I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Riassunto per l'esame di Pedagogia del corpo e della psicomotricità dell’università di Scienze della formazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sensibili al corpo. I gesti della formazione e della cura di Gamelli. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: nel gesto: dal biografico all’universale, gesti che ci trasformano, il codice analogico.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale dell’università di Scienze della formazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Antropologia culturale di Fabietti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: antropologia, nativi, America, Gran Bretagna, Francia, Levi-Strauss, culture, etnologia, etnografia.
...continua
Riassunto delle lezioni di Didattica e pedagogia dell'inclusione dell’università di Scienze della formazione, il cui libro consigliato dal professore è La pedagogia speciale e l'educatore professionale in prospettiva inclusiva, Anicia, Roma di Gaspari. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la pedagogia speciale verso la cura educativa, la pedagogia sociale, la cura educativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica applicata del professor Iannaccaro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Categorizzazione linguistica di Taylor . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria della PT (Prototipo linguistico), il modello generativista del linguaggio, le categorie del linguaggio come attività di categorizzazione e acquisizione della conoscenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Logica e filosofia della scienza della professoressa Laudisa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Filosofia delle scienze cognitive, Datteri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il dibattito contemporaneo sulla natura dei processi cognitivi, comprendere costruendo, la spiegazione e la scienza cognitiva.
...continua
Riassunto per l'esame di Logica e filosofia della scienza della professoressa Laudisa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pragmatica del Linguaggio, Bianchi . Gli argomenti trattati sono i seguenti: come funziona il linguaggio, il significato della frase, fare parole con le cose, le espressioni contestuali.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della comunicazione della professoressa Mantovani, basato su appunti personali e studio autonomo dei capp 4-8 del testo consigliato dal docente Come funziona la nostra mente, Anolli, Mantovani . Gli argomenti trattati sono i seguenti: apprendimento, valutazione e serious games, apprendimento sociale e Serious Games, apprendimento individuale e apprendimento sociale
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche dei nuovi media della professoressa Poli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Memoria e Conoscenza, Maldonado . Gli argomenti trattati sono i seguenti: filosofi della mente e gli esperimenti mentali, Wittgstein e il bicchiere-trappola.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale del professor Banfi, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli 1-2-11 del testo consigliato dal docente Lingue Extraeuropee, Banfi . Gli argomenti trattati sono i seguenti: animali parlanti ma solo nelle fiabe, ipotesi monogenetica, contributo della genetica, origine del linguaggio questione aperta.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Psicologia dello sviluppo", Camaioni e Di Blasio, integrato con riassunto basato su appunti personali e studio autonomo dei primi capitoli del testo consigliato dal docente "Psicologia dello sviluppo emotivo", I. Grazzani e qualche appunto delle lezioni. Tra gli argomenti trattati: lo sviluppo del bambino, il linguaggio, la socializzazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Sociologia, Smelser consigliato dal docente Cerroni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i metodi di ricerca sociologica, la cultura, la struttura sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnologie della formazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ambiente per l'apprendimento in rete del professor Garavaglia, anno di pubblicazione: 2006. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apprendimento e gli ambienti, i luoghi, gli ambienti, gli spazi.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale del professor Nacamulli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Strategia d'impresa, Pellicelli . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di strategia, il processo di organizzazione strategica, la strategia, business policy e gestione strategica.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologie della formazione del professor Fontana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storytelling, Salmon . Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo storytelling revival, il racconto come strumento di controllo, le storie che raccontano veramente ciò l'America può essere.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e modelli della consulenza socio-pedagogica della professoressa Ulivieri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'organizzazione nevrotica De Vries e altri autori . Gli argomenti trattati sono i seguenti: una diagnosi in profondità dei disturbi e delle patologie del comportamento organizzativo, gli stili nevrotici e le organizzazioni nevrotiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e modelli della consulenza socio pedagogica del professor Ulivieri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gruppo, Neri . Gli argomenti trattati sono i seguenti: una visione d'insieme, i 4 oggetti d’attenzione dell’analista, l'interazione tra individui e gruppo.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e tecnica dei nuovi media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "i Nativi Digitali" del professor Ferri . Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa sono i nativi digitali, l'usabilità, la portabilità e la comodità, come apprendono i nativi digitali.
...continua
Riassunto per l'esame di Isttuzioni di cultura cinese della professoressa Lioi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Talkin China", Angela Pascucci, Febbraio 2008 . Nei suoi viaggi in Cina Angela Pascucci discute con diversi intellettuali e protagonisti della società civile i problemi dello sviluppo e della democrazia, del libero mercato e delle disuguaglianze, dei nuovi costumi e delle tradizioni consolidate di una società che si trasforma a ritmi vertiginosi. Un ritratto vivace e sorprendente del paese in cui si gioca il futuro del pianeta. Riassunto di tutte le Interviste fatte.
...continua
Riassunto per l'esame di Logica e filosodia della scienza tenuto dalla professoressa Laudisa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La natura e i suoi modelli, Laudisa, Datteri. Introduzione alla filosofia della scienza" , Archetipo 2011. Riassunto esaustivo di tutti i capitoli del libro .
...continua
Riassunto per l'esame di Etnolinguistica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente , "Introduzione all’Etnolinguistica", Giorgio Raimondo Cardona, Torino, UTET 2006. Libro che ti introduce e ti dà le nozioni fondamentali dell'etnolinguistica e spiega in generale cosa studia una persona che si occupa di questa materia. Riassunto dettagliato di tutti i capitoli.
...continua