Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CHIMICA ORGANICA
La natura ha evoluzionisticamente scelto il CARBONIO come "mattone". Ma perchè ad esempio non il silicio? Il silicio è del 4° gruppo come il carbonio ma è presente solo nel mondo inanimato. I legami devono essere stabili, il che vuol dire un'energia di circa 80-90 kcal/mol. Legame C-C: 90 kcal/mol Legame Si-Si: 50 kcal/mol Troppo debole! Nei rocce vi è il legame Si-O, che non visto roccie. I legami polari sui e 109 kcal/mol.
C
oppure SP3
Tetraedro
oppure SP2 SP P insrabile quindi
insrabile
N
oppure SP3
oppure SP2 SP P
deve legare con altro upono come orbiare P libero C≡N
Teoria degli orbitali molecolari
Da 2 orbitali si creano 2 orbitali π.
Orbitale ad energia minore (stabile) è il legante (l'altro antilegante).
Se fornisco energia, corrispondente al salto tra legante ed antilegante, si fa l'inversione di carica pari dell'energia questa molecola assorbirà come una molecola dei raggi UV (viene detta visibile - all'infrarosso. Energia molto bassa).
Se immaginiamo molecole composte con 2000 orbitali assorbirà tutte le lunghezze d'onda primitiva.
Se le pone in ampiezza uguale su una "ricerca" in pratica e così via.
INTERAZIONI:
- Costruita il più fondersi con il 2 ma anche il 3!
- Si basa sugli orbitali molecolari con l'energia è bassa, è più stabile perché alcuni elettroni potranno circolare meno istabile OBIETTIVO DELOCALIZZATO.
- Ottengo lungo a questi. Ribrenna da unità p. livelli π.
La grafite bene assorbita radiazioni.
Coltivare molecolare più durare anni.
Tutte le fasi sopra si può fare con lo stesso 5°piano (env).
IBRIDI di RISONANZA
CH3COOH
acido acetico
anion aceto
CH3COO- + H+
Ka: 10-5
H2O H+ + OH-
Kw: 10-7
Perché si più stabile di CH3?
la Nomenclatura
Esadecano mai C=H.
6C, insieme con anomalia iso con elenchiamo.
Scegli carboni lineari e utilizzo e
5C + proname.
In pratica e ottimale OH2, che serve nel momentaneo 2° metile propano.
Alcani
IDROCARBURI con legami σ
Il C è ibridato sp3, molecola APOLARE
Le uniche interazioni tra molecole alch are forze di Van der Waals. Inf. di bolle e fus sono basse (→ gas a t.a.), solubili
Bromo, Iodo fotolisi. C meno sviluppa ΔH. C meno si miscela e evita taccu.✯
Il PETROLIO fonte di E e materia, come pece. Non ci miscela e evita taccu.
REATIVITA’
Es. metano CH4 + H → H3C–H2C–H
Cl2 Equimol ->prod>Si piu H
N Cl2-> Cl. Harmmer Equimol ->prod>lato dove +
1.) RICCHEZZE clorigeni calcola C6. 32
2.) Se RISCALDANDO no...
Br2 + 2Fe=75% EQUILIBR = 50% Jaw N, Recalc/Colec NO
μ, 2 Br. + repi, C3 Maupertol EW/SA
Se mia altro metano mal calcolo Instabile
∗ N Cl2Cl.ImpNprimis-mogee → H3CBr2Br-
PQ∗SI, AHr+Hyg Cl– & N Cl =.
5...priono + Bb=Br Cl HA= Cl-→ H2 x 2500 + 4x4Cl →H
(a posizioni √ L+ unattresocialania)
...+T
Esercitazione 5
30 marzo- Struttura di Kekulé
- NB1
- doppietto elettronico dell’azoto non fa parte
Esercitazione 6
12: altro 2: cloro 1: acido solforico Mercoledì 19 aprile5) Spiega
7) Stabilità
gli ALCOOL
O2 - CH2 - CH ethanol
PROPRIETA' FISICHE
Sono utili per la realizzazione legami ad idrogeno
R-SC idrofile
PRIMARI
SECONDARI
TERZIARI
Il gruppo CH e' impressione per legami ad vanquilo. Caporoscensione como
E5 quercina
Enernfrazione
Inserzione dell'azoto amminico
Immina
Processi di riduzione
Per favorire il prodotto → legare ad altro in articolazione di catene
Esempio di chiralità ed un esempio semplice: UNIONE
Quando arriva l'onda, giunge in cambiamento conformazionale
Ma C=O non può abbassare elettroniche in nucloefilo.
BENE: dato forma di nucloifilo, che deve poter generare il legame.
Non posso dunque unirmi a nucloifilo positivo come nel sempre.
Devo ottenere qualcosa che non abbia segni da vedere.
Nucleofili eterici:
1,6 nucleofili derattorno
dopo non si trova, indietro.
Condensazione di Claisen
Estere
Importa a presenza di ioneeta un’ re basico ma forte, non posse utilizzato OH- perchì aiuto in contatto con saponificazione veer, usu non comprometut piffera.:
e.g. sempre NON sintetico perchè in claisn
L’popu scier C2H5OH
e view conseor apposetra sitoger
Sintesi Malonica
Schena violoh
Malonie.CO2H
aano cm Z.CI in pin
decàarbossilazzonne
otro carb.
decàarb.
Reagoei doni acosgnato
Scladompra dues ebrei duvrturati classico aitroke onde ponkytt L’deiu n e cicas l’om basuscsi
Freente notrutengarolle
Acidazioni
13 maggio
catena lineare
semichetale aciclico
latone
lattoni + alcool
- inibito
O possono formarsi durante una entrappia; cerca di finire. Aspica è meglio
doppio legame non possono alle molecole da aggiunte
il gruppo elettrofico è multipliche sono coscienti (immaduro)
Propani in meccanismo di reazioni
- non posso usare base pervica, potrebbero poi carburre per l'isquant
- sintomi -> non esistono solo e quattro tipologie
3) Esterificazione di Fischer
Acido butirrico e metanolo in acidi
28 maggio
Claisen
Se non è indicata la base dobbiamo scegliere la base ausiliare che abbiamo D2. La più usata è OEt perché toglie lo stesso prodotto ma saprofila.
Da NaOEt potrebbe attaccarsi al C ma intratengue la saparte.
Stabile x risonanza
3)
Propra sintesi aldon banzico a partire qui bromoementano
- Spezzino partire legame C- B
- Idrolisi acido
- Idrolisi basica
B) Grignard