I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Esame Oncologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Oncologia medica su: epidemiologia, biologia dei tumori e fattori di rischio, stadiazione TNM, prevenzione primaria, prevenzione secondaria, prevenzione terziaria, alimentazione durante la chemioterapia e la radioterapia, tumori della testa e collo, tumori dello stomaco e giunzione gastroesofagea, tumore del colon-retto, diabete e cancro.
...continua

Esame Microbiologia e igiene degli alimenti

Facoltà Medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
Schematizzazione di Microbiologia e igiene degli alimenti e descrizione delle informazioni principali riguardanti le tossinfezioni alimentari, nell'ambito delle quali si descrivono: le infezioni determinate da Salmonella, Shigella, E. coli, Campylobacter, Brucella, L. monocytogenes, Y. enterocolitica e A. hydrophila; le intossicazioni causate da S. aureus e C. botulinum; infine, si descrivono le caratteristiche più importanti delle tossinfezioni in sensu strictu date da B. cereus e C. perfringens.
...continua

Esame Microbiologia e virologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schema di Microbiologia e virologia medica riguardante: 1) struttura, riproduzione e fattori di virulenza dei miceti 2) malattie causate dai miceti e antimicotici utilizzati. Focus sulle tipologie di micosi, in particolare le infezioni opportunistiche, e la loro diagnosi.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Psicologia generale riguardo: metodi di neuropsicologia, percezione e sensazione, metodi di misurazione, soglia differenziale, percezione visiva, rappresentazione degli oggetti, rilevazione degli stimoli, modello di attenzione, coscienza, memoria e apprendimento, rappresentazione corporea, disturbi del linguaggio, emozioni, controllo della fame e della sete.
...continua
Appunti di Scienze delle tecnologie alimentari riguardo: il latte, il burro, lo yogurt, i latti fermentati e il formaggio; l'olio di oliva e l'olio di semi; enologia. (raccolta e ammostatura, consumo e produzione di vino, vendemmia)
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Patologia generale riguardo: infiammazione e flogosi, processo di guarigione, termoregolazione, ormoni, febbre, emorragia e trombosi, alterazione del flusso laminare, ischemia, infarto ed edema. Scarica il file sull'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Medicina interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Medicina interna riguardo: anemia, ipertensione arteriosa, insufficienza cardiaca, ulcera peptica, malattie infiammatorie croniche intestinali, carcinoma colorettale, epatite acuta e cronica, cirrosi epatica, insufficienza renale acuta e cronica, diabete mellito, gotta, urgenza medica ed emergenza medica.
...continua

Esame Igiene generale e applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Igiene generale e applicata riguardo: misure utilizzate in epidemiologia, promozione della salute e prevenzione delle malattie, modalità di intervento sulla salute, alimentazione e acqua, infezioni alimentari ed elementi di organizzazione sanitaria.
...continua

Esame Fisiologia dello sport

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Fisiopatologia dello sport riguardo: termoregolazione ed esercizio fisico in ambiente caldo e freddo; respirazione e regolazione della respirazione; fisiologia dell'esercizio fisico e dello sport.
...continua

Esame Fisiologia della nutrizione

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Fisiopatologia della nutrizione riguardo: ritmo elettrico di base e complesso motorio migrante; motilità/ secrezione/ digestione/ assorbimento/ escrezione/ difesa di cavità orale, esofago, stomaco, pancreas, fegato, intestino tenue ed intestino crasso.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Farmacologia riguardo: i principi di farmacodinamia, la somministrazione del farmaco, la farmacocinetica, le reazioni avverse ai farmaci e i farmaci per il trattamento delle dislipidemie, della patologica diabetica, delle patologie gastrointestinali, antiipertensivi, ansiolitici e sedativo-ipnotici, antidepressivi e gli approcci farmacologici per obesità e disturbi dell'alimentazione.
...continua

Esame Chimica degli alimenti

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Chimica degli alimenti riguardo: alimenti funzionali e funzionalizzanti, integratori alimentari, nutraceutici, ADAP, prodotti dietetici, acqua negli alimenti, attività dell'acqua, sali minerali, carboidrati, lipidi, additivi, proteine, prodotti dell'alveare, acqua come alimento e carne.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di Anatomia Umana riguardo: cavità corporee, apparato cardiocircolatorio, apparato emolinfopoietico, sistema dei vasi, apparato digerente (approfondito), apparato respiratorio, apparato urinario, apparato genitale maschile e femminile, apparato endocrino, apparato locomotore e sistema nervoso.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica medica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nobili Andrea: Elementi di fisica biomedica, Scannicchio, Giroletti . Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Chimica generale su: scoperta elettrone, esperimenti di Millikan, Faraday, Thomson, Rutherford. L’atomo di Bohr e i numeri quantici; tipi di orbitali. Legame ionico, covalente. Le soluzioni e concentrazioni, solubilità tra liquidi e gas e legge di Raoult; osmosi, effetto Tyndall. Equazioni chimiche, acidi e basi (di Lewis), ph di soluzioni acquose di acidi e basi.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Elementi di chimica organica e strutture delle molecole, strutture di lewis, come formare amminoacidi, proteine, trigliceridi, zuccheri. Alcheni, alcani, alchini e stereoisomerie (ottica, di struttura).
...continua
Riassunto per l'esame di Microbiologia e virologia medica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ravazzoni Roberto: Statistica medica, Martin Bland . Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Neuroscienze

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti corretti e arricchiti con illustrazioni dell'esame Neurofisiologia. Ottimo per affrontare sia le lezione che l'esame con la professoressa Lui. Consigliato anche per altri corsi di laurea dato l'approfondimento con cui la professoressa ha trattato gli argomenti.
...continua

Esame Psicologia del lavoro

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Psicologia del lavoro. Definizione di psicologia del lavoro e in quali ambiti viene applicata; il gruppo, il team building, la leadership, le dinamiche e i fenomeni di gruppo; stili di gestione del conflitto, i principi del crisis resource management (CRM), errori di esecuzione, lavoro di gruppo e gestione delle risorse, classificazione degli errori, le fasi del processo decisionale; cenni sul benessere organizzativo e stress occupazionale, fisiologia dello stress, lo stress-lavoro correlato e la sua prevenzione.
...continua
Appunti del corso di Scienze Infermieristiche per professioni sanitarie. Emogas analisi, catetere di Swan-Ganz, monitoraggio saturazione periferica ossigeno SPO2, monitoraggio della diuresi, monitoraggio della capnografia e ETCO2, monitoraggio temperatura interna (stati ipotermia e ipertermia), monitoraggio della saturazione venosa mista di O2 (SVO2), intubazione endotracheale, monitoraggio della pressione venosa centrale PVC; Monitoraggio saturazione periferica ossigeno SPO2, monitoraggio diuresi, monitoraggio capnografia e ETCO2, monitoraggio della temperatura interna (ipotermia e ipertermia); Monitoraggio della saturazione venosa mista di O2 (SVO2), intubazione endotracheale, monitoraggio della pressione venosa centrale (PVC) e CVC.
...continua