Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Funzione esponenziale Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Funzione exponential.m

La funzione exponential calcola l'esponenziale di un numero reale scalare x.

La funzione accetta due parametri di ingresso: x e TOL.

Se nessun parametro viene fornito, viene generato un errore.

Se il parametro x è un carattere, un vettore o una matrice, viene generato un errore.

Se il parametro x genera un overflow o un underflow, viene generato un errore.

Se viene fornito solo un parametro di ingresso, il parametro TOL viene impostato come epsilon macchina.

Se il parametro TOL è un carattere, un numero negativo o non è uno scalare, viene generato un errore.

TOL è un carattere o un numero negativo o un vettore/matrice, segnala l'errore error('ERRORE! Tolleranza non valida. Sono ammessi solo numeri interi positivi scalari.');

TOL=power(10,-TOL);

TOL=max(TOL,eps); %Verifica che il valore di TOL non sia impossibile

Inizializzazione dei parametri di uscita

y=1;

N=1;

temp=abs(x); %Valore temporaneo per ogni termine della serie

Calcolo di e^x con la serie di Taylor

while (abs(temp)>y*TOL)

y=y+temp;

N=N+1;

temp=temp*(abs(x)/N);

end

if (x<0) %Se x è negativo, effettua il reciproco del valore calcolato

y=1/y;

end

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cecilialll di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Calcolo numerico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof D'Alessio Alessandra.