I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli studi di Genova

Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Marra, Storia della cultura giuridica moderna, Tarello, capp. 3,6,7 e 8. Gli argomenti trattati sono: tre indirizzi dottrinali influenti sulla codificazione, Da Pufendorf e Thomasius al Burlamaqui.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame della professoressa Viarengo elaborati, traendo spunto dal libro utilizzato dalla professoressa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: necessitas, consuetudo, consensus, il cittadino romano, cause da obbligazioni di contratto.
...continua
Domande relative al compitino scritto di diritto romano di quest'anno. la Professoresa Viarengo fa oltre 20 file, il file qui ne riporta 6. Le 20 file rimangono le stesse ogni anno e quindi in teoria scaricando questo file potreste essere così fortunati da beccarvi una di queste 6 file di cui sapete già le domande... Avete 6 probabilità su 20 che questo accada!
...continua
Appunto con sintesi dell'unità "Modestino: teorico del diritto" composta da più capitoli del libro della Viarengo: è sufficiente quell'unità perchè come vi dirà la professoressa Viarengo stessa lei chiede solo 1 domanda a scelta su 1 capitolo a piacere.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano della professoressa Viarengo su: diritti reali e proprietà- io studiando solo su questi appunti preso 29 all'esame. Per quanto riguarda diritti reali e proprietà i sono sintetici, esaustivi, chiari e con rimandi. C'è tutto quello che c'è nel manfredini GARANTITO
...continua
Tutti gli argomenti e le modalità e domande d'esame di diritto romano con Prof. Gloria Viarengo: tutto il programma connesso a tali domande ha i rimandi ai miei appunti (pubblicati su questo shop) che svolgono TUTTO IL PROGRAMMA AL 100% anche sulle parti che la prof. non ha fatto a lezione ma che inserisce nel programma
...continua
Riassunto completo processo romano io studiando solo su qst appunti preso 29 all'esame.. per quanto riguarda il processo sono sintetici, esaustivi, chiari e con rimandi. Argomenti trattati: Sacramenti,Per iudicis arbitrive postulationem,Per manus iniectionem,Per pignoris capionem, esecutive.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame della professoressa Viarengo sui seguenti argomenti: processo per legis actiones, Sacramenti,Per iudicis arbitrive postulationem,Per manus iniectionem,Per pignoris capionem, esecutive, accertamento, in iure, apud iudicem.
...continua
Appunti con sintesi completa della parte relativa alle persone e famiglia per l'esame della professoressa Viarengo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: manomissione, liberti, donne in manu, donne sine manu, matrimonio, divorzio, capacità patrimoniale, tutela, cura.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano della professoressa Viarengo con riassunto completo relativo alle obbligazioni - io studiando solo su questi appunti ho preso 29 all'esame.. per quanto riguarda le obbligazioni, i materiali sono sintetici, esaustivi, chiari e con rimandi alla giurisprudenza.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame della professoressa Viarengo, con riassunto completo successioni - io studiando solo su qst appunti preso 29 all'esame. Per quanto riguarda le successioni sono sintetici, esaustivi, chiari e con rimandi.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Cvile I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Contratto, consigliato dal docente Roppo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto, ovvero “l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale”, gli accordi leciti su materie non patrimoniali.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Pisa

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Pisa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i reati contro la persona e il patrimonio, i reati contro la pubblica amministrazione, la nozione della persona incaricata di pubblico servizio, l’incaricato di pubblico servizio emerge in maniera residuale.
...continua

Esame Diritto finanziario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Bodrito

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,3 / 5
Appunti sulle lezioni del professor Bodrito con integrazioni prese da: Tesauro,"Istituzioni di diritto tributario" e da "Lezioni di diritto tributario" di Marongiu-Marcheselli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di tributo, tassa, l'imposta.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Cossu

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,3 / 5
Appunti completi delle lezioni del professor Cossu per l'esame di diritto civile II, dell'anno 2014. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'obbligazione, la libertà della persona, la responsabilità, la definizione migliore di danno ingiusto è: lesione di un interesse meritevole di tutela.
...continua

Esame Sistemi giuridici comparati

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Fusaro

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Sistemi giuridici comparati per l’esame del professor Fusaro sulla sua lezione sull'equity, utile per capire fino a dove si spinge questo istituto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'equity (paragone con la nostra fiducia), la Supreme Court, Court of appeal.
...continua
Appunti di Sistemi giuridici comparati per l'esame del professor Fusaro sull'etica del viaggiatore che ripercorre la disciplina della comparazione giuridica. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: l'etica del viaggiatore, ossia il modo immaginifico di descrivere la prospettiva del comparatista, inserirsi in una tradizione.
...continua
Appunti di Sistemi giuridici comparati per l’esame del professor Fusaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una descrizione sintetica ma efficace ai fini di apprendimento della disciplina dell'avvocatura inglese, la "legge delle corti e dei servizi giuridici”.
...continua
Appunti molto utili per il ripasso della materia Sistemi giuridici comparati per l'esame del professor Fusaro, dopo aver acquisito i contenuti del libro in quanto aiutano lo studente a ripetere in vista dell'esame. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: Law in books vs Law in action ovvero informarsi sui processi,fare sistema: compattezza, delimitazione di un'area.
...continua

Esame Diritto finanziario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Marcheselli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Diritto finanziario sulle lezioni tenute dal professor Marcheselli. Sono appunti molto dettagliati e presi a lezione con molta cura utili per un 30. Gli argomenti trattati sono i seguenti: iva, tasse, imposta, canone rai, dichiarazione dei redditi.
...continua