I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti di Metodi matematica dell'economia per l'esame della professoressa Maria Gabriella Graziano in cui vengono trattati tutti gli argomenti dagli insiemi alle matrici e studio di funzioni ad una e due variabili. Spiegazioni passo passo integrate con esercizi guida svolti.
...continua
Appunti ben elaborati di Analisi di Bilancio I per l'esame del professor Alberto Kunz, partendo da un riepilogo molto rapido fino a Lifo, fifo e costo medio ponderato. In dettaglio IASB, OIC, CC, IASC, FASB. per gli esercizi contattate su made4@hotmail.it o sul contatto fb se avete letto il link da fb.
...continua
Appunti sulla prima parte del corso di Metodi matematici della professoressa Graziano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria degli insiemi, i minimi e i massimi, le funzioni in una e due variabili, il bene 1, il vincolo di bilancio, la funzione di utilità.
...continua
Appunti di Metodi matematici dell'economia per l'esame della professoressa Meo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il teorema di Rouchè-Capelli, il teorema di Cramer, l'unicità della matrice inversa, la differenza tra maggioranti e minoranti, l'insieme delle soluzioni di una disequazioni lineari.
...continua
Appunti di Metodi matematici dell'economia per l'esame della professoressa Meo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calcolo differenziale per funzioni in una variabile, le funzioni reali di due variabili reali, le matrici e i sistemi lineari, gli insiemi e la loro descrizione.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Marino su: - Il diritto; - Le norme giuridiche; - L'interpretazione delle norme giuridiche; - L'efficacia delle norme giuridiche; - Le fonti e la gerarchia delle fonti; - Il rapporto giuridico; - Acquisto, tutela e perdita dei diritti; - Prescrizione; - Gli atti e i fatti giuridici; - Diritto potestativo e naturale.
...continua
Appunti di Teoria di Microeconomia - Economia Politica del prof. Riccardo Martina. Gli argomenti trattati sono: *Teoria del consumatore *Teoria del produttore *Monopolio *Oligopolio *Equilibrio di Mercato *Scelte in condizioni di incertezza
...continua
Appunti di Metodi matematici per l'economia della professoressa Claudia Meo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: *le funzioni *le funzioni iniettive, *stabilire l’iniettività di una funzione (Grafico/Analitico), *l'invertibilità di una funzione, *la funzione inversa, *la somma inversa. *operazioni con le funzioni (somma, prodotto, divisione, modulo) *funzioni composte *funzioni monotone e strettamente monotone, *Punti di massimo / minimo assoluto/relativo *Intorno di un punto
...continua
Appunti di Metodi matematici per l'esame della professoressa Claudia Meo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: *l'insieme delle parti di un insieme, *le operazione tra insiemi, *l'intersezione, *la complementazione, *il prodotto cartesiano, *la proprietà commutativa, *la proprietà associativa.
...continua

Esame Diritto Privato

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto privato del professor Gaetano di Martino, all'università di Napoli Federico II, facoltà di Economia e Commercio, su svariati argomenti, tra i quali: cos'è il diritto privato, metodologie di pubblicazione dei regolamenti; etc.
...continua
Appunti che riprendono in maniera chiara e schematica tutti gli argomenti trattati sul Libro di Varian, inoltre sono presenti numerosi "plus" che permettono alla studente non solo di apprendere in maniera rapida i vari capitoli ma anche di riuscire a proporre qualcosa di più avanzato. Ringrazio la comunità di skuola.net e tutti coloro che ne faranno uso acquistando a questo modico prezzo il piccolo "manuale". Argomenti trattati : MRS, EQ. SLUSKY(TUTTI E DUE I TIPI), SCELTA' INTERTEMPORALE, SCELTA IN CONDIZIONE DI INCERTEZZA, ELASTICITA', TASSE E SUSSIDI, TUTTA LA TEORIA DELLE IMPRESE , ESTERNALITA' E SCATOLA DI EDGEWORTH. Plus : MODELLO DI HOTELLING (RIVISITATO IN MANIERA CHIARA), CURVE DI INDIFFERENZA, CURVE DI COSTO, INCLINAZIONE CURVE DI REAZIONE, DEFINIZIONI DI TUTTI GLI ARGOMENTI, EQUAZIONE EQUIVALENTE E COMPENSATIVA etc. In breve tempo troverete disponibile ad un prezzo ancora più basso la guida a tutti gli esercizi. Saluti e ancora grazie
...continua
Appunti di politica economica - Scienze Politiche dell'amministrazione i soggetti della politica economica. i soggetti di livello internazionale il livello unione il livello nazionale MONETA INTERNA E MONETA ESTERNA dibattito tra scuola metallica e scuola bancaria l’importanza relativa ai mezzi di pagamento il bilancio dell’istituto di emissione mercato monetario creazione di base monetaria mercato della base monetaria il mercato dei depositi mercato del credito fine del gold standard gold exchange standard accordi di bretton woods (1944) i diritti speciali di prelievo il sistema monetario europeo (sme) interventi di politica monetaria del sebc effetti della politica monetaria sui prezzi la politica di stabilizzazione le politiche di tutela della concorrenza le politiche del lavoro LA POLITICA DEI REDDITI LE POLITICHE DEL LAVORO: PASSIVE ED ATTIVE. le politiche commerciali e di sviluppo
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Miletti. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la capacità di nascita, la capacità d'agire, l'interdizione giudiziale, l'interdizione legale, la minore età, l'inabilitazione, l'emancipazione.
...continua
Appunti di Metodi matematici per l'esame del professor Aversa sulle distribuzioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le funzioni lineari, i limiti, il rapporto incrementale e le derivate nel senso delle distribuzioni.
...continua
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Lucarelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli ordinamenti regionali e locali, i diritti fondamentali, il Governo, il Parlamento, il Presidente della Repubblica, la giustizia costituzionale, la sovranità popolare, le fonti del diritto, le garanzie giurisdizionali, le Pubbliche Amministrazioni, lo Stato, gli ordinamenti internazionali, l'Unione Europea, l'ordinamento giuridico, il diritto costituzionale, l'organizzazione della politica.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing e Strategie d'Impresa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marketing Strategico e Operativo, Lambin. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il marketing nell'impresa e nel sistema economico, l'orientamento al mercato, il marketing come sistema d'azione e di pensiero, il principio della sovranità dell'acquirente.
...continua
Appunti di Economia aziendale del prof Mercurio dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’insieme degli elementi e delle loro relazioni che determinano i procedimenti di produzione dell’informazione, pianificazione e controllo strategico.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto Tributario, Tesauro. Particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la nozione di tributo tra ideologia e diritto positivo, la classificazione dei tributi, il valore e gli usi delle definizioni di tributo, la delimitazione del diritto tributario, le fonti.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Macroeconomia del professor Japelli, i quali vertono sulla prova effettuata durante l'esame. Nello specifico sono presenti le domande con le soluzioni. Tra i vari quesiti vi sono costo d’uso del capitale, tasso di attività e tasso di disoccupazione, tasso di interesse nominale.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti sulla prima lezione di Macroeconomia del corso del prof Tullio Jappelli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione alla macroeconomia, PIL reale e PIL nominale, il tasso di crescita, il tasso di inflazione, il tasso di disoccupazione.
...continua