I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pironti Alfredo

Prove d'esame dell'esame di Teoria dei sistemi del professore Pironti. Tutte le prove sono svolte in maniera chiara, ogni passaggio è spiegato con i supporti teorici e con l'uso di Script MatLab per provare i risultati ottenuti
...continua
Esercizi di analisi dei sistemi che sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pironti, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di analisi dei sistemi che sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pironti, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di analisi dei sistemi che sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pironti, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di analisi dei sistemi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pironti, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio svolto con diagramma di Bode elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pironti, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio svolto con diagramma di Bode elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pironti, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione per la prova d'esame di Tecnologie, Sistemi, Automazione e Controllo del professor Pironti. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra cui: - si modifichi l'SFC dato in modo da assicurare che l'adattatore X venga utilizzato da un solo processo alla volta.
...continua
Esercitazione per l'esame di Tecnologie, sistemi, automazione e controllo del professor Pironti. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra cui: - dimensionare il circuito illustrato figura in modo che risulti Vout = 8V2-5V1; - tradurre in ladder l’SFC ottenuto al punto a.
...continua
Esercitazione per l'esame di Tecnologie, sistemi, automazione e controllo del professor Pironti. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra cui: - progettare un sistema di condizionamento del segnale secondo le indicazioni riportate; - modificare lo schema ottenuto in modo da compensare le variazioni di temperatura della giunzione di riferimento.
...continua
Esercitazione per l'esame di Tecnologie, sistemi, automazione e controllo del professor Pironti. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra cui: - si ottimizzi l'SFC illustrato nella figura in modo da ridurre i tempi per eseguire l'intero ciclo di lavorazione.
...continua
Esercizi vari per l'esame di Tecnologie, sistemi, automazione e controllo del professor Alfredo Pironti. Nel testo sono presenti delle illustrazioni di quesiti a cui poter rispondere e che mostrano i livelli di quattro serbatoi SFC con il relativo riscaldamento erogato.
...continua
Tesina di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo per l'esame del professor Pironti. Gli argomenti trattati sono: SFC1, progettazione SFC di controllo che attivi alarm in base a delle condizioni, traduzione in linguaggio ladder, progettazione sistema di condizionamento.
...continua
Tesina di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo per l'esame del professor Pironti. Gli argomenti trattati sono: circuito elettrico, sistema di alimentazione di potenza, tensione positiva, tensione negativa, tensione nulla, sistema di condizionamento di un segnale.
...continua
Tesina di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo per l'esame del professor Pironti. Gli argomenti trattati sono: sistema costituito da tre nastri trasportatori, segnali in ingresso del sistema, segnali in uscita, progettazione di uno o più SFC di controllo, automa, progettazione supervisore che proibisce il verificarsi di alcuni eventi.
...continua
Tesina di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo per l'esame del professor Pironti. Gli argomenti trattati sono: SFC1, progettazione SFC di controllo che sospende SFC1 in base a delle condizioni, traduzione in linguaggio ladder, progettazione supervisore che soddisfa dei vincoli.
...continua
Tesina di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo per l'esame del professor Pironti. Gli argomenti trattati sono: processi produttivi, programma di controllo in SFC, automa i cui eventi sono controllabili, supervisore che disabilita un evento quando è preceduto da un altro.
...continua
Tesina di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo per l'esame del professor Pironti. Gli argomenti trattati sono: sistema di produzione che comprende due macchine e un buffer, comandi di controllo, segnali di ingresso, programma SFC, automa, traduzione in linguaggio ladder di SFC ottimizzato
...continua
Tesina di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo per l'esame del professor Pironti. Gli argomenti trattati sono: SFC relativo al controllo di due processi ciclici, automa, progettazione supervisore che proibisca la generazione della sequenza di eventi dati.
...continua
Esercizi di Tecnologie, Sistemi, Automazione e Controllo per l'esame del Professor Pironti. I principali argomenti trattati sono i seguenti: segnali di ingresso di tipo digitale, segnali di comando, specifiche di funzionamento, sbarre automatiche, motori, fotocellule, lampade LMP.
...continua