I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Appunti di Intercultural communication: English Language basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Poppi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Appunto
Questo documenro riporta gli appunti della seconda parte di statistica per sostenere l esame del prof Torelli. Gli appunti sono stati presi da me in aula con qualche integrazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Torelli. Scarica il file in formatoo PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Appunto
Questo documento e' la prima parte teorica per sostenere l esame di statistica del prof Torelli, gli appunti sono stati presi da me in aula con qualche integrazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Torelli. Scarica il file in formatoo PDF!
...continua
Questo documento contiene delle esercitazioni riguardanti gli indici di concentrazione e variabilità con soluzioni del prof Torelli elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene delle esercitazioni su probabilità e campionamento per l'esame del prof. Torelli con le soluzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Questo documento consente di sostenere l esame di Microeconomia del prof Ferretti , il libro consigliato e' Golsbee A, Levitt S. & Syverson C., 2014 Microeconomia 1 versione - Zanichelli Bologna, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore.
...continua
Questo documento consente di sostenere l'esame di diritto dell'economia della prof Iocca per diritto dell'economia. I libri consigliati sono G.F Campobasso "Il sistema giuridico italiano e Istituzioni di diritto privato "Francesco Galgano", Scarica il file in PDF!.
...continua
Questo documento riporta i riassunti per sostenere l'esame della professoressa scapolan di organizzazione aziendale. Il libro consigliato e' Storia del pensiero organizzativo (Bonazzi), dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore.
...continua
Questo appunto e' la seconda parte di 9 documenti e parla degli assetti di governo. Il corso e' quello di economia aziendale del Prof di Toma. Libro consigliato e' : Airoldi G. Brunetti G, Coda V, 2005, Corso di Economia aziendale, Il Mulino, Bologna.
...continua
Questo appunto e' la prima parte di 9 documenti e parla degli aggregati aziendali. Il corso e' quello di economia aziendale del Prof di Toma. Libro consigliato e' : Airoldi G. Brunetti G, Coda V, 2005, Corso di Economia aziendale, Il Mulino, Bologna.
...continua
Questo documento di Economia internazionale contiene appunti ed esercizi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cipollini dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento e' un riassunto di 52 pagine inerente il diritto pubblico. Gli argomenti trattati sono: Fonte del diritto; Diritto oggettivo; la Costituzione; Regolamenti comunitari; Legge Ordinaria; Decreto legge; Decreto legislativo; Referendum abrogativo; Statuti regionali; Leggi regionali; Regolamenti; Consuetudine; Stato; Forma di stato; Forma di governo; Forma di governo presidenziale; Parlamento; Governo; Presidente della repubblica; Corte costituzionale; La Magistratura;
...continua
Questo documento contiene 47 pagine di riassunto della materia d esame diritto dell'unione europea. Gli argomenti trattati sono: Istituzioni e organi; Consiglio europeo; Consiglio; Commissione; L'alto rappresentante; Parlamento europeo; Corte dei conti; Mediatore; Comitato economico sociale; Comitato delle regioni; Banca europea per gli investimenti; Banca centrale europea; Il finanziamento dell'unione europea; Corte di giustizia; Le competenze; Atti della UE; Il Trattato; I principi Generali; Atti di diritto derivato della UE; Il regolamento; la Direttiva; Direttiva in grado di produrre effetti diretti; Le decisioni; Raccomandazioni e pareri; Atti Atipici; Rapporti tra diritto interno e diritto UE; Attuazione della normativa comunitaria in Italia; Attuazione diritto regionale; la libera circolazione delle merci; libera circolazione delle persone; diritto di stabilimento; Libera circolazione dei servizi; Il consiglio d' europa;
...continua
Questo documento di diritto commerciale e' un riassunto composto da 40 pagine prese a lezione accuratamente. Sono trattati i seguenti argomenti: Societa' di persone; Modifica del contratto sociale; Riduzione del capitale sociale; Responsabilita' dei soci per le obbligazioni sociali, chi risponde? ; Creditori sociali; Societa' per azioni; Modelli per amministrazione e controllo; Conferimenti + atto costitutivo; Nascita Spa; Nullita' della societa'; Patti Parasociali; Azioni; Assemblea; Obbligazioni; Aumento di capitale; Cooperative; Trasformazione; Fusione; Scissione; Recesso del socio (societa' di persone); Esclusione del socio; Concorrenza sleale; Patrimonio sociale; Capitale sociale; Societa' di persone: cause di scioglimento; Societa' in accomandita semplice; Modello dualistico; Modello Monistico; SRL; Operazioni straordinarie; Titoli di credito; Assemblea ordinaria e straordinaria.
...continua
Questi appunti contengono delle informazioni basilari per comprendere meglio i concetti contenuti nel volume "Sistemi di controllo e Misure di Performance" di Simons e Amigoni utilizzato per l'esame. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore.
...continua
Questi appunti scritti da me, affiancati ad uno studio approfondito dei manuali, mi hanno permesso di superare l'esame di Filosofia della Conoscenza e del Linguaggio (ossia Language, Mind and Knowledge) ottenendo una valutazione di 30/30. Il contenuto di questo testo concerne alcuni argomenti cardine per l'esame: i concetti di epistemologia e gnoseologia; la teoria della conoscenza; i concetti di metafisica e di ontologia; Empirismo e Introduzione a David Hume; Significato del termine "conoscenza" e riferimenti filosofici a Bacone, Hobbes, Barkeley, Locke; definizione di "scetticismo filosofico"; il valore della Testimonianza; Il fulcro della testimonianza (il pensiero di D. Hume e di T. Reid); La testimonianza come fonte di conoscenza; Testimonianza come strumento di interazione sociale; Teoria delle Idee VS. Scuola del Senso Comune; Diverse posizioni di Hume e Reid; la Teoria delle Impressioni; l'importanza del linguaggio; i principi di veracità e credulità; obiezioni alla teoria di Reid; Riduzionismo Humeano; Dibattito tra Riduzionisti e Antiriduzionisti; Il pensiero dei filosofi contemporanei in merito al valore della testimonianza: Fricker, Burge, Audi, Lackey.
...continua
All'interno del documento potrete trovare degli appunti molto utili che mi hanno permesso di superare l'esame con la valutazione di 30/30. Gli argomenti sono: Le origini storiche del Commercio, Diritto Romano e Common Law, Le origini della Common Law, Common Law come Legge del Paese, Diffusione domestica e internazionale della Common Law, "Law, Conscience ed Equity", Law Merchant e Lex Mercatoria, Medieval Law Merchant e Modern Law Merchant, la Caratteristiche e differenze tra Statute Law, Common Law e Civil Law, Diritto Societario Inglese, la Disciplina della Partnership, la Disciplina dell'Agency e Partnership Act 1890, Limited Partnership, Limited Liability e responsabilità limitata, la disciplina della Company, il Company Act, Organizzazione e struttura di una Public Company, Diritti degli Shareholder (azionisti), Shares/Debentures-Azioni/Obbligazioni, Sistemi di controllo delle company, la Private Company, la Limited Liability e responsabilità limitata.
...continua
Questo Elaborato è stato valutato con 30/30 Contenuto del Testo: Il country of origin effect ed il settore automotive: Mercedes-Benz in Thailandia. I. Introduzione al Country Of Origin Effect (COO) Cap. I - Country of Origin Effect 1.1 Gli studi condotti sul COO 1.2 L'approccio single-cue 1.3 L'approccio multi-cue 1.4 Effetto COO ed etnocentrismo 1.5 Riconcettualizzazione del COO Cap. II - Il mercato dell'auto a Bangkok 2.1 L'importanza del settore automotive 2.2 Il settore automotive in Thailandia: Mercedes-Benz Cap. III - Analisi dell'effetto COO sui consumatori thailandesi 3.1 Premessa 3.2 Test valutativo e risultati raggiunti 3.3 Qualità dell'automobile e il COA 3.4 Consumatori ed etnocentrismo
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Appunto
4,7 / 5
Esempi di casi di diritto privato, corso di economia aziendale, Unimore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof. Federico Maria Mucciarelli e Simonetta Cotterli dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi dal corso di macroeconomia, superato con buona votazione, docente Tindara Addabbo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua