I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Firenze

Gli appunti prendono in considerazione i primi esperimenti artistici attuati a fine '800 per terminare ai giorni nostri, passando per le Avanguardie e tutti gli altri movimenti. Comprende la descrizione di quasi cento opere, le più importanti del periodo e/o movimento trattato. Gli appunti si dividono per cinque macro-aree: -Fine '800 -Primi anni del '900 -Tra le due guerre mondiali -Il secondo dopo guerra -La seconda metà del '900 Le macro-aree, a loro volta, comprendono tutti i movimenti che fanno riferimento a quel periodo, comprensive di opere e descrizione dei fattori più importanti di tale movimento.
...continua
Appunti di storia dell'architettura e del territorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romby dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in storia e tutela dei beni archeologici, artistici e librari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della critica d'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Nigro

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di storia della critica d'arte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nigro dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in storia e tutela dei beni archeologici, artistici e librari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sbobinature delle lezioni del primo modulo di storia dell'arte moderna basate su appunti personali e registrazioni del prof. Gnocchi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in storia e tutela dei beni archeologici, artistici e librari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociolinguistica italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Binazzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di sociolinguistica prof Binazzi, integrati con slides (anche parte della dialettologia) utile per esame. Esito: 30 Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Binazzi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura umanistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Concetta

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante il corso di Letteratura Umanistica della Professoressa Bianca. sono stati trattati i seguenti temi: Il dibattito tra Umanesimo e Rinascimento: i dibattiti e gli studi Francese Petrarca Coluccio Salutati Leonardo Bruni Giovanni Aurispa Lorenzo Valla Bracciolini Vergerio
...continua
Appunti personali su corso di Letteratura moderna e contemporanea della Professoressa Bacchereti (Unifi, Lettere Moderne e Scienze della Comunicazione) il programma si è occupato dello sviluppo della letteratura in prosa italiana a partire dal Neorealismo fino agli anni Duemila. particolare attenzione è stata data al tema della Letteratura Industriale e del Romanzo Storico.
...continua

Esame Grammatica italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Biffi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni del corso da 6 CFU di Grammatica Italiana del professore Marco Biffi (università degli Studi di Firenze). Le lezioni sono state registrate e poi attentamento trascritte a casa. Voto Finale: 28/30 il porogramma è sempre il solito! quindi gli appunti sono validi sia per gli anni posteriori che anteriori al mio!
...continua
“Riassunto per l'esame di Grammatica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La linguistica: un corso introduttivo", M. Biffi: G. Berruto, M. Cerruti, Torino, UTET (capitoli I, IV, VIII). Gli argomenti trattati sono i seguenti: nozioni di linguistica generale (cos'è il linguaggio ecc), i 4 modi di analisi grammaticale.
...continua
Riassunto per l'esame di Grammatica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marco Biffi: Breve Storia della Grammatica Italiana, S. Fornara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sviluppo della grammaticografia dal Cinquecento al Novecento, Distinzione grammatica descrittiva, ecc.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Analisi della lingua Francese. Parte dedicata alle caratteristiche morfosintattiche della lingue e una seconda parte dedicata a una analisi di alcuni testi francesi di riferimento. Lo studio personale è stato affiancato alla lettura del libro "Le lingue romanze" di Elcock.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Analisi del Latino Volgare. Parte dedicata alle caratteristiche morfosintattiche della lingue e una seconda parte dedicata a una analisi di alcuni testi di riferimento. Lo studio personale è stato affiancato alla lettura del libro "Le lingue romanze" di Elcock.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Analisi della lingua Spagnola. Parte dedicata alle caratteristiche morfosintattiche della lingue e una seconda parte dedicata a una analisi di alcuni testi spagnoli di riferimento. Lo studio personale è stato affiancato alla lettura del libro "Le lingue romanze" di Elcock.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Analisi della lingua occitana. Parte dedicata alle caratteristiche morfosintattiche della lingue e una seconda parte dedicata a una analisi di alcuni testi occitani di riferimento. Lo studio personale è stato affiancato alla lettura del libro "Le lingue romanze" di Elcock. voto finale dell'esame 29/30
...continua

Esame Didattica delle lingue moderne

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Luise

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti del corso di Didattica di Lingue Moderne a.a. 2016/2017 (università degli studi di Firenze, laurea triennale in Lingue). Gli appunti sono stati affiancati allo studio del volume "Le sfide di Babele", Balboni. Scarica il file in formato PDF !
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della musica e del prof. Moppi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il suono incrinato musica e filosofia del primo Novecento, Lisciani-Petrini. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Psicolinguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Brandi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di psicolinguistica sull'acquisizione del linguaggio basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Brandi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti sono stati presi durante le lezioni frontali del professore in maniera autonoma. Gli argomenti trattati sono: - Costituzione - fonti del diritto - Unione Europea - Corte Costituzionale - Parlamento - Governo - Corte dei Conti - Pubblica Amministrazione - Regioni - focus su disciplina dello spettacolo: storia, censura nel cinema e nel teatro, forme di sostegno al cinema e al teatro in età repubblicana
...continua
Schedatura completa della prima cartella delle immagini di ceramica e architettura greca fornite dal professore. titolo, anno, descrizione, museo di appartenenza. Appunti di Arte e archeologia greca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Tommaso dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti personali e completi del corso di Archeologia e storia dell'arte romana della prof.ssa Ilaria Romeo. Gli appunti sono dell'a.a. 2014-15 ma sono validi anche per gli anni successivi perché il programma è sempre lo stesso. Scarica il file in formato PDF!
...continua