I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi di Napoli Federico II

Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto Tributario, Tesauro. Particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la nozione di tributo tra ideologia e diritto positivo, la classificazione dei tributi, il valore e gli usi delle definizioni di tributo, la delimitazione del diritto tributario, le fonti.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Macroeconomia del professor Japelli, i quali vertono sulla prova effettuata durante l'esame. Nello specifico sono presenti le domande con le soluzioni. Tra i vari quesiti vi sono costo d’uso del capitale, tasso di attività e tasso di disoccupazione, tasso di interesse nominale.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti sulla prima lezione di Macroeconomia del corso del prof Tullio Jappelli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione alla macroeconomia, PIL reale e PIL nominale, il tasso di crescita, il tasso di inflazione, il tasso di disoccupazione.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato relativi alla fideiussione omnibus con particolare attenzione ai seguenti argomenti: dovere di lealtà, obbligo di salvaguardia, l'inefficacia o meno della garanzia, la fideiussione omnibus e la nullità per l'indeterminatezza del soggetto.
...continua
Appunti di Scienze delle finanze con particolare attenzione ai seguenti argomenti: le cause dell’intervento pubblico in economia, cause di concorrenza insufficiente, gli effetti, i beni pubblici, il corretto funzionamento dei mercati, i beni come beni di consumo rivale e escludibile.
...continua
Appunti schematici ed efficaci di Diritto tributario sulle diverse imposte italiane, quali (IRPEF, IRPEG, IVA, IRES, IRAP, ICI) e tante altre, le caratteristiche diverse tra imposte dirette e indirette. Utili per le Laurea in Economia e Giurisprudenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente del libro Storia economica:. Secoli XVIII-XX, Balletta. sui seguenti argomenti: LA SOCIETA’ PREINDUSTRIALE E LE RIVOLUZIONI INDUSTIALI; LE CARATTERISTICHE DEL SECOLO DEI LUMI; L’ECONOMIA DEGLI STATI EUROPEI; LA CINA, IL GIAPPONE E L’AMERICA; LA RAPIDA CRESCITA DELL’ECONOMIA INGLESE; IL LENTO SVILUPPO DELL’ECONOMIA FRANCESE; L’UNIFICAZIONE DELLA GERMANIA E LA RAPIDA CRESCITA DELLA SUA ECONOMIA; LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE IN ITALIA; L’ECONOMIA EUROPEA NELLA SECONDA META’ DEL NOVECENTO; L’EUROPA ORIENTALE NEL XX SECOLO.
...continua