Questo documento contiene appunti e cenni a vari video su YouTube, qualche argomento è stato anche integrato con il libro consigliato dal Professore Dardano. Sono stati realizzati per l'esigenza di approfondire gli argomenti e per fare uno schema generale del tutto.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Analisi 1 integrati con le video lezioni del corso e con il libro, contiene tutte le dimostrazioni del corso(es. T. Weierstrass, T. Carabinieri, T. Fermat, T. Lagrange) macroargomenti: 1. Funzioni 2. Successioni Numeriche 3. Limiti 4. Asintoti 5. Derivate 6. Integrali 7. Serie 8. Numeri Complessi
...continua

Esame Disegno tecnico industriale

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Mappe e riassunti delle lezioni di Disegno Tecnico Industriale del corso di Ingegneria Meccanica tenuto dal professor Lanzotti. Macroargomenti: 1. Proiezioni Ortogonali 2. Sezioni 3. Quotatura 4. Tecniche di Lavorazione 5. Tolleranze 6. Filettatura 7. Collegamenti Filettati 8. Collegamenti Non Filettati 9. trasmissione del moto
...continua
Appunti di Tecnologie generali dei materiali con descrizione riassuntiva dei processi di zincatura elencati qui di seguito: -zincatura a caldo; -zincatura a freddo (laminare); -zincatura elettrolitica; -zincatura spray; -sherardarizzazione; -pitture di zinco; Riassunto schematizzato e facilmente studiabile.
...continua

Esame Campi elettromagnetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pifferi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento comprende tutti gli aspetti del corso di Campi elettromagnetici trattati, dall'elettrostatica fino all'ottica delle onde. Comprende diverse dimostrazioni del caso ed esempi di esercizi classici risolti a lezione. Consiglio un eserciziario per completare la preparazione all'esame.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Questo documento è un formulario di Analisi 1 che contiene tutte le formule necessarie allo svolgimento dell'esame. Contiene anche i teoremi e i criteri più importanti per eseguire gli esercizi, è presente un particolare approfondimento sugli Integrali.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Della Pietra Francesco: Analisi Matematica 1 Marcellini-Sbordone, Marcellini-Sbordone. Università degli studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi di tutte le lezioni del corso. Argomenti: -Introduzione alla medicina rigenerativa -Cellule -Scaffold -Segnali -Dinamica dei tessuti -Sistema tegumentario (pelle, cornea, ghiandola mammaria) -Sistema nervoso (nervi periferici, midollo spinale) -Sistema muscolo-scheletrico (muscolo, ossa, cartilagine) -Sistema cardiocircolatorio -Sistema endocrino -Sistema gastrointestinale (esofago, stomaco, intestino, fegato) -Sistema urogenitale (reni)
...continua
Appunti completi delle lezioni del corso di sicurezza: Argomenti: -Microshock e macroshock -sicurezza degli apparecchi elettromedicali -effetti biologici dei campi elettromagnetici -RX, TAC, RMN -Segnali di origine biologica -Terapia intensiva e neonatologia -Adroterapia e gamma knife -sicurezza nei laboratori di analisi del movimento -Sterilizzazione -Rischio biologico
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti su reti lineari e sinusoidali con definizioni ed esempi, spiegazione semplice ed esaustiva comprensiva di teoremi e dimostrazioni. Presente anche una parte sul richiamo dei numeri complessi, indispensabile per le reti sinusoidali.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Nel documento sono presenti alcuni problemi svolti riguardati l'esame di Algoritmi e strutture dati. Sono presenti anche Tracce e soluzioni degli homework assegnati durante il corso. Inoltre sono presenti anche diverse esecitazioni personali.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Fisica generale 1. Corso seguito con la prof. Valore Laura. Appunti scritti e tratti dalle slide del corso, appunti presi in aula e sulla base del libro suggerito dal docente stesso. Esame preparato in circa 10 giorni. Risultato esame: 30.
...continua
Corso completo di informatica: informazione, codifica binaria, numeri relativi, numeri reali, rappresentazione di testo e immagine, logica booleana, modello esecutore, introduzione programmazione, dichiarazione di istruzioni elementari, strutture di controllo, introduzione sottoprogrammi, tipi di dati strutturati, sottoprogrammi-passaggio dei parametri.
...continua
Appunti tratti dal corso con l'ausilio e lo studio del libro di testo consigliato: Chirone- Tornincasa. Il documento contiene tutti gli argomenti trattati con esempi e esercizi di preparazione all'esame. Il primo volume è meglio incentrato sulla prova grafica.
...continua
Tutte le dimostrazioni per l'orale di analisi 1 e alcune mozioni teoriche necessarie. Naturalmente questa è solo una raccolta di dimostrazioni spiegate passo per passo ma per la corretta preparazione dell'esame è necessario uno studio più approfondito della materia.
...continua
Prove di esame dell'esame di Controlli Automatici svolte, commentate in ogni passaggio con richiami teorici, con script Matlab commentati che risolvono le tracce in base alla tipologia (si inseriscono i parametri dell'esercizio e restituisce tutti i passaggi da fare)
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Teoria con esempi ed esercizi riguardanti gruppi, anelli, campi, spazi vettoriali, combinazioni lineari, basi, sottospazi vettoriali, applicazioni lineari, matrici, sistemi lineari, autovalori e autovettori, diagonalizzabilità di un endomorfismo, applicazioni bilineari e prodotto scalare
...continua
Compendio di appunti relativi al corso di Fisica Generale tenuto dal prof. Della Pietra. Solitamente l'esame, da 12 crediti, viene diviso in due parti da 6 crediti ciascuna, questo documento le contiene entrambe: la prima parte per quanto riguarda la dinamica classica e la seconda sull'elettromagnetismo. Estremamente utile per superare con successo tutti e due gli esami.
...continua
Compendio di appunti relativi al corso di Analisi Matematica 1 tenuto dalla prof. Radice Teresa. File di appunti corposo (esame da 9 crediti) che comprende l'intero programma del corso, con focus particolare sui passaggi più complessi, integrando passaggi e commenti direttamente dal testo di riferimento. Esame passato con il massimo dei voti.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Mainardi

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di teoria riferiti alle slides del professore, con esempi ed esercizi teorici svolti durante le lezioni. Alcuni esercizi teorici vengono assegnati durante l'esame, che si basa, più che altro, su esercizi di teoria applicata.
...continua