Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
I Rusteghi di Carlo Goldoni - Verdino UNIGE LCM Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Atto II

I Margarita e Lucietta stanno aspettando il pranzo. Margarita è vestita benissimo,

invece Lucietta no. Vorrebbe almeno dei gioielli.

II Margarita da alla figliastra delle perle, però sono rotte, e dei manicotti poco sfarzosi.

Scontenta, Lucietta se li mette comunque.

III Arriva Lunardo, scopre le perle e s’infuria. Sbotta ancora di più quando la ragazzina,

per coprirsi le perle, porta al collo le mani con i drappi. Lucietta accusa la matrigna, che la

accusa a vicenda, ma Lunardo da la colpa a Margarita per aver dato il cattivo esempio.

IV Arrivano Simon e Marina.

V Lunardo e Simon parlano, e Simon tira fuori l’argomento del matrimonio. (Simon

l’aveva scoperto dalla moglie Marina, che l’aveva scoperto da Filippetto, che era stato

informato dal padre Maurizio). Lunardo s’arrabbia e vuole annullare il matrimonio, e le

donne sono accusate di questa fuga di notizie.

VI Margarita e Marina vogliono dire a Lucietta chi è lo sposo.

VII Marina dice a Lucietta che è Filippetto, e Lucietta è contenta ma è contro Margarita,

la accusa di non piacerle. Lucietta vuole quindi vedere il ragazzo e Marina è decisa a farli

incontrare, ma ha bisogno di Felice, la donna più emancipata.

VIII Felice arriva e spiega il piano: Filippetto, in compagnia del Conte Riccardo, arriverà

in maschera, travestito da donna. Margherita non vuole inizialmente, per paura di essere

scoperta dal marito e di beccarsi una strigliata.

IX Margarita è gelosa di Lucietta perché avrà uno sposo giovane, mentre lei ha un

marito vecchio e rustego.

X Margarita accoglie le maschere in casa propria.

XI Filippetto e il Conte appaiono travestiti. I due promessi sposi si vedono finalmente,

ma arrivano anche i rusteghi. Le maschere allora si nascondono nella stanza adiacente.

XII Lunardo annuncia il matrimonio, Lucietta, a causa della confusione, dice di sapere

chi è lo sposo ma Lunardo non ci fa conto e nota la tensione della figlia, e le dice che lo sposo

è Filippetto. In seguito Lunardo annuncia che le nozze si faranno il giorno stesso.

XIII Maurizio, che intanto era andato a prendere Filippetto, arriva a casa di Lunardo e

non dice di non aver trovato il figlio. Sa però che è in compagnia del Conte Riccardo, e i

rusteghi cominciano a parlar male del forestiero. Quest’ultimo, offeso, esce dal nascondiglio

e i selvadeghi scoprono che Filippetto è nella stanza di fianco.

XIV Scoppia un putiferio.

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
3 pagine
4 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/10 Letteratura italiana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher steeeegtfo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura italiana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Genova o del prof Verdino Stefano.