Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 57
Sistemi giuridici - Riassunto esame (seconda parte) Pag. 1 Sistemi giuridici - Riassunto esame (seconda parte) Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi giuridici - Riassunto esame (seconda parte) Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi giuridici - Riassunto esame (seconda parte) Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi giuridici - Riassunto esame (seconda parte) Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi giuridici - Riassunto esame (seconda parte) Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi giuridici - Riassunto esame (seconda parte) Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi giuridici - Riassunto esame (seconda parte) Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi giuridici - Riassunto esame (seconda parte) Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi giuridici - Riassunto esame (seconda parte) Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi giuridici - Riassunto esame (seconda parte) Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi giuridici - Riassunto esame (seconda parte) Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi giuridici - Riassunto esame (seconda parte) Pag. 56
1 su 57
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Quindi tradizione, religione e diritto coloniale...verso gli anni 60 quasi tutti gli stati

africani divengono indipendenti..anche il diritto Dell indipendenza è un codice che si

rifà molto alla civil law. Ad es. David elabora il codice civile Dell Etiopia. Questo

accade soprattutto per porre fine all arretratezza.

I nuovi Stati africani nascono sui confini delle vecchie colonie ma esistevano grupi

intermedi( gruppi tribali) a cui neanche il diritto dell indipendenza da grande rilievo

è che in sostanza rimangono in condizioni di arretratezza.

Del diritto africano oggi possiamo dire che il modello di riferimento è il modello

europeo. Il modello europeo che però non riesce ad offuscare del tutto la tradizione

africana..l africano si sente più legato alla propria etnia..infatti in molti settori in

Africa si è rimasti ancorati alla tradizione tanto che le nuove istituzioni pongono tra

le fonti del diritto anche i principi tradizionali.

Quindi vi è una compresenza nel diritto africano di nuovo diritto e vecchie

tradizioni.

Parliamo dei pasi socialisti che ormai appartengono alla Storia.quello che dobbiamo

ricordarci è che in realta i paesi socialisti erano una famiglia molto ampia perche vi

appartenevano anche Cuba e il vietnam. se noi guardiamo ai paesi socialisti dell

area europea possiamo dire che il substrato di questi ordinamenti fosse un

substrato di civil law sul quale si instaura l ideologia socialista..se viene meno l

ideologia dovrebbe affiorare la civil? questa affermazione è vera Ma non è completa.

molte regole socialiste sono rimaste in vigore. poi molti paesi europei sia di civil

che di common volevano trapiantare li le loro regole. Paesi che dovevano attirare

nuovi contraenti e che non potevano farlo per l esistenza delle vecchie norme. A

questo ha pensato la Germania che hanno cercato di esportare li le proprie regole...

Si sono create però anche Dell e nuove regole. Quindi il post socialismo trae le

proprie norme giuridiche in parte dalla tradizione giuridica occidentale e In parte

crea nuove regole.

12/03/13

sentenza Fairchild, H o L 2002

morte di tre lavoratori entrati in contatto con l'amianto. le mogli chiedono

risarcimento contro i datori di lavoro x non aver attuato le misure di sicurezza. nei

primi due gradi la richiesta viene rigettata, solo una delle mogli ottiene un

risarcimento privato. è difficile capire a chi fa capo la responsabilità quando sono

coinvolte piu aziende (nel caso di specie infatti i coniugi morti avevano girato

diverse sedi operative) quindi le mogli si rivolgono alla house of lord.

viene citata una sentenza della corte suprema canadese, Snell vs Farrell del 1990.

qua si dice che non si pro provare qualcosa di scientificamente impossibile, però si

da ugualmente il risarcimento perche si ritiene che non si deba applicare la

"condicio sine qua non", è necessaria una giustizia concreta anche senza una prova

chiara e vale anche quando ci sono piu danneggiati.

Per i giudici se si applica la condicio si ha un risultato non conforme a giustizia,

quindi bisogna utilizzare altri criteri...e si guarda ad altre corti. il ragionamento di

lord Bingham si snoda in tre parti: principles, authority (veri e propri casi che

sarebbero da seguire) e policy (modo x raggiungere la giustizia sostanziale)

nell'opinion viene citato il tedesco Von Bar, secondo cui in casi simili piu che il

rapporto causa-effetto va trovato il nesso tra il rischio di contrarre qualcosa e

l'effettivo sviluppo della malattia.

Altro riferimento, belga Van Kirke: per lui sono tutti responsabili se non si puo

provare la responsabilita del singolo,questo x dare possibilità di una giustizia

concreta.

Riferimento a sentenxa scozzese, dove un lavoratore viene trasferito in un ruolo

consistente nella cottura di mattoni. passa molte ore esposto a forte calore e

contrae la dermatite, e cita la ditta x danni. gli viene concesso il risarcimento,si

ritiene di dover provare solo il nesso tra rischio e patologia effettivamente contratta.

Ancora, si fa riferimento al par 830 del BGB: se piu di una persona ha causato un

danno sono tutti responsabili (NB anche se c'e qualcuno di non responsabile,quando

non sia possibile identificare i veri responsabili)

Lord bingham parla quindi di white jurisprudence, partendo da una disamina della

dottrina tedesca arrivando a fare riferimento ad altre corti (canada,olanda,norvegia)

1998, Australia: in assenza d norme precise si da il risarcimento. ma questo significa

che i datori di lavoro potrebbero essere citati di continuo e x qualunque cosa! lord

Bingham dice però che in questo caso i datori sapevano quali conseguenze

potevano esserci,dovevano fare qualcosa,quindi ora devono risarcire.

Opinion di Lord Hoffman: dice che dal 1960 è provato che una sola fibra di amianto

provoca una malattia (mesotelioma) però no potendosi provare quando si è

contratta la malattia si evitava di dare il risarcimento...questo non è equo, se non si

proteggono i propri lavoratori allora vanno risarciti.

Si conclude che la HoL garantice il risarcimento alle 3 donne ma non si esclude che

si arrivi allo stesso risultato usando il nesso di causalità, che qua ancora escluso,

basta il rischio. Se applicando le leggi si arriva a qualcosa di contrario a giustizia e le

altre corti invece permettono di raggiungere una soluxione equa, allora è giusto

agire cosi.

Analogia con un caso olandese 1953-1967

a donne incinte viene prescritto un farmaco x prevenire l'aborto. tutte le figlie da

adulte hanno sviluppato un tumore (figlie del DES, nome farmaco). Viene chiesto il

risarcimento ma inizialmente viene rigettato, però rifacendosi a un caso californiano

che aveva risarcito in base alla quantità di farmaco venduto si garantisce il

risarcimento, per far si che si rispetti la giustixia sostanziale.

sentenza CS americana, Roper v Simmons

Evoluzione pena di morte.

Si discute sula pena di morte x chi, al moento del delitto, aveva meno di 18 anni. il

giudice Kennedy richiama una sentenza del kentuky che permetteva la pena di

morte.

il caso di specie vede Simmons entrare in una casa,legare la signora col nastro

isolante e cavi elettrici, coprirle il volto,rapirla e infine gettarla in un fiume. Viene

arrestato, confessa e viene processato come un adulto. Aveva anche dei complcii a

cui abeba detto di non preoccuparsi xche tanto erano minorenn, quindi c'era anche

premeditazione. viene condannato a morte.

Nel 2002 con la sentenza Atkins v Virginia si era stabilito che non era ammissibile

condannare a morte chi ha dei ritardi mentali ( cambia l'opinione pubblica) Alla luce

di questa sentenza Simmons si appenna alla corte suprema del missouri che

converte la pena di morte con l'ergastolo in tutale dell'ottavo emendamento che

vieta le pene crudeli o inusuali.

nel 1988 la sentenza Thomson stabilisce vhe non si puo applicare la pena di morte

ai minori di 16 anni. e tra i 16 e i 18?! dipende dal caso, sent Standford.

dall'89 con la sent Standford sono passati anni, e da allora solo 5 stati hnno abolito

la pena di morte x i minori di 18 anni.

Guardando l'ambito internazionale si fa riferimento anche al trattato ONU, che

impedisce la penadi morte al minori di 18 anni, ratificato da tutti gli stati tranne usa

e somalia (punto 4)

la sentenza contiene la dissenting opinion di Scalia, che cita Standford v Kentucky.

parte dall'interpretazione dell'ottavo emeendamento e dice che 9 giudici non

possono interpretare col consenso tacito di una nazione, dice che la corte si era

basata sul fatto che i minori non avevano diritto di votare, fare parte di una giuria o

sposarsi, azioni piu sofisticate che non decidere di uccidere qualcuno. cita una

sentenza del Minnesota, dove ai minori viene data la facoltà di abortire. parla anche

del diritto internazionale, si chiede xche ci si debba basare su di esso, visto che

secondo lui si sono guardati sono gli aspetti positivi del trattao onu che vieta la

pena di morte. Non vanno guardate solo le tesi favorevoli alla propria senteza. infine

sostiene che l'overruling attuato dalla sent Standford (pena di morte in base al caso

tra i 16 e i 18) è fondato solo su basi soggettiva e non fa completamente fede

essendo stato promanato daalla corte del missouri che non è una corte federale.

13/03/13

lezione 13/03 prof Lisa McElroy

vediamo l'importanza dei matrimoni gay.

corte suprema-washington DC, nove corti di giusrizia.

uno stato decide un significato e vale x tutte le altre e x tutti i cittadini, il giudice

decide cos'e il diritto.

matrimonio: 1965, la corte suprema decide che sposarsi è importante x il diritto,

anche se rimane una cosa intima. per ora si parla solo di matrimoni etero.

nel 1986 si inizia a parlare di matrimonio gay basandosi su 3 punti:

1-a costituzione risale a 250 anni fa (1786), sembra recente ma non lo è quindi sta

ai giudici attualizzarla.

2-se una cosa non è scritta nella costituzione,allora non è diritto.

3-la costituzione è un living document, la società cambia quindi la cost va riletta x

adattarla al tempo attuale.

primo caso.

Loving vs Virginia. 1967, diritto al matrimonio interraziale.

due signori si amano ma lei è nera e lui bianco. vanno alla corte suprema x ottenere

il permesso di sposarsi.è come se il governo entrasse in casa tua e ti dicesse chi

puoi amare. la cost dice che tutti hanno diritto a un uguale protezione, qindi si puo

sposare chi si vuole. vale anche x gli omosessuali??

Sodomia,oggetto di due casi:

-Bowers vs hardwich, 1986

i gay non possono avere rapporti, non c'e privacy, non puoi amare chi vuo ne fare

sesso. la corte dice che non è consentita la sodomia x la visione originalista( perché

non c e scritto nella costituzione) della costituzione.

dissenting opinion del giudice Stevens, dice che il fatto che la sodomia venga

ritenuta immorale dalla maggioranza non basta x proibirla.

-Laurence vs Texas, 2003.

17anni dopo Bowers, e sono cambiate molte cose, compresi alcuni giudici della

corte suprema. in questo caso di specie due uomini avevano rapporti nella loro

casa. perche non possono avere questa libertà? sono a casa loro,nella loro camera.

La società è molto cambiata adesso, si permette la sodomia e la corte suprema dice

che c'e stata un'interpretazione sbgliata della costituxione 17 anni prima.quindi la

legge viene cambiata dopo un periodo relativamente breve. overruling

fondamentale, molti giudici erano gli stessi che 17 anni prima avevano vietato la

sodomia. è cambiato il sentimento della società americana.

adesso la situazione è che i gay possono fare sesso e le persone di diversa razza

possono sposarsi. adesso 9 stati permettono i matrimonio gay, 5 permettono le

unioni civili e 3 i rapporti domestici.

ci sono due casi sul matrimonio gay da

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
57 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/02 Diritto privato comparato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher S2748056 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi giuridici comparati e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Genova o del prof D' Usseaux Brunetta.