I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Firenze

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Occhiato

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi interamente a lezione del prof. Occhiato Ernesto nella facoltà di chimica a Firenze, UniFi, contengono gli appunti necessari per la parte sulla spettroscopia IR per l'esame scritto di Laboratorio di chimica organica 1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Occhiato

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti presi interamente a lezione del prof. Occhiato Ernesto nella facoltà di chimica a Firenze, UniFi, contengono gli appunti necessari per la parte sulla spettroscopia H-NMR per l'esame scritto di Laboratorio di chimica organica 1. Io sono riuscita a prendere il massimo dei voti.
...continua

Esame Biologia cellulare con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Donatu

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti completi riguardo alla natura delle cellule staminali con accurate descrizioni dei raffinati meccanismi regolatori alla base del loro funzionamento. Gli appunti sono chiari e di facile consultazione, derivano direttamente dalle trascrizioni delle lezioni.
...continua

Esame Immunologia e immunopatologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. O. Crociani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
esame 6 CFU argomenti: - Evoluzione del sistema immunitario; concetto di antigene e di epitopo antigenico. Generalità sui meccanismi e la funzione della risposta immunitaria. - Teoria della selezione clonale. Fasi della risposta immunitaria contro un antigene. Caratteristiche della risposta immunitaria specifica. Breve storia dell'immunologia. L'ematopoiesi e la produzione e maturazione delle cellule del sistema immunitario. - Le cellule della risposta immunitaria innata e specifica. Gli antigeni CD e il loro significato in immunologia. - La fase iniziale della risposta tissutale contro gli agenti lesivi. Ruolo della risposta infiammatoria e sue caratteristiche generali. - Gli organi linfoidi primari e secondari. La ricircolazione linfocitaria e il suo significato. Immunità attiva e passiva. La risposta immunitaria specifica primaria e secondaria. - Risposta immunitaria innata immediata e indotta. Barriere epiteliali, chimiche, microbiologiche. Il processo di fagocitosi e la sua attivazione. I recettori PRR e il concetto di PAMP e DAMP. I Toll like receptors e la loro funzione nei meccanismi di riconoscimento della risposta innata. - Il sistema del complemento: le tre vie di attivazione; la funzione delle varie molecole che ne fanno parte; i meccanismi che lo regolano. - La fase effettrice della risposta immunitaria innata: fattori solubili (proteine della fase acuta, interferoni); cellule NK. La risposta immunitaria umorale: introduzione.
...continua

Esame Biologia cellulare con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Prof.ssa Chiara Donati 3CFU - Studio del Ciclo Cellulare e meccanismi molecolari della sua regolazione - Cellule staminali - meccanismi alla base di proliferazione e differenziamento - Meccanismi molecolari di regolazione della sintesi proteica Dott.ssa Caterina Bernacchioni 2+1 CFU - Modulo di Colture Cellulari - Laboratorio di Biologia Cellulare
...continua

Esame Antropologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Caramelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
1 / 5
introduzione dello studio dell'antropologia e caratterizzazione del DNA di Homo Sapiens - aplotipi e alplogruppi mitocondriali e ricostruzione degli spostamenti di Homo Sapiens nel globo terrestre - definizione di DNA antico e cronologia delle principali scoperte - studio del DN antico e determinazione molecolare del sesso - metodologia classica con pirosequenziamento ed esempio di studio su Petrarca - problematiche dello studio del DNA antico e work flow della metodologia classica su reperti antichi - studio degli STR e tecnologie NGS - tecnica PEC - metodologia MARICIC - DNA esogeno e DNA endogeno - metodologia ILLUMINA - SHOTGUN LIGHT e esempio studio di Pompei - work flow analisi bioinformatica - storia naturale del genere Homo
...continua

Esame Igiene applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Lo nostro

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Igiene applicata che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lo Nostro, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in Biotecnologie mediche e farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Contiene sia la parte di colture cellulari della prof.ssa Bernacchioni che la parte della prof.ssa Donati - Introduzione - Metodi per iniziare una coltura - Linee cellulari - Strumenti per iniziare colture cellulari - Ambiente di coltura - Sottocolture - Studio della proliferazione - Cellula staminali - Ciclo cellulare - Citofluorimetria a flusso
...continua

Esame Biologia cellulare con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Biologia cellulare. Contiene i seguenti argomenti: - Cellula staminali - Ciclo cellulare - Citofluorimetria a flusso Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Donati. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Bruni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Gli appunti trattano l'intero programma svolto in maniera molto dettagliata. gli argomenti trattati riguardano delle generalità sulle principali macromolecole biologiche, i principali meccanismi di regolazione enzimatica e nelle specifico gli enzimi chiave delle vie di metabolismo del glucosio. trasporto attraverso la membrana, attivo e passivo, ed esempi dei principali trasportatori. lo ione calcio. i neurotrasmettitori (acetilcolina, gaba, catecolammine). colesterolo, lipoproteine, ormoni steroidei, ormoni tiroidei. acidi grassi polinsaturi, acido arachidonico, prostaglandine.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Vanzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Gli appunti trattano in maniera dettagliata i seguenti argomenti: sistematica e cladistica dei vertebrati; embriologia per ciascun gruppo di vertebrati; apparato tegumentario; apparato scheletrico; apparato locomotore; sistema respiratorio; sistema circolatorio; sistema nervoso.
...continua

Esame Botanica con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Giovanni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Botanica con immagini su tutta la parte di sistematica delle piante, comprese alghe, cianobatteri e funghi. Più appunti sulla riproduzione, sul frutto, sul seme e sul fiore. Appunti su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giovanni.
...continua

Esame Botanica con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Giovanni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti con immagini di Botanica di tutta la parte di Citologia/Istologia delle piante in generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Zoologia presi durante le lezioni del professore Stefano Cannicci. Contengono tutta la parte sulla sistematica degli invertebrati più le caratteristiche generali su evoluzione, speciazione, embriogenesi, etc. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Paleontologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Rook

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti completi dal corso di paleontologia, schematizzati e di facile memorizzazione. La stesura è stata realizzata comprendendo materiale proveniente sia sulla base del libro che dalle lezioni tenute dal professore. Con il solo studio da questi appunti garantisco il successo dell'esame, io ho preso 30.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pierattelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti sulla parte di bioinorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pierattelli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cioffi Baffoni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi per l'esame di Chimica inorganica per il corso di studi Scienze Biologiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciofi Baffoni, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Biologia cellulare. Contiene i seguenti argomenti: - Introduzione - Metodi per iniziare una coltura - Linee cellulari - Strumenti per iniziare colture cellulari - Ambiente di coltura - Sottocolture - Studio della proliferazione
...continua

Esame Morfologia umana I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Pini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Morfologia Umana I tenuto dal professor Alessandro Pini nell'anno accademico 2020-2021. L'esame si riferisce al secondo anno del corso di laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche dell'università di Firenze. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l’esame di chimica generale e inorganica, libro consigliato: Chimica di Ivano Bertini. Sono integrati gli appunti presi durante le lezioni del professore Claudio Luchinat. Gli argomenti trattati sono i seguenti: -Transizioni di stato e diagrammi di stato per sistemi a un componente. -I sistemi a più componenti. -I sistemi a composizione variabile: l’equilibrio chimico in fase gassosa. -Gli equilibri in fase liquida. -Cinetica chimica. -Elettrochimica. -Il modello strutturale dell’atomo: il nucleo.
...continua