I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Iannaccaro Gabriele

Riassunto per l'esame di Linguistica generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Iannaccaro Gabriele: La linguistica, un corso introduttivo, Berruto & Cerruti. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di etnolinguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iannaccaro, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in comunicazione interculturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Iannaccaro

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iannaccaro, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, della facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in comunicazione interculturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Iannaccaro

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iannaccaro, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, della facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in comunicazione interculturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica applicata del professor Iannaccaro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Categorizzazione linguistica di Taylor . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria della PT (Prototipo linguistico), il modello generativista del linguaggio, le categorie del linguaggio come attività di categorizzazione e acquisizione della conoscenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Etnolinguistica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente , "Introduzione all’Etnolinguistica", Giorgio Raimondo Cardona, Torino, UTET 2006. Libro che ti introduce e ti dà le nozioni fondamentali dell'etnolinguistica e spiega in generale cosa studia una persona che si occupa di questa materia. Riassunto dettagliato di tutti i capitoli.
...continua
Riassunto per l'esame di Etnolinguistica del professor Iannaccaro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione alla Sociolinguistica di Giannini, Scaglione . Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli aspetti sociali del linguaggio sono oggetto della microsociolinguistica, le nuove condizioni di contesto, il parere dei linguisti sul discorso che crea consenso.
...continua