I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Modena - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Macchine e sistemi energetici. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Macchine e sistemi energetici. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Macchine e sistemi energetici. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Calcolo numerico. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Geometria e algebra lineare. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Elettrotecnica e macchine elettriche. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua
Appunti con tutto il necessario per l’esame. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua
Appunti chiari e pratici per l'anno accademico 2023/2024 di Aerodinamica e gestione del veicolo del professore Stalio e del professore Cimarelli. Sono adatti per uno studio efficace: infatti, sono ampiamente discorsivi e comprensibili. P.S. Sono scritti in lingua italiana comprensibile (non è scontato)
...continua
In questa terza ed ultima parte sulle prove tecnologiche vengono esposte: - Prove di durezza (Brinell, Vickers, Rockwell), definizione delle scale di durezza; - Prove d'impatto (Prove Charpy e Izod) - Prove di scorrimento viscoso (Creep e rilassamento)
...continua
Questo file rappresenta la seconda di tre parti della lezione sulle prove tecnologiche; in particolare vengono affrontati alcuni esercizi sulla teoria affrontata nella prima parte, quindi: - Calcolo modulo elastico e ritorno elastico - Calcolo della curva di flusso e sua analisi - Esercizi vari sulla prova di trazione
...continua
Questo file rappresenta la prima di quattro parti sull'argomento. In esso si trattano le basi teoriche sulle prove tecnologiche, in particolare: - Curva tensione-deformazione nominale e reale - Concetti di snervamento, resistenza a trazione (UTS), strizione - Concetti di incrudimento, tenacità, modulo di resilienza - Curva di flusso - Prova di trazione secondo normativa
...continua

Esame Progettazione del software

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Il documento contiene una descrizione approfondita di quelli che sono gli argomenti richiesti dal prof., qualora si voglia sostenere l'esame orale facoltativo di Progettazione del Software. Il focus richiesto è infatti su tutti gli argomenti che non sono oggetto di esercizio dello scritto.
...continua

Esame Big data analysis

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Il documento di Big Data Analysis è una rassegna approfondita di tutti i contenuti della teoria del corso: - Map-Reduce paradigm; - Machine Learning for Data Analysis; - Frequent Itemset mining, find similar items; - Link analysis; - Semantic text analysis; - Other.
...continua

Esame Machine learning & deep learning

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Il pdf di Machine learning & deep learning contiene le dimostrazioni riguardanti la parte di Machine Learning. Le dimostrazioni sono ragionevolmente rigorose e chiare. Non tutte sono richieste dal prof., ma, comunque, chiarificano maggiormente molte delle formule del corso.
...continua
Il pdf di Machine learning & deep learning contiene le dimostrazioni riguardanti la parte di Deep Learning. Le dimostrazioni sono ragionevolmente rigorose e chiare. Non tutte sono richieste dal prof., ma, comunque, chiarificano maggiormente molte delle formule del corso.
...continua
Il documento di Machine Learning & Deep Learning è caratterizzato da oltre 100 pagine, scritte in lingua italiana. Esso contiene tutti gli argomenti del corso in oggetto, molto approfonditi: - Supervised Learning (Bayesiani, LR, SVM); - Unsupervised Learning (Clustering, Dimensionality Reduction); - Deep Learning (DNN, CNN, RNN, Autoencoders); - Reinforcement Learning. Nel documento non sono presenti le dimostrazioni.
...continua
Sono raccolte tutte le lezioni del corso di Fisica dei materiali per ingegneria dei materiali anno 2023/2024. Il corso tratta sostanzialmente le proprietà elettriche e magnetiche della materia in primis da un punto di vista classico per poi passare ad una visione quantistica: si passa quindi dal vuoto alla materia intesa come atomo molecola e solidi. Negli ultimi due capitoli sono raccolte le slide comunque sufficienti a capire l’argomento.
...continua
Elenco di tutte le dimostrazioni di Fisica tecnica richieste all'orale (termodinamica, fluidomeccanica, trasmissione del calore), con svolgimenti e chiarimenti nei passaggi più duri e ostici. Diviso in 4 parti perché file troppo grande.
...continua
Elenco di tutte le dimostrazioni di Fisica tecnica richieste all'orale (termodinamica, fluidomeccanica, trasmissione del calore), con svolgimenti e chiarimenti nei passaggi più duri e ostici. Diviso in 4 parti perché file troppo grande
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica tecnica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pedrazzi Giovanni: Elementi di fisica tecnica per l'ingegneria, Moran Shapiro. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, facoltà di Ingegneria - Modena. Scarica il file in PDF!
...continua