I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Milano

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Di Lucia

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti schematici di Filosofia del diritto per l'esame del professor Di Lucia, con particolare attenzione a Jerome Frank (il diritto per l'uomo medio), Eugen Ehrlich (la sociologia de diritto), Kelsen (giuspositivismo). Gli argomenti trattati sono i seguenti: “L’uomo della strada”, Karl Olivecrona, il linguaggio comune e la mentalità comune come punti di partenza.
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l'esame del professor Rossignoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i finanziamenti a titolo di capitale o conferimenti, i contratti assicurativi, il mercato creditizio o lending, i mercati secondari dell'attività finanziaria.
...continua
Appunti di Economia e politica industriale per l’esame della professoressa Parravicini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la curva d’indifferenza, l’equazione della parabola, il primo teorema delle curve d’indifferenza, il secondo teorema delle curve d’indifferenza.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Bertonazzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto amministrativo per l’esame del professor Bertonazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i caratteri fondamentali delle Pubbliche Amministrazioni, l'interesse pubblico (primario), le valutazioni che la P.A. deve compiere, la sindacabilità della discrezionalità tecnica amministrativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Ricciardi, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Giustizia, il nostro bene comune ed. 2010 di Sandel . Gli argomenti trattati sono i seguenti: quali ferite valgono una Purple Heart, tre modi di concepire la giustizia, il problema etico del fare la cosa giusta.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Albertini

Università Università degli Studi di Milano

Tesi
3 / 5
Tesi sulla dichiarazione dei redditi per la cattedra di Diritto tributario del professor Albertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello standard di attuazione delle norme fiscali, le dichiarazioni dei redditi e le dichiarazioni ai fini dell’Iva e dell’Irap.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l'esame della professoressa Di Renzo Villata che descrive il periodo che parte dall'età tardo-antica all'Alto Medioevo (secolo V - XI) all'età del diritto comune classico (secoli XII - XV). Riassunti presi a lezione, integrati con parti del libro di Padoa Schioppa.
...continua
Riassunto per l’esame di Diritto penale del professor Marinucci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto penale . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione di garanzia del principio di legalità, la riserva di legge come riserva di legge formale dello Stato. Decreto-legge, il decreto legislativo e la norma penale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Carinci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l’esame di Diritto del lavoro della professoressa Carinci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il quadro di evoluzione storica del diritto del lavoro, il profilo storico del diritto del lavoro, lo schema 14 del codice del lavoro.
...continua
Appunti completi di Istituzioni di diritto romano, per l'esame del professor Gagliardi, superato con 30. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto romano, le fonti di produzione, le fonti di cognizione, lo ius civile, lo ius honorarium, lo ius gentium, le Leges Regiae.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Gagliardi, superato con 30. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto delle persone, lo status libertatis, lo status civitatis, lo status familiae, il diritto delle persone, il pater familias.
...continua
Appunti completi e collaudati con successo, esame superato con 30 al primo appello di Istituzioni di diritto romano del professor Gagliardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: matrimonio diritto romano, divorzio diritto romano, iustae nuptiae, matrimonio cum manu, matrimonio sine manus, ripudio, adulterio diritto romano, lex iulia de maritandis ordinibus, lex papia poppea, lex iulia de adulteriis, relegatio in insulam.
...continua
Appunti completi e collaudati con successo, esame di Istituzioni di diritto romano del professor Gagliardi superato con 30. Gli argomenti trattati sono i seguenti: manus, poteri del marito sulla moglie, conventio in manum, confarreatio, coemptio, condizioni della moglie nel diritto romano.
...continua
Appunti completi e collaudati con successo, esame di Istituzioni di diritto romano del professor Gagliardi, superato con 30. Gli argomenti trattati sono i seguenti: capitis deminutio, capitis deminutio maxima, capitis deminutio media, capitis deminutio minima, parricidio, pena del sacco, praepositio, peculio.
...continua
Appunti completi e collaudati con successo, esame di istituzioni di diritto romano del professor Gagliardi, superato con 30. Gli argomenti trattati sono i seguenti: patria potestas, potestà del pater familias, mancipium, poteri del pater familias, adrogatio, adoptio, emancipatio.
...continua
Appunti completi e collaudati con successo, esame di istituzioni di diritto romano del professor Gagliardi, superato con 30. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tutela diritto romano, curatela diritto romano, tutore legittimo diritto romano, tutore testamentario, lex atilia, lex laetoria de circumscriptione adulescentium.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto sindacale e del lavoro della professoressa Carinci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docenteDiritto del lavoro: il diritto sindacale, Carinci, Tomajo, Tosi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: oggetti e fonti del diritto sindacale, l'evoluzione storica.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto privato del professor Delfini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Istituzioni di diritto privato", Trimarchi i. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la positività del diritto, la predeterminazione della norma.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame di Diritto della sicruezza del lavoro del professor Giordano. Argomenti trattati: datore di lavoro, delega di funzioni il dirigente il preposto e il lavoratore il documento di valutazione del rischio il servizio di prevenzione e protezione gli organi di vigilanza, la sicurezza negli appalti, cantieri edili, malattie professionali, azione di regresso, resp. degli enti per gli infortuni sul lavoro, la prescrizione, la resp. sociale dell'impresa, gli obblighi dei soggetti esterni, formazione ed informazione dei lavoratori, i costi della sicurezza + testimonianze ed esperienze processuali(casi ilva, tyssen krupp e eternit).
...continua
Prima parte degli appunti completi e rielaborati delle lezioni di Diritto processuale civile della professoressa Merlin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo civile, la funzione giurisdizionale, l'accertamento di un diritto da parte di due soggetti, l'indipendenza e l'imparzialità del giudice.
...continua