I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Calcolo numerico della prof.ssa D'Alessio su: le variabili, le funzioni di matrice, i costrutti di controllo, uso ottimale del Matlab, input-output, m-file, la command window, function file, memorizzazione di una function, programma chiamante.
...continua
Appunti completi di Economia ed Organizzazione Aziendale del prof. Formica sulla microeconomia: il problema economico, la produzione, i costi di produzione, aziende, industrie e offerta, utilità e domanda del consumatore, la domanda, mercati, ricavi e prezzi, la concorrenza perfetta, imperfetta e monopolio, il mercato dei fattori.
...continua
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale del prof. Formica sulla riclassificazione e gli indici di bilancio: criteri di riclassificazione finanziaria, la liquidità, la disponibilità, le immobilizzazioni, esigibilità, redimibilità, le capitalizzazioni, la struttura finanziaria.
...continua
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale del prof. Spoldi, seconda parte: il bilancio aziendale, l'impresa, la sopravvivenza, la gestione aziendale, i principi contabili, fondamenti di contabilità, lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico, il ROI.
...continua
Esercitazione con soluzione di Elementi di automazione del prof. Pironti sulla rampa e la sinusoidale: la risposta forzata ad una rampa, la risposta sensoriale, il guadagno frequenziale, la fase frequenziale, la sinusoide, i sistemi di automazione.
...continua
Esercitazione con soluzione di Elementi di automazione del prof. Pironti sul Tau, il guadagno ed il gradino: sistema del secondo ordine, determinazione delle costanti di tempo, reali e distinte, complesse e coniugate, il guadagno statico, equazione differenziale.
...continua
Appunti di Elettronica Analogica del prof. Strollo sulla risposta in frequenza: le espressioni analitiche, segnale sinusoidale permanente, ingresso periodico non sinusoidale, distorsione per il filtro passa basso, filtro distorcente, pulsazioni caratterizzante il segnale di ingresso.
...continua

Esame Elettronica Analogica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Elettronica Analogica del prof. Scarpetta sulla Passa banda: i bipoli, bipoli in cascata, le frequenze, schema circuitale, la risposta armonica, la tensione sul carico, disaccoppiamento tra i due stati, risposta in ampiezza del filtro, le basse frequenze.
...continua
Appunti di Elettronica Analogica del prof. Scarpetta sull'amplificatore operazionale: gli amplificatori invertenti, configurazione invertente, teorema di Miller, configurazione invertente operazionale, circuito amplificatore, il sommatore invertente.
...continua

Esame Elettronica Digitale

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Elettronica Digitale del prof. D'Alessandro sulle Logiche CML e ECL: invertitore in logiche non saturate, invertitore CML, invertitore ECL, caratteristiche di trasferimento, la potenza dissipata dalla porta ECL, caratterisitca d'uscita e di ingresso.
...continua
Appunti di Elettronica Digitale del prof. D'Alessandro sulle logiche RTL e TTL, prima parte: transistor bipolare a giunzione, la tecnologia bipolare, la regione di saturazione, la regione di interdizione, invertitore a logica bipolare, capacità di giunzione e di diffusione.
...continua
Appunti di Elettronica Digitale del prof. D'Alessandro sulle logiche RTL e TTL, parte seconda: invertitore TTL in configurazione "totem pole", invertitore TTL standard, caratteristica di trasferimento, le regioni, caratteristica di ingresso e di uscita, potenza dissipata.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Fisica 1 del prof. Salluzzo su: meccanica, termodinamica, la cinematica, i vettori, concetto di traiettoria, il moto rettilineo, il moto armonico, il moto verticale, il moto circolare, le leggi della termodinamica, il moto del proiettile.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti del professor D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene una trattazione per punti sul calcolo del minimo numero rappresentabile dal sistema floating point(completo di alcuni esempi d'uso). Il file contiene inoltre: la mantissa normalizzata e non.
...continua
Appunti della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene una trattazione sul sistema tridiagonale espressa per punti (scopo, specifiche e parametri, routine ausiliare, indicatori di errore). Contiene inoltre la funzione tridsys.
...continua
Appunti della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene una trattazione sulla Spline Cubica Naturale Interpolante, in particolare: come effettuare l'interpolazione polinomiale, l'algoritmo di Gauss per matrici tridiagonali e la funzione logaritmo.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico, il file contiene una trattazione sul calcolo dell’Epsilon Macchina, in particolare: lo scopo, la funzione(analisi), esempi d'uso, il sistema floating point, gli algoritmi, ed implementazione.
...continua
Appunti della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene una trattazione per punti(scopo,indicatori dell'errore, analisi della funzione, specifiche e parametri) sul calcolo dell'esponenziale con il sussidio della serie di Taylor.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Testi d'esame della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene tre elaborati sui seguenti temi: la function Matlab, algoritmi stabili, l'esponenziale, grafici di errore relativo, funzione esponenziale del Matlab, i parametri di input e di output.
...continua
Appunti della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene una analisi completa della funzione esponenziale con le funzioni dei diversi operatori (if, end, else,for, vety) ed una trattazione del linguaggio informatico.
...continua