vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Z
On So
= .
T 20
GPa .
200
E = 4 314 e
So 400 =
.
↳ =
& m
?
eg ,
-
M
50s
↳ 1
EN mm
e .
10-6 8 10
. 8
Ex = .
=
= .
= by
Mm =
Al 100 mm
0008
Enl = 8 =
0
= .
. GPa)
(E
fosse
materiale
il polimero 1
> se un =
- En z1 10-3 m
e
MPa 59
↳ >
2 59 -
On = .
. Cy 100
CoEn
↳ Al = = 16
20 16
= mm mm
.
. Cilindro di Carico Campo
Esercizio 3 - acciaio plastic
compressivo
, ,
i
lo Ipotizziamo
250 di di
risolvere trazione
= mm carico
come
lo If
200 mm
ly 200mm 250
= =
= con mm
.
, KE
D
Do Curva
Campo
400
= of
mm ↑ = =
was
tico
P plas FLUSSO en() la ()
Er
K MPa
530 e
= = =
26
0
; =
n . 5-
- Ps
↳ 26
0 MPo
. un
E 22 7358 =
530 D
=
0
= . . .
# Ps So
d 100.331
Solo
Costanza mm
Spe S
un =
=
Volum So 125663 mi
= CARICO DI
10 N
↳ P 100531 4
45 358 TRAZIONE
0
.
= = - .
. Li
Of e
andamento della -E
curva
o ed trazione
uquale compressione
a .
a
Facendo calcolo
il compressione con
a ,
E 22
= -0 . fj
I mm2
256507
=
So
↳ S : CARL
M
N
°
P 56 10
=
> IONE
- -
la
Per stessa deformazione
attenere e
↓ >
Of =
-
-
- .
elevato
pin
necessario cerico
un
Esercizio 4 KE
Er =
n 24
0
= . E Me an
MPa
560 883
Of =
= K
=> =
Ef %
15
= 24
40 .
Calcolare flusso 883
di 5 .
=
> curva
- Conservazione
De 10 mm volumi
Colcolore dei :
Do =12
> ;
mm
Or :
- per Doloil
Se =
Solo = e
(He
Eo
↳
Cha(
↳ Er =
36
0
= . P
36)024 692MPa kN
54
S
/ 3
0 =
=
Ef =
883 .
;
0
= .
. 6 -
-
Esercizio 5 KE
8 =
o Do8mm
↳ = ;
00mm le()
la() 03
0
Ex =
=
= .
1) P
l ,
KN
20
203 7
= mm) = . la))
Eric 05
0
e
=
2) .
kN
le 205 Py 8
22
;
mm
= - . = f m
So 48
Se 8
=
Gre .
?
CAMPO K n
;
plastico , ↳ MPo
28
424 .
S M i
mm 27
9 Wr
47 476
= =
=
Se =
= .
.
&Ot Ron
- (Ere (e)
loger
or
↳ = see
= n = E
↳ MP
917
K =
= Ere
De GPa
4 mm E
deformazione 100
↑ : =
I
il
Cal colore O
RITORNO Z
->
- ELASTICO
RITORNO ELASTICO
.
k[le()]" MPo
7
KE" 449
= . RITORNO
Er 0043
0
Unde MP =
h
432 4
= .
. :
Calcolo Bl En
dei :
conservazione
per 0043
= 0
volumi .
↳ Al 43
0
= mm
.
7-
-
Campione clindric
Esercizio 6 - RAME
in C
%
Tes
/$ 100
=
Calcolere il carico casi
Te C nei
° >
1000
= (2)
cu Ta °
C
, 700
=
Co 200 mm
= comportamento
Do 15 mm 100 273
+
= 29
0 =
=
Tom FREDDO
, . O
1000-273
2
v = n comportamento
700 273
MPO + 76 =
Tom 0
515 =
K 2
= .
273
1000 CALDO
, + a
54
0
n = . A Freddo
.
MPa 90
22 40 Efzla(25)
KE 07
:
15 =
0 0
=
= ,
m . .
I
by 215
= mm MPO
75 12364N
PzEt
↳ So
As caldo L mm 15
0
min .
2 I MPa
(
FLUSSO
CURVA DI 11
Of 40 =
: =
CALDO 160
A 215
·
↳ Pc GrS 1270N
=
=
↳ Per il materiale
deformare conveniente scoldere
pin
materiale
il .
Esercizio 7 Pras il Rilevato
e Massimo
cario
7) 1
(3
So mm2
5
Wo-So 5 .
= = - . So
. ad
rapportato :
ovvero
,
mm" lo
18 95 31 8
e =
; mm P228612
. . N
Dati carichi ↳
pti
in P
2861
corse
e e
Rear 2434
= 2
.
sperimentali colcolare :
, L'allungamento e
rottura pari
.
2 a
Resistenza trazione
a
.
1 all'ultimo
pari
le
De
al con
rottura
Allugamento
2 a il
rilevato che Andasse
Carico
eato
. prima
Young
di
Mochelo
.
3 ZERO
A :
Colcolore Alf
Ken 2 011 mm
=
4 .
. 8 -
-