I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Appunti ordinati e perfetti su tutti gli argomenti trattati con anche esempi su domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vignudelli dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Riassunti perfetti per l'esame di idoneità di inglese,c'è scritto tutto quello che il docente vuole sapere. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bromwich dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di economia e gestione delle imprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e marketing internazionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto redatto e di proprietà del publisher dell'esame di economia di gestione delle imprese del prof. Gianluca Marchi. Compatibile anche con gli esami dei professori Giuseppe Nardin, Elisa Martinelli, Silvia Grappi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dell'esame elaborato dal publisher relativamente alle lezioni del professor Roberto Pinardi. Appunti coerenti anche con l'esame del prof. Salvatore Aloisio. Personalmente ho studiato solo su questi ed ho preso 30, senza l'utilizzo del libro di testo di "Rescigno".
...continua
Appunti di statistica sull'ultima parte del corso relativamente a alla teoria della stima, in particolare si parla degli stimatori e delle loro caratteristiche (correttezza, consistenza, efficienza), delle regressioni, intervalli di confidenza, livelli di significatività, stima di massima verosimiglianza e funzione di verosimiglianza. Definizioni e formule comprese, corredate di esercizi di esempio.
...continua
Appunti di statistica sulla quarta parte del corso relativamente al teorema centrale del limite (per la somma, media e proporzione), frequenze, distribuzione chi-quadro, distribuzione t-student. Definizioni e formule comprese, corredate di esercizi di esempio.
...continua
Appunti di statistica sulla terza parte del corso. In questa parte si tratta delle variabili casuali, delle funzioni di probabilità, funzioni di ripartizione, valore atteso, varianza, calcolo combinatorio, Normale, Binomiale, Bernoulli, Poisson, Gussiana. Definizioni e formule comprese, corredate di esercizi di esempio.
...continua
Appunti di statistica sulla seconda parte del corso. Gli appunti trattano della probabilità e delle teoria degli insiemi. In particolare si parla di probabilità classica e condizionata. Definizioni e formule comprese, corredate di esercizi di esempio.
...continua
Appunti di statistica sulla prima parte del corso. Dopo una breve introduzione sulle metodologie di indagine e di campionamento, gli appunti trattano della frequenza intesa in senso statistico, media, mediana, moda, percentile e quantili, varianza e standard deviation. Definizioni e formule comprese, corredate di esercizi di esempio.
...continua
Esercizi tipo 1 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: regressioni, residui, errori standard, significatività. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Esercizi tipo 6 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: Intervalli di confidenza, teorema centrale del limite, test statistici, t-Student, significatività. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Esercizi tipo 5 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: variabili casuali, Bernoulli, Binomiale, stima verosimiglianza, stimatori, confidenza. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Esercizi tipo 4 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: valore atteso, varianza, standard deviation, distribuzioni di probabilità, variabili casuali, Normale, Binomiale, Poisson. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Esercizi tipo 3 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: probabilità, variabili casuali, Normale, Binomiale, Poisson. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Esercizi tipo 2 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: la probabilità, insiemi e calcolo combinatorio. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Esercizi tipo 1 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: frequenza, sommatoria, media, mediana, moda, percentili, quantili, varianza, standard deviation. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Appunti rielaborati da uno studente, in cui sono stati schematizzate le formule, domande e risposte d'esame, definizioni, postulati e proprietà. Suddiviso per argomento ed elaborato in modo schematico. Definizioni sia scritte che riprodotte con i simboli ed il gergo matematico-statistico. Argomenti trattati: campionamento, frequenza, media, media aritmetica, media geometrica, mediana, varianza, standard deviation, percentile, quartile, probabilità, variabile casuale, valore atteso, Nomale, Bernoulli, Poisson, Binomiale, Chi-Quadro, t-Student, somma, teorema centrale del limite, stimatori, errore quadratico medio, livello confidenza, livello di significatività, standard error, regressione, coefficiente di correlazione, residui, distribuzione
...continua
Appunti di storia economica frutto di una mia rielaborazione personale. Esame dei professori Giuntini, Rinaldi. Il periodo storico di riferimento è dal '700 fino ai giorni nostri (indicativamente fino al 2000). Redatti in modo schematico, mi hanno aiutato molto nella preparazione dell'esame. Diviso per periodo storico e per Stato.
...continua
Appunti di diritto privato sull'ordinamento giuridico, dei docenti Mucciarelli, Vignudelli, Basenghi e Cotterli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof. dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua