I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Modena - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Schemi per facilitare la schematizzazione mentale per la preparazione alla prova pratica. Gli appunti sono relativi all'anno accademico 2022/2023 e sono divisi in 2 parti in relazione ai macro argomenti del corso di Controlli automatici. Ogni parte contiene 2 pagine relative al formulario consultabile durante l'esame.
...continua
Schemi per facilitare la schematizzazione mentale per la preparazione alla prova pratica. Gli appunti sono relativi all'anno accademico 2022/2023 e sono divisi in 2 parti in relazione ai macro argomenti del corso di Controlli automatici. Ogni parte contiene 2 pagine relative al formulario consultabile durante l'esame.
...continua

Esame Design methods

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti chiari per facilitare la schematizzazione mentale dei concetti chiave chiesti durante l'esame di Design Methods. Gli appunti sono relativi all'anno accademico 2023/2024 e sono divisi in 5 parti in relazione ai macro argomenti del corso. 1- CATIA e linee guida 2- DFA con planning, task clarification, conceptual, embodiment, detail design 3- Attrezzature da fonderia e design for manufacturing 4- Design modulare e distribuzione statistica 5- Detail design e catene di tolleranze
...continua

Esame Design methods

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti chiari per facilitare la schematizzazione mentale dei concetti chiave chiesti durante l'esame di Design Methods. Gli appunti sono relativi all'anno accademico 2023/2024 e sono divisi in 5 parti in relazione ai macro argomenti del corso. 1- CATIA e linee guida 2- DFA con planning, task clarification, conceptual, embodiment, detail design 3- Attrezzature da fonderia e design for manufacturing 4- Design modulare e distribuzione statistica 5- Detail design e catene di tolleranze
...continua

Esame Design methods

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti chiari per facilitare la schematizzazione mentale dei concetti chiave chiesti durante l'esame. Gli appunti sono relativi all'anno accademico 2023/2024 e sono divisi in 5 parti in relazione ai macro argomenti del corso. 1- CATIA e linee guida 2- DFA con planning, task clarification, conceptual, embodiment, detail design 3- Attrezzature da fonderia e design for manufacturing 4- Design modulare e distribuzione statistica 5- Detail design e catene di tolleranze
...continua

Esame Design methods

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti chiari per facilitare la schematizzazione mentale dei concetti chiave chiesti durante l'esame di Design Methods. Gli appunti sono relativi all'anno accademico 2023/2024 e sono divisi in 5 parti in relazione ai macro argomenti del corso. 1- CATIA e linee guida 2- DFA con planning, task clarification, conceptual, embodiment, detail design 3- Attrezzature da fonderia e design for manufacturing 4- Design modulare e distribuzione statistica 5- Detail design e catene di tolleranze
...continua

Esame Design methods

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti chiari per facilitare la schematizzazione mentale dei concetti chiave chiesti durante l'esame di Design Methods. Gli appunti sono relativi all'anno accademico 2023/2024 e sono divisi in 5 parti in relazione ai macro argomenti del corso. 1- CATIA e linee guida 2- DFA con planning, task clarification, conceptual, embodiment, detail design 3- Attrezzature da fonderia e design for manufacturing 4- Design modulare e distribuzione statistica 5- Detail design e catene di tolleranze
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti chiari per facilitare la schematizzazione mentale dei concetti chiave chiesti durante l'esame. Gli appunti sono relativi all'anno accademico 2023/2024 e sono divisi in 5 parti in relazione ai macro argomenti del corso. 1- Cinematica e dinamica 2- Cambi di velocità e differenziali 3- Freni e frizioni 4- Trasmissioni omocinetiche 5- Sospensioni 6- Dinamica del corpo rigido
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti chiari per facilitare la schematizzazione mentale dei concetti chiave chiesti durante l'esame di Meccanica del veicolo. Gli appunti sono relativi all'anno accademico 2023/2024 e sono divisi in 5 parti in relazione ai macro argomenti del corso. 1- Cinematica e dinamica 2- Cambi di velocità e differenziali 3- Freni e frizioni 4- Trasmissioni omocinetiche 5- Sospensioni 6- Dinamica del corpo rigido
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti chiari per facilitare la schematizzazione mentale dei concetti chiave chiesti durante l'esame di Meccanica del veicolo. Gli appunti sono relativi all'anno accademico 2023/2024 e sono divisi in 5 parti in relazione ai macro argomenti del corso. 1- Cinematica e dinamica 2- Cambi di velocità e differenziali 3- Freni e frizioni 4- Trasmissioni omocinetiche 5- Sospensioni 6- Dinamica del corpo rigido
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti chiari per facilitare la schematizzazione mentale dei concetti chiave chiesti durante l'esame di Meccanica del veicolo. Gli appunti sono relativi all'anno accademico 2023/2024 e sono divisi in 5 parti in relazione ai macro argomenti del corso. 1- Cinematica e dinamica 2- Cambi di velocità e differenziali 3- Freni e frizioni 4- Trasmissioni omocinetiche 5- Sospensioni 6- Dinamica del corpo rigido
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti chiari per facilitare la schematizzazione mentale dei concetti chiave chiesti durante l'esame di Meccanica del veicolo. Gli appunti sono relativi all'anno accademico 2023/2024 e sono divisi in 5 parti in relazione ai macro argomenti del corso. 1- Cinematica e dinamica 2- Cambi di velocità e differenziali 3- Freni e frizioni 4- Trasmissioni omocinetiche 5- Sospensioni 6- Dinamica del corpo rigido
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti chiari per facilitare la schematizzazione mentale dei concetti chiave chiesti durante l'esame di Meccanica del veicolo. Gli appunti sono relativi all'anno accademico 2023/2024 e sono divisi in 5 parti in relazione ai macro argomenti del corso. 1- Cinematica e dinamica 2- Cambi di velocità e differenziali 3- Freni e frizioni 4- Trasmissioni omocinetiche 5- Sospensioni 6- Dinamica del corpo rigido
...continua
Il documento contenente le risposte all'esame di Progettazione strutturale motore rappresenta una guida completa per affrontare e comprendere i concetti fondamentali di questo campo. Esso include risposte dettagliate e strutturate alle domande chiave dell'esame, coprendo argomenti come le fasi del processo di design, i metodi di ricerca, la prototipazione, e le tecniche di valutazione. Ogni risposta è redatta in modo chiaro e conciso, fornendo esempi pratici per illustrare i vari approcci utilizzati nel design.
...continua
Il documento contenente le risposte all'esame di Aerodinamica rappresenta una guida completa per affrontare e comprendere i concetti fondamentali di questo campo. Esso include risposte dettagliate e strutturate alle domande chiave dell'esame, coprendo argomenti come le fasi del processo di design, i metodi di ricerca, la prototipazione, e le tecniche di valutazione. Ogni risposta è redatta in modo chiaro e conciso, fornendo esempi pratici per illustrare i vari approcci utilizzati nel design.
...continua
Il documento contenente le risposte all'esame di Aerodinamica rappresenta una guida completa per affrontare e comprendere i concetti fondamentali di questo campo. Esso include risposte dettagliate e strutturate alle domande chiave dell'esame, coprendo argomenti come le fasi del processo di design, i metodi di ricerca, la prototipazione, e le tecniche di valutazione. Ogni risposta è redatta in modo chiaro e conciso, fornendo esempi pratici per illustrare i vari approcci utilizzati nel design.
...continua
Il documento contenente le risposte all'esame di Aerodinamica rappresenta una guida completa per affrontare e comprendere i concetti fondamentali di questo campo. Esso include risposte dettagliate e strutturate alle domande chiave dell'esame, coprendo argomenti come le fasi del processo di design, i metodi di ricerca, la prototipazione, e le tecniche di valutazione. Ogni risposta è redatta in modo chiaro e conciso, fornendo esempi pratici per illustrare i vari approcci utilizzati nel design.
...continua
Il documento contenente le risposte all'esame di Aerodinamica rappresenta una guida completa per affrontare e comprendere i concetti fondamentali di questo campo. Esso include risposte dettagliate e strutturate alle domande chiave dell'esame, coprendo argomenti come le fasi del processo di design, i metodi di ricerca, la prototipazione, e le tecniche di valutazione. Ogni risposta è redatta in modo chiaro e conciso, fornendo esempi pratici per illustrare i vari approcci utilizzati nel design.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti dalle videolezioni del corso di Tecnologia meccanica della Prof. Lucia denti + parte finale sostenuta dalla Prof. Elena Bassoli sulla saldatura. Prova di trazione, durezza, impatto, fusione, forgiatura, fucinatura, estrusione, trafilatura, punzonatura, imbutitura, tutte le lavorazioni per esportazione di truciolo. Ottimizzazione delle lavorazioni, Saldatura ossiacetilenica, ad arco elettrico, con elettrodo rivestito, MIG/MAG, con elettrodo sommerso, TIG.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti dalle videolezioni del corso di Tecnologia meccanica della Prof. Lucia denti + parte finale sostenuta dalla Prof. Elena Bassoli sulla saldatura. Prova di trazione, durezza, impatto, fusione, forgiatura, fucinatura, estrusione, trafilatura, punzonatura, imbutitura, tutte le lavorazioni per esportazione di truciolo. Ottimizzazione delle lavorazioni, Saldatura ossiacetilenica, ad arco elettrico, con elettrodo rivestito, MIG/MAG, con elettrodo sommerso, TIG.
...continua