Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Spline interpolante Pag. 1 Spline interpolante Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Spline interpolante Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Spline interpolante Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Caso D'Uso della Funzione y = spline(x,y,space)

Columns 85 through 917.8222 7.7825 7.7396 7.6939 7.6455 7.5946 7.5415Columns 92 through 987.4864 7.4295 7.3710 7.3112 7.2503 7.1885 7.1261Columns 99 through 1007.0631 7.0000>> plot(space,s,'-b',x,y,'or')>> grid>> title('Caso D''Uso della Funzione y = spline(x,y,space)')>> legend('Spline Cubica Naturale', 'Nodi')>> xlabel('Space') Caso D'Uso della Funzione y = spline(x,y,space)987654 Spline Cubica NaturaleNodi3 2 2.5 3 3.5 4 4.5 5 5.5 6SpaceCasi di TestFunzione Splin Funzione Logaritmo>> x = [1 4 7 10 15 20 30]; >> z = log(space);>> y = log(x); >>>> space = linspace(1,30);>> s=splin(x,y,space);>> Grafico>> plot(space,s,'-b',space,z,'-r',x,y,'*g')>> grid>> title('Confronto con la funzione Logaritmo')>> xlabel('Space')>> legend('Spline Cubica Naturale',

'Funzione Logaritmo', 'Nodi'>> Confronto con la funzione Logaritmo3.532.521.51 Spline Cubica Naturale0.5 Funzione LogaritmoNodi0 0 5 10 15 20 25 30SpaceFunzione Splin Funzione del Matlab>> x = [16 10 12 13 14 17 20 5 7 8]; >> x = [16 10 12 13 14 17 20 5 7 8];>> y = [23 20 30 35 10 9 7 4 11 13]; >> y = [23 20 30 35 10 9 7 4 11 13];>> space = linspace (5,20); >> pp = csape (x,y,'second');>> spl = splin(x,y,space); >> spli = ppval(pp,space);>> >> sply = spline(x,y,space); %Spline Not-a-Knot>>Grafico>> plot(space,spl,'-y',space,spli,'-g',space,sply,'-b',x,y,'*r')>> grid>> title('Confronto Spline')>> xlabel('Space')>> legend('Spline Cubica Naturale', 'Spline Cubica Naturale Matlab', 'Spline Not-a-Knot','Nodi')>> Confronto Spline403020100-10 Spline Cubica

```html

NaturaleSpline Cubica Naturale MatlabSpline Not-a-Knot-20 Nodi-30 5 10 15 20SpaceFunzione Splin Funzione del Matlab

>> x = [-3.1416 0.5236 1.0472 1.5708
>> x = [-3.1416 0.5236 1.0472 1.57082.0944 2.6180 3.1416];
>> y = sin(x);
>> space = linspace(-pi,pi);
>> spl = splin(x,y,space);
>> pp = csape (x,y,'second');
>> spli = ppval(pp,space);
>> sply = spline(x,y,space); %Not-a-Knot
>> Grafico
>> plot (space,spl,'-y',space,spli,'-r',space,sply,'-b',x,y,'og')
>> grid
>> title('Realizzare la Funzione Seno')
>> xlabe('Space')
>> legend('Spline Cubica Naturale', 'Spline Cubica Naturale Matlab', 'Spline Not-a-Knot','Nodi')
```

Not-a-KnotNodi-1-1.5-4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4SpaceCasi di test particolari>> x = [2 3 4 5 6];>> y = [3 5 6 8 7];>> space = linspace(2,6);>> s=splin(x); [Mancato inserimento di un parametro]??? Error using ==> splinHai dimenticato di Inserire le coordinate dei nodi>>>> x = [2 3 4 5 6];>> y = [3 5 6 8 7];>> space = linspace(2,6);>> s=splin(); [Mancato inserimento dei parametri]??? Error using ==> splinHai dimenticato di Inserire le coordinate dei nodi>>>> x = [2 3 4 ];>> y = [3 5 6 8 7];>> space = linspace(2,6);>> s=splin(x,y,space); [Dimensione dei vettori x e y diverse]??? Error using ==> splinL'ascissa e l'ordinata devono avere lo stesso numero di elementi>>>> x = [2 3 4 5 6];>> y = [3 5 6 ];>> space = linspace(2,6);>> s=splin(x,y,space); [Dimensione dei vettori x e y diverse]??? Error using ==> splinL'ascissa e l'ordinata devono avere lo stesso numero di elementi

stesso numero di elementi>>>>

x = [2 3 4 ];

y = [3 5 6 ];

space = linspace(2,6);

s=splin(x,y,space);

[Numero di nodi inseriti inferiore a 4]??? Error using ==> splinI nodi inseriti sono troppo pochi per poter valutare la funzione>>

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
12 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cecilialll di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Algoritmi e strutture dati e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof D'Alessio Alessandra.