I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bernacchioni Caterina

Appunti di Biologia cellulare, parte 2, professoressa Caterina Bernacchioni. Appunti integrati sia da slide e libro. Cenni di storia delle colture cellulari. Vantaggi e limiti delle colture cellulari. Biologia delle cellule in coltura, allestimento di colture primarie e di linee/ceppi cellulari. Manipolazione delle colture cellulari, descrizione delle apparecchiature di laboratorio, del microambiente, delle tecniche di sterilità e di conservazione. La contaminazione. Ambiente di coltura: substrati, mezzi di coltura, temperatura e fase gassosa, crioconservazione. Caratterizzazione cellulare: curve di crescita, test di vitalità, quantificazione e citotossicità. Tecniche per lo studio della proliferazione in vitro e in vivo.
...continua
Appunti per l'esame di Biologia cellulare. Contiene i seguenti argomenti: - Introduzione - Metodi per iniziare una coltura - Linee cellulari - Strumenti per iniziare colture cellulari - Ambiente di coltura - Sottocolture - Studio della proliferazione
...continua