Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Fisica
È una scienza esatta possiamo fare osservazioni quantitative e ripetibili.
- Unità fondamentali
- Lunghezza METRO
- 10 μm (10-6) cellula
- <100 nm (10-7) virus
- 2 nm diametro elica DNA
- 100 μm capello
- 1 pm (10-12) distanza tra nuclei
- La capacità si può misurare quando vuoi, mentre se voglia misurare i lavori li farò a intervalli periodici oppure non posso.
- Tempo S
- Nastro analogico porta msec
- Pendolo da polso 1/50 sec
- Orologio cellulare 1/100 sec- /min E 1/10 ora
- Nastro cronach. 1 ns (10-9)
- Decadimento radioattivo
- 1 K = 1/4300&Luce quasi
- Massa ho a che fare con kg
- Temperatura (k)
- Intensità di corrente A = 1°/s
Sistema di Riferimento
Le forze perpendicolari investono un movimento ma corporee è indipendente.
Posizione assoluta -> coordinate -> sistemi positivi estesi fermi o in movimento.
Vettore posizione
- ha modulo, direzione e verso
Somma vettori
In realtà S è la differenza degli altri due vettori.
Cambio del modo di spedimento
r = 5, s = 5
Cambiamento sistema di riferimento
r = r', s = s'
Rapido radiante
s = 5, r = 1
Smorz.
V1 = V0t, V2 = gI/j
E l'isola? Affinché
c = 16 + k = 4k - 2t2
M = f(s, t, r)
F, f(s', r)
m(f(s, t), f(s', r)
A[f(s), f(r)]
Esercizi
- Un corpo cade per 2s. A che velocità arriva dopo 2s?
v = gt = 9.8m/s²
- Un corpo scivola su un piano inclinato di angolo 30° senza attrito.
- Quale tipo di moto ha?
∑F = costante → ∅ attrito
- Calcola a.
a = g sin θ
- Velocità?
vx = g sin θ t
- Quale tipo di moto ha?
- Piano con attrito, corpo inclinato con Vi = 3 m/s. Piano orizzontale, attrito.
- Calcola a: a = μg
Moti rotatori
Moto di un punto su un asse di rotazione e moto circolare uniforme e periodico.
- f
Frequenza in rivoluzioni per minuto
- Ω
Velocità angolare
Angoli espressi in radianti.
Ρ = m/v/2;
Rc = V2/R
Units [lul] = T/R
MOMENTO TORCENTE
Lavoro di T
W = T Δθ
Potenza di T
ρ = T ω
Se tutto indice ho rimosso co una delle due carine e proprio
attraverso il supporto ho iniziato a spaccarsi una si fermano:
con ΔS = h / μd
h = soluzione accettabile
senza attrito
V = 2,10m = 300 m = 100 m/s
senza attrito
m ballast = 1/2
2 S = 500 * 2 = 1000 m
radiacuno = 2gh-2 / μd ΔS = 2,10:300 298,8 * 10:1003 =
con questa sono carine in jurolo
fai due uscite < 0,5 x laale emane
anche se 0,2 √0,4 . 10 - 3 x
MOLLA
a che velocità esce a proprio? (senza attrito)
m: 40g
k: 20N/m
x: 5m
Δxi = Δxf = 0
ΔU(F) é diminuite
Δue = -k lx1|2 / 2
5 x: K - mν2 / 2
→ V = √k/m x
|m v2 lx12 / 2 = 0
V: √2K Ix1| / 2m
V = √k/m x
v = √40 m/s
5 * 103 x
3 √1000 * 5 103 / 2
/ 0,049 = 7,55 m/s
MASSA CONTRO MOLLA
m: 100g
V = 40 m/s
K = 100 N/m
Δu = 1 Δk=0
K / X1 min V2 / 2 m x
X max?
p / molot x
K 2.6 400m0
la Potenza
P = L / t [J: S]
P = ƒ ΔS / ΔΣ = È V
W
ASCENSORE
h = 40m
Δt = 60s
Pc = 800kg * 9,8 = 8000N
Δ = 8000N + 4500 N = 12500N
Power(= -ΔEm)
Δt = F * ΔS / Δt = 60s / 1 = = 3200W
Pranotto?
Induzione è Passione: Ω
Passp: = P = ΔEm / Δt
Anche avevo escluso almeno 3,2kW
1kwh é un lavoro
1Kw/H. 4000 W 3600 S
P1V2 + mgh2 = P2V22 + P1ρg(h1 - z2) + P2 ρgh2 + ρgh
→ Velocità fluido a pressione bassa
Sezioni formate anche se flussi adiacent...
Vd = 2gh/(1 - (A1/A2)2)
Misurando h e conoscendo altre posso trovare velocità
Ala d''esco:
P + ½ ρ V2
ρ poppiero e minore anche solo
Concetto di prisma
Viscosità η
Viscoso ≠ Denso!
Fluidi sono spesso viscosi e densi, ma può occuparmi senza densità.
Area V = η
[η] = Pa·s
ηH2O = 10-3 Pa·s
FLUSSO LAMINARE
forza di trascinamento
F = forza di frizione
FT = ff · V
η l
Correnti più veloci vicino e più...
Patterno con tappe lungo e...
Equilibrio: 0 = ma = FG - P - Fn
F n = 5.0 * 103 * N = F n - Vo * 1g = 9.0 * 10-5 N
Voo = 9.0 * 10-3 m / (0.5 * 10-2 m) = 5.0 m / s = 50 km / h !
Numero di moto violento
Re = S長 = 5.0 * 103 25.104 - 2.5.103
Abbiamo fatto cause come forte
Re = evR
Possiamo analizzare solo l'abbiamo
Siamo in moto in rotazione
Calore
Possiamo calcolare solo riflesse scambiato con ambiente e dim agrame
P = eFX = mV2 V = velocità volume
PV = m * 角
< PV o R T 斤 (n R T )
PV = koN
Re = (S長 = 5.0 * 10-3 )
完 = 5.0 * 103 = 50m / s
PV = N m 角据
TRASFORMAZIONE ISOCORA
Q = ∆U
Q = m cv∆T
∆U = n cv∆T
TRASFORMAZIONE ISOBARA
p ∆V
p V = nRT
∆V = n R ∆T
∆U = 3/2 n R ∆T
Q = 3/2 n R ∆T + n p ∆T
Qp = n cp ∆T = cv n + n R ∆T
n R (R/S)2
anche non monatomici
alvoli specifico a Pastorino
anche a Volodjuk
cp - R = cv
- Pi Po Atm
- n = 2mol
- Ti = 300K
- Tf = 360K
- Q = n cp ∆T
Q = 2400J
Q = (5/2) 2 (R)
Q = ∆U + P
∆U = cvT + n R ∆T
TRASFORMAZIONE ADIABATICA
Q = 0
c = δU + p ∆V
δU = W
δU = p ∆V
n cvT + p ∆V
n cv = - n R dt
p V = n RT
n cv d (T) = n R d (ln V)
n cv R d (V) = - n R
ln(Tc/Tf) = (cv - cv/cv)
Tc T v = Vv
ln(Vc/Vv) s = - ln(Tf/Ti) = 0
ln (Pf/Pi)(Ve/Vi)2
Elektricità
Polarizzazione
Fq = k q/r2
q - carica di prova
9 x 109 N m2/C2
Campo elettrico
E = Fq/q = Qk/r2
(dove posizionarlo)
- Le linee di campo "entrano" se q - "escono" da q se +
- Numero di linee di campo N/4r2
- X = F/E q=0
Conservatore
- Due piastre cariche
- Principio delle Simpat
- Delle linee di Camp
L=12 cm
Δx=6cm m=5g
E = 1,05 N
T= μsN
ΣFx = 0 ΣFy = 0