I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Elaborazione di appunti presi durante il corso, utilizzati per sostenere l'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.Perroni dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF !
...continua
dispensa delle slide del professore Cilardo Alessandro. All'esame il professore effettua una prova orale che vale anche come scritto, facendo svolgere accanto a lui un programma, quindi è obbligatorio saper programmare e CAPIRE ciò che si scrive, poichè boccia se si rende conto di essere difronte ad una persona che ha studiato a memoria.
...continua
Gli appunti sono stati presi durante tutto il corso e in più ci sono pagine con ricapitolazioni di argomenti, mappe concettuali, schemi di vario tipo, esercizi svolti ecc. (Evidenzio la presenza di un indice piuttosto sintetico a fine documento). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formulario Tecnica delle costruzioni; Argomenti : travi isostatiche, telaio, cemento armato (sforzo, flessione, plessof. e taglio) Precompresso collegamenti acciaio Università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti sono stati realizzati sulla base di diversi libri di strumentazione biomedica quali - J.G. Webster. "Medical Instrumentation: application and design" - G. Avanzolini. "Strumentazione biomedica progetto ed impiego dei sistemi di misura" -D. De rossi et al. "Sensori per misure biomediche" -Branca. "Fondamenti di Ingegneria Clinica. Volume 1" -Branca. "Fondamenti di Ingegneria Clinica. Volume 2: Ecotomografia" Gli argomenti trattati sono tanti, tra cui sensori, amplificatori, elettrodi, elettrocardiografo, defibrillatore, pacemaker, elettrobisturi, misure di pressione e di flusso, flussimetri elettromagnetici, flussimetri ad ultrasuoni, pletismografia ad impedenza elettrica, pulsiossimetro, incubatrice neonatale, macchine per anestesia, ventilatori polmonari, radiologia (fisica, tubo radiogeno, formazione dell'immagine, qualità, TC), litotripsia, ultrasuoni. Inoltre, vengono fornite alcune delle domande frequenti che vengono poste durante l'esame.
...continua
Riassunti del corso Strumentazione Biomedica. Questo lavoro è stato realizzato sulla base di diversi libri e appunti quali: - Appunti del corso di Strumentazione Biomedica tenuto dal prof. Paolo Bifulco; - "Strumentazione Biomedica. Progetto ed Applicazioni", J. Webster; - "Strumentazione biomedica. Progetto e impiego dei sistemi di misura", G. Avanzolini; - "Fondamenti di Ingegneria Clinica" vol. I e vol. II, F. P. Branca; - "Sensori per Misure Biomediche", De Rossi et al. Il documento si compone di 18 parti: 1. Strumenti di Misura 2. Sensori Fisici 3. Amplificatori 4. Misure di Potenziali Bioelettrici 1 5. Misure di Potenziali Bioelettrici 2 6. Misure di Flusso Sanguigno 7. Pletismografia ad Impedenza Elettrica 8. Fotopletismografo e Pulsiossimetro 9. Misura della Pressione Sanguigna 10. Defibrillatore 11. Pacemaker 12. Elettrobisturi 13. Radiologia (Fisica dei Raggi X, Tubo Radiogeno, Qualità dell'immagine Radiografica) 14. Medicina Nucleare 15. Diagnostica Polmonare 16. Macchine per Anestesia e Ventilatori Polmonari 17. Ultrasuoni 18. Litotritore
...continua
Il documento riguarda la documentazione relativa all'elaborato d'esame di Basi di Dati. Il progetto presentato riguarda una catena di cinema multisala. E' descritta attentamente la progettazione e l'implementazione di tutti i servizi web necessari alla gestione dell'attività e la relativa creazione della base di dati.
...continua
Il documento contiene tutta la parte teorica inerente l'esame di Analisi Matematica II. Al suo interno sono contenuti tutti i teoremi, completi di dimostrazioni, trattati durante il corso tenuto dal prof. Francesco Chiacchio (Ing. Informatica 2015/16).
...continua
Il documento tratta tutta la parte teorica inerente l'esame di Fondamenti di Sistemi Dinamici (per l'Ingegneria Informatica). Al suo interno sono contenuti tutti e soli i teoremi, completi di dimostrazioni, richiesti per superare l'esame con i prof. Giovanni Celentano e Laura Celentano.
...continua
Prova d'esame svolta di Fisica Generale II. Prof Saracino/Massarotti. Data testo d'esame: 16/03/15. Esercizi di fisica generale II elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Saracino. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Maio dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Ci sono teoremi (con relative dimostrazioni) e concetti fondamentali per Analisi I. Appunti molto utile per ripetere e per tenere a mente cio' che non bisogna mai dimenticarsi di Analisi I. Università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
troverete tutto cò che occorre per superare l'esame con pieni voti tranquillamente con molta semplicità senza dovere integrare libri o altre fonti. consultate la prima e la seconda pagina dell'anteprima per avere il programma di questi appunti. troverete vari capitoli con tantissimi esercizi integrati svolti correttamente e guidati passo passo. per la migliore comprensione di questi argomenti è consigliabile avere nozioni di teoria dell'informazione e della probabilià , appunti che per chi volesse si trovano sempre su mio sito
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Andreone dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di misure elettriche ed elettroniche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Liccardo, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Fluidodinamica del professor Cardone basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Maio dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formulario con teoria ed esempi per lo svolgimento della prova scritta dell'esame di Introduzione ai Circuiti e di Elettrotecnica. Il formulario contiene, oltre formule (potenze, energie, partitori,..) e schemi vari (caratterizzazioni doppi bipoli, trasformatore, RLC serie e parallelo, ...), anche i principali metodi risolutivi per i circuiti a-dinamici a regime stazionario e sinusoidale e dinamici di 1° e 2° ordine con esempi. Voto esame: 29/30
...continua
Appunti di Aerodinamica degli aeromobili. Argomenti: -Metodo di Schrenk -Metodo a Pannelli -Metodo di Douglas Neumann(Campo A) -Campo B -Campo C -Campo Portante -Metodo di Strato limite -Metodo di Thwaites -Metodo Naca -Punto neutro posteriore Scarica il file in formato PDF!
...continua
Integrali e Limiti di alcune prove d'esame svolti accuratamente elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mantegazza, dell'università degli Studi Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua