Aspetti Generali MCI
Motore 4 Tempi, Accensione, Candela, Raffreddamento, Lavoro
Vc : Combustion Chamber Volume
- Base (B)
- Stroke (S)
TDC
BDC
Lunghezza Corsa
Rpm
PARAMETRI OPERATIVI (IMPIANTO)
APA [(Va ma) / ma] = FANGHI DI SECONDO GRADO SECCHI (VOLATILI DISIDRATATI)
Kè = (UR+Ua) x ma R
USATO PER STABILITÀ
FANGHI PRIMARI: SEPARATORE TRAMOGGIA
PORTATA Ve = Ve IN SMALTIMENTO (lavorato)
FANGHI SECONDARI
PASSAGGIO FINALE (DINAMICO = Q / N AMMONTARE) AEROBIO = AEROBICO
CONDIZIONI CET
- COSTRUZIONI: N = AIED -> TOTA
PORTATA Di (USO: VA = Q c
FANGO SECONDARIO
FANGHI DI PROTEZIONE SCAVO = Q / V = Apo - AGGIUNTE: RAPPORTO VA VALORI POSTI O->N A = ZEN
POTENZE FANGHI
POTENZA: P = T x TURB = W = Σ N We = Σ Wt - RAPPORTO AEROBIO - POT. = P come AUS
(PR=ATA) ITER PREVIAMENTE Wi
PRESSIONE IMPIANTO
- PORTATA ISOLATA (AER)
- UOPA = Q PER USCITAL
- A = RACCOLTA (QUA
L
FANGHI PER ISOLATO
(SOCIALMENTE ANTERIORE) 1. PULIZIA VERS. EFF.
2. [Wt=3433 n./kg]
K
- VASCA 2
- LAM. DI SEDIM AUS. (usc.)
#0
→ H=322,10 A.C. ---→ As = 0,812 MJ (EBC ottimale)
→ Numero ottimi. ---→ A2 = X (una legne delle seleciones migliori)
#4L
L=6831,52 m.---→ (1) O-B ---→ L= 16-18 m (una existe quieta esclusa nel workbook.
T -- Tempo in brachitr. --- Teoria Mi ≥ Τ Recquement utilitar evidente a Ε
#21 perm avere nel lyss.net mom
Fael torter inclusione per humitari novio disc il blocko avarte nel casu diffusi nel menti della guxa.
Quel guantamente mi.21 varizione fan quotidi.
Ψ = λn
#21
→ Masse Hn minima di cloric amurican con: il medore, il res & le cautrez lei munica argumenta SI
→ Utiliumi segmentazione turpas a guise (nel rahi delle prime del mover scala)
→ Negli instruem energetici primo 2 mecha reale lipes H:; use consider rate matrice del Vi1 V4… ↑
→ Negli M's (dissei nel le thalogue efficaci ( ) ofang;
→ ** p = \frac{F}A. Vilizea con pose male le (H2gh minima e tramiante - C - P = 10 Nm ) uso tenere, ne linea sum il arpomi
Ejers matrix in tempe e
P1 = P2 & Ki = Y2 & t --3
Esp. ...u vr ... ¿la
Sistemi: Alimentazione e Controllo Motori
AC:
- Knock
- Homog. Magra
- High Load
- AT LEAST
- Lambda
- Smoke
- Emissioni
- bump
- 0.8
- 1 AT LEAST
- 1.2
T
Zone di margin UGO
2.200 di margini kg/hmin NOX
Esercizio 3
Si consideri un motore 4 tempi 3 cilindri aspirato, di cilindrata pari a 900 cc. Nella condizione di potenza massima: velocità di rotazione: 6000 rpm, bmep: 11.5 bar, fmep: 2.5 bar, bsfc=280 g/kWh. Il potere calorifico inferiore del combustibile è 44 MJ/kg. Calcolare:
- Potenza massima del motore in kW
- Coppia effettiva del motore, in Nm
- Imep, in bar
- Potenza indicata, espressa in kW
- Potenza dissipata per attrito e trascinamento degli ausiliari, espressa in kW
- Rendimento meccanico a potenza massima, in %
- Rendimento globale (brake thermal efficiency) del motore a potenza massima, in %
- Consumo di combustibile, espresso in kg/h
- Massa di combustibile iniettata in ciascun cilindro, ad ogni ciclo, espressa in mg
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Motori - appunti lezioni
-
Appunti Convertitori DC-DC
-
Appunti Motori a Combustione Interna Parte I, prof. Mattarelli
-
Macchine T - Appunti