I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dini Francesco

Appunti di Geografia economico-politica sulla geografia delle risorse. L’umanità ha cercato di utilizzare nel modo più efficiente le risorse dell’ambiente al fine di soddisfare i propri bisogni sociali ed economici, infatti fino all’epoca dell’antropocene (compresa tra il 1850 e il 1950) e poi con la Grande Accelerazione l’unico obiettivo dell’uomo era provvedere al sostentamento dei bisogni primari. L’uso delle risorse è rimasto stabile fino all’avvento dell’industrializzazione, quando la domanda di materie prime ha iniziato a crescere in Occidente ed è stata soddisfatta con le importazioni dai paesi del sud del mondo. In ogni sistema economico e sociale, il suo uso è finalizzato alla realizzazione del sistema di sviluppo dominante e il sistema dei prezzi assegna valore alle risorse. Fino agli anni ’70, vi era una visione riduttiva sulle risorse, considerate come illimitate; oggi però, l’emergere della questione ambientale ha negato questa visione.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dini Francesco: Contributi geografia della comunicazione, Dini. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per esame da non frequentante di geografia della comunicazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliatissimi del corso di geografia della comunicazione del professor Dini, elaborati durante tutte le lezioni del corso con ulteriori integrazioni dovute a ricerche personali. Utili sia per la comprensione della dispensa del professore sia per sostenere l'esame. Appunti organizzati seguendo la logica delle slide proiettate durante le lezioni. Con questi appunti l'autore ha ottenuto il massimo dei voti.
...continua