I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. D' Usseaux Brunetta

Appunti che si riferiscono alla seconda parte del corso di sistemi giuridci tenuto dalla Prof. Brunetta d' Usseaux. In particolare verrà analizzato il significato di comparazione e verrano specificati alcuni aspetti importanti del sistema di civil e common law. Ampio spazio poi, verrà dato ai sistemi più distanti dal nostro: si guarderà in maniera approfondita all'India, alla Cina, all' Africa, all' America del Sud e in generale ai caratteri essenziali della religione ( vista in prospettiv giuridica) dell' Islam. Sottolineo che questi appunti sono stati presi con il registratore in maniera estremamente dettagliata e quindi sono molto affidabili.
...continua
Riassunto di Sistemi giuridici comparati per l'esame della professoressa D'Usseaux. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la codificazione olandese, Civil Law, Common Law, gli Stati Uniti, il Canada, la prima comparazione nel xx secolo, come operano i giudici in primo grado.
...continua
Appunti di Sistemi giuridici comparati per l'esame della professoressa Brunetta D' Usseaux che(presi in maniera dettagliata con registratore) si occupano dei vari sistemi giuridici europei. In particolare si guarda alla differenza tra common law e civil law con riferimento a Germania, Austria, Svizzera, Francia, Italia, Inghilterra( in relazione anche agli Stati Uniti) e Paesi Nordici. Da sottolineare che il mio voto con questi appunti è stato di 30/30.
...continua