I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Crociani Olivia

esame 6 CFU argomenti: - Evoluzione del sistema immunitario; concetto di antigene e di epitopo antigenico. Generalità sui meccanismi e la funzione della risposta immunitaria. - Teoria della selezione clonale. Fasi della risposta immunitaria contro un antigene. Caratteristiche della risposta immunitaria specifica. Breve storia dell'immunologia. L'ematopoiesi e la produzione e maturazione delle cellule del sistema immunitario. - Le cellule della risposta immunitaria innata e specifica. Gli antigeni CD e il loro significato in immunologia. - La fase iniziale della risposta tissutale contro gli agenti lesivi. Ruolo della risposta infiammatoria e sue caratteristiche generali. - Gli organi linfoidi primari e secondari. La ricircolazione linfocitaria e il suo significato. Immunità attiva e passiva. La risposta immunitaria specifica primaria e secondaria. - Risposta immunitaria innata immediata e indotta. Barriere epiteliali, chimiche, microbiologiche. Il processo di fagocitosi e la sua attivazione. I recettori PRR e il concetto di PAMP e DAMP. I Toll like receptors e la loro funzione nei meccanismi di riconoscimento della risposta innata. - Il sistema del complemento: le tre vie di attivazione; la funzione delle varie molecole che ne fanno parte; i meccanismi che lo regolano. - La fase effettrice della risposta immunitaria innata: fattori solubili (proteine della fase acuta, interferoni); cellule NK. La risposta immunitaria umorale: introduzione.
...continua