I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Rocchi, Diritto delle società, Campobasso. Gli argomenti trattati sono: il sistema legislativo, la nozione di società, il contratto di società.
...continua
Appunti con schemi riassuntivi per l'esame di Diritto dell'economia e dei mercati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la costituzione di un mercato nazionale attraverso l’unificazione legislativa, la difesa del mercato: il protezionismo doganale.
...continua
Appunti con schemi riassuntivi per l'esame di Psicologia della persuasione della professoressa Cavazza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la mera esposizione, la vividezza (Nisbett e Ross), la fonte, le persone che comunicano il messaggio, il principo dell'agisco quando penso.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ufficio & marketing, Buganè. E' presente una sintesi di questi argomenti: introduzione al marketing management, l'ambiente di marketing, il sistema informativo di marketing e le ricerche di mercato, l'analisi del comportamento del consumatore, la segmentazione, il posizionamento, il prodotto, il prezzo.
...continua
Esercitazione che comprende due esercizi di marketing internazionale per l'esame del professor Bursi. Il primo riguarda il metodo del costo pieno e del costo marginale, il secondo è incentrato sul price escalation. Tra gli argomenti trattati: the price escalation.
...continua
Esercitazione 1 di Economia degli intermediari finanziari. REDAZIONE Stato patrimoniale con commento e calcolo di: risparmio lordo/netto, saldo finanziario, redazione e variazione nuovo stato patrimoniale. Calcoli e passaggi spiegati. Tabelle riepilogative.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Marketing Internazionale, Mc Graw Hill (cap 1, 3, 4, 8-11) consigliato dal docente Bursi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la globalizzazione, l'apertura dei mercati, il commercio mondiale, gli IDE.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario del professor Contrino, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Compendio di diritto tributario di Francesco Tesauro. E' la quarta edizione stampata nel 2013. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto tributario si ricollega al diritto finanziario che riguarda l’attività di raccolta, le fonti, la legge ordinaria.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Mucciarelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto commerciale Mucciarelli . Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la figura dell'imprenditore agricolo e la sua definizione dal punto di vista normativo, le categorie di imprenditori.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Mucciarelli. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'imprenditore come protagonista del diritto commerciale, l'attività produttiva, Art.2082: 1. “ è imprenditore chi esercita professionalmente una attività economica organizzata al fine della produzione".
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Mucciarelli sull'azienda in generale e i consorzi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la concezione atomistica, la concezione unitaria, i beni come elementi costitutivi dell'azienda.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Mucciarelli su ditta, insegna e marchio. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il marchio come segno distintivo delle imprese, la proprietà industriale, i marchi generici, i marchi specifici.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Mucciarelli sulla disciplina di concorrenza. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la concorrenza sleale, il risarcimento per concorrenza sleale, il monopolio di fatto, il monopolio legale.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Mucciarell sui titoli di credito. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la definizione di titolo di credito, l'acquisto a titolo derivativo, la notifica al debitore ceduto o sua accettazione, l’acquisto del credito è a titolo derivativo.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Mucciarelli sulla società in generale. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i conferimenti dei soci, l'esercizio in comune di un’attività economica, lo scopo di divisione degli utili.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Mucciarelli sulla società di persone. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la società semplice, la società in nome collettivo e la società in accomandita semplice, il contratto, i soci accomandanti.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Mucciarelli sull'assemblea di una società. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'Assemblea dei soci, l'Organo amministrativo, l'organo di controllo interno con funzioni di controllo sull’amministrazione della società.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Mucciarelli sull'amministrazione e il controllo delle società. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il sistema dualistico di ispirazione tedesca, il sistema monistico di ispirazione anglosassone.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Mucciarelli sulle modifiche dello Statuto di una società. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la verbalizzazione della delibera, la modifica dello Statuto di una società può essere effettuata solo dall'Assemblea dei soci.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Mucciarelli sui patti parasociali. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i limiti al trasferimento delle azioni, i “sindacati di blocco”, la Dichiarazione del patto all’apertura di ogni assemblea.
...continua