I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Milano

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto amministrativo 2 correlati alle domande aperte malgrado manchino le domande chiuse, il prof è Nunziata Vincenzo e il paniere è fitto di domande. Impegnativa ma interessante ai fini dell'esame.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Maniaci

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Questi sono schemi di Istituzioni di diritto privato integrati ad alcune spiegazioni più semplici del prof. Sono schemi sulla base del manuale di Trimarchi. Sono suddivisi in paragrafi con il corrispondente titolo per una comprensione maggiore e facilitata.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Maniaci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Schemi molto utili per prepararsi in modo completo ma semplice all’esame orale e scritto di Diritto privato. Qua troverai i titoli e i paragrafi sulla base del manuale Trimarchi, uno dei manuali più completi per studiare la materia.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Maniaci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Istituzioni di diritto privato sulla parte inerente ai contratti. Sono stati scritti utilizzando lo studio del manuale Paradiso e le lezioni del professore Manifia. Per facilitare la comprensione sono stati utilizzati dei colori.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Pepe

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti delle lezioni di istituzioni di diritto romano della docente Laura Pepe. Sono appunti completi e articolati utili per prepararsi al meglio all’esame scritto. Sono stati utilizzati i colori per facilitare lo studio.
...continua
In questo pdf troverai tutto quello che serve sapere per l’esame di Storia del diritto contemporaneo con la professoressa Bianchi. Questi sono informazioni prese a lezione e integrate. Cosa importante é la divisione con i titoli che rende più semplice la comprensione.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Maniaci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
In questo PDF troverai uno degli argomenti di Diritto privato più complicati spiegato in modo semplice e discorsivo. Vengono utilizzati colori e titoli per una semplice comprensione e si utilizzano alcuni esempi.
...continua

Esame Istituzioni di diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Panzarini

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Mappe concettuali di Diritto privato 2, realizzate direttamente dal manuale, complete e ricche di argomenti. Organizzate in modo chiaro e schematico, coprono tutti i temi principali in modo sintetico ma preciso. Ideali anche per studenti con DSA, già accettate dai docenti come supporto didattico. Perfette per il ripasso, la memorizzazione e la preparazione dell’esame orale.
...continua
La tesi analizza il sistema agroalimentare come struttura economico-sociale regolata da un intreccio complesso di norme, rapporti contrattuali e squilibri di potere. Dopo un inquadramento teorico e normativo della filiera agroalimentare — nelle sue componenti oggettive e soggettive — il lavoro mette a fuoco le dinamiche critiche della filiera lunga, evidenziando le distorsioni imposte da posizioni dominanti e l’incidenza delle pratiche commerciali scorrette disciplinate dal d.lgs. 198/2021 e dal Codice del Consumo. In risposta a tali squilibri, viene analizzato il modello alternativo della filiera corta digitalizzata, con particolare riferimento all’esperienza de L’Alveare che dice Sì. La tesi indaga il ruolo giuridico dei gruppi di acquisto locali, capaci di recuperare forza contrattuale collettiva e di generare contratti più equi, trasparenti e sostenibili. Il gruppo, pur privo di personalità giuridica formale, agisce come soggetto contrattuale diffuso, in grado di riequilibrare i rapporti tra produttori e consumatori e di promuovere pratiche virtuose. Il lavoro si fonda anche su tre anni di attività diretta all’interno della rete dell’Alveare, con il ruolo di gestore di tre gruppi di acquisto locali nella città di Milano, operando quotidianamente in bici cargo per la logistica, la relazione con i produttori e la gestione delle vendite. Questa esperienza ha fornito un punto di osservazione privilegiato sulla dimensione giuridica concreta della filiera corta e ha permesso di coglierne con precisione le potenzialità regolative e le criticità operative. La tesi si chiude con una riflessione sull’opportunità, per il diritto, di valorizzare queste forme dal basso di contrattazione collettiva e mutualistica, che non attendono la norma per esistere, ma la invocano nella prassi, come riconoscimento di una giustizia contrattuale che già si realizza.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale parte speciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zirulia Stefano: Diritto penale - Lineamenti di parte speciale, Bartoli, Pelissero, Seminara. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zirulia Stefano: Diritto penale, parte generale, Marinucci, Dolcini, Gatta. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Maniaci Arturo: Diritto privato, Maniaci. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto contemporaneo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mantovani Sandra: Storia del diritto contemporaneo, Vidari. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sanna Cecilia: Storia del diritto romano, Vidari. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zirulia Lorenzo: Diritto penale, parte generale, Marinucci, Dolcini, Gatta. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di istituzioni di diritto privato II, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Panzarini Elisabetta: Istituzioni di diritto privato, Trimarchi. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto privato I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Panzarini Elisabetta: Istituzioni di diritto privato, Trimarchi. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Gli appunti di di Istituzioni di diritto romano toccano il diritto privato positivo romano dall'età arcaica all'età post-classica. Si ripercorre l'evoluzione degli istituti giuridici più importanti (i negozi giuridici; le persone e la famiglia).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Biondi Francesca: Diritto costituzionale, Martines . Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Poggi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il documento di Filosofia del diritto tocca i nuclei tematici delle più rilevanti correnti filo-giuridiche d'età contemporanea (Bentham; Kelsen, Hart...), soffermandosi sulle diverse concezioni del diritto ed il suo rapporto con la morale. Alla fine si dedica una trattazione anche alle diverse correnti riguardanti l'interpretazione della legge.
...continua