I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. D'Alessio Alessandra

appunti per il corso di Calcolo numerico della prof.ssa Alessandra D'Alessio. Nel documento sono presenti le indicazioni per eseguire l'eliminazione di Gauss con pivoting parziale, fornendo, eventualmente, dei dati per l'adattamento del vettore dei termini noti.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. D'Alessio

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercitazione per la prova d'esame di Calcolo numerico della professoressa D'Alessio. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - cos’è l’interpolazione a tratti e perché si usa? - cosa si intende per routine automatica di quadratura?
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. D'Alessio

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercitazione dell'esame di Calcolo numerico della professoressa D'Alessio. Nel testo è possibile trovare diversi quesiti a cui rispondere, tra i quali: - quando un algoritmo è stabile? - Cos’è l’epsilon macchina? - quali sono le caratteristiche dell’aritmetica IEEE?
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. D'Alessio

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercizi dell'esame di Calcolo numerico della professoressa D'Alessio. Nel testo è possibile trovare diversi quesiti a cui rispondere, tra i quali: - Descrivere cos’è l’eliminazione catastrofica e fare un esempio. - Disegnare il grafico della funzione data.
...continua
Appunti per l'esame di calcolo numerico della prof.ssa Alessandra D'alessio sulla Funzione 'sislin', il suo scopo, le sue specifiche, la descrizione dell'algoritmo, la lista dei parametri input, output, la complessità, l'accuratezza e gli esempi d'uso.
...continua
Guida per l'installazione di MPICH2 sui sistemi operativi windows per l'esame di calcolo parallelo della professoressa Alessandra D'Alessio del cdl in ingegneria informatica. La guida spiega passo dopo passo l'installazione del software sul proprio pc
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. D'Alessio

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di calcolo numerico della professoressa Alessandra D'Alessio del corso di laurea in ingegneria informatica. Il documento presenta il minpex e la sua funzione, con la spiegazione e le diffedenze da altro tipo di funzioni.....
...continua
Esercitazione per l'esame di calcolo numerico della prof.ssa Alessandra D'Alessio. La prova è del 2003. All'interno del documento, 9 quesiti sui vettori, matrici, matrici diagonali, matrici di zeri, tabulare, con vari calcoli da fare e verificare....
...continua
appunti per l'esame di calcolo numerico della professoressa Alessandra D'Alessio sul Fitting di Dati; con esempio sulla temperatura T che in prossimità del suolo varia al variare della concentrazione k dell'acido carbonico e della latitudine L con costruzione del modello.
...continua
appunti per l'esame di calcolo numerico sulla funzione esp, per il corso della prof.ssa Alessandra D'Alessio. All'interno si trovano lo scopo della funzione, le specifiche, la descrizione dell'algoritmo, la lista dei parametri input e output, gli indicatori di errore, l'accuratezza, la complessità, gli esempi d'uso.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. D'Alessio

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
Tracce d'esame della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene due tracce sui seguenti argomenti: le funzioni Matlab, il package (risoluzione di problemi di interpolazione), smoothing di dati discreti ed il calcolo di integrali.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. D'Alessio

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
Appunti della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene l'analisi del linguaggio informatico e dei relativi operatori (end, if,factorpivot, function,for), con riferimento ai fattori di grafico e al Factorpivot.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. D'Alessio

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
Appunti della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene una analisi completa della funzione esponenziale con le funzioni dei diversi operatori (if, end, else,for, vety) ed una trattazione del linguaggio informatico.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. D'Alessio

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
3 / 5
Testi d'esame della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene tre elaborati sui seguenti temi: la function Matlab, algoritmi stabili, l'esponenziale, grafici di errore relativo, funzione esponenziale del Matlab, i parametri di input e di output.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. D'Alessio

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
Appunti della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene una trattazione per punti(scopo,indicatori dell'errore, analisi della funzione, specifiche e parametri) sul calcolo dell'esponenziale con il sussidio della serie di Taylor.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. D'Alessio

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
Appunti della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico, il file contiene una trattazione sul calcolo dell’Epsilon Macchina, in particolare: lo scopo, la funzione(analisi), esempi d'uso, il sistema floating point, gli algoritmi, ed implementazione.
...continua
Appunti della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene una trattazione sulla Spline Cubica Naturale Interpolante, in particolare: come effettuare l'interpolazione polinomiale, l'algoritmo di Gauss per matrici tridiagonali e la funzione logaritmo.
...continua

Dal corso del Prof. A. D'Alessio

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
Appunti della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene una trattazione sul sistema tridiagonale espressa per punti (scopo, specifiche e parametri, routine ausiliare, indicatori di errore). Contiene inoltre la funzione tridsys.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. D'Alessio

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
Appunti del professor D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene una trattazione per punti sul calcolo del minimo numero rappresentabile dal sistema floating point(completo di alcuni esempi d'uso). Il file contiene inoltre: la mantissa normalizzata e non.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. D'Alessio

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
4 / 5
Appunti di Calcolo numerico della prof.ssa D'Alessio su: le variabili, le funzioni di matrice, i costrutti di controllo, uso ottimale del Matlab, input-output, m-file, la command window, function file, memorizzazione di una function, programma chiamante.
...continua