Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 76
Analisi e paradigmi della Congiura di Catilina Pag. 1 Analisi e paradigmi della Congiura di Catilina Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e paradigmi della Congiura di Catilina Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e paradigmi della Congiura di Catilina Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e paradigmi della Congiura di Catilina Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e paradigmi della Congiura di Catilina Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e paradigmi della Congiura di Catilina Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e paradigmi della Congiura di Catilina Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e paradigmi della Congiura di Catilina Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e paradigmi della Congiura di Catilina Pag. 41
1 su 76
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Le congiure di Catilina

1° Capitolo

Premetto 1/1/13

A tutti gli uomini che aspirano a essere superiori agli altri è essenziale cavarsi che di intrapeendere con il massimo sforzo per non passare la vita nell'antualità come le bestie che la natura ha plasmato chine a terra e soggette all'umpulsu del ventre. Essere gli nostri facultà e posta nell'animo e nel corpo, noi sentiamo piuttosto dell'animo per imporgiare gli uomini del campo per seguirli, il primo è comune con cogli dei secondi coli le bestie e per questo mi

sensvra sì, negisipòdo ecosica la gloria con il vigiore dell'ingresso che con quelli delle forze fisiche e del momento se e per se la vita di cui godiamo é evita e lasciatevi un ricorda una quota più lungo possible; tuteffi la gloria della ricchezza e della bellezza e fugace e fragile oz vince e posseduta come in bene vinteo il suffino. Esseno per l'essere padroni gli uomini cose taci inlaccoti dvusvo ne por decidere e l'essunto vuiture strozza maggior levertoggo della forma del corpo o della virtù dell'animo v

  • studete e presula o studeo, studui, studere
  • anni e fama onsica dell'appiunde periamnis praestare e fui il praesto, praesti, praestum, are
  • pore e orsi stimumente
  • vite virus nite? eins noti sum niti dedeti 81 preis di dedeti decuvi decene siluvio e os di vivo
  • transaett e cougna s transes ex transui transumere pacro con us; s su di pregata 90sica et lesto
  • fluit et perguli; fuggi, flux flectini ere sed si salvosimio vanno canescio ma cautus egius e posseggo un vuoto vivomment
  • sita e o perla surdis sum sum ni inutile
  • vitum et pros; us di ftraintums veussum or
  • infutio et pros'uls videer ensivisi sum videni querente 1iuv et trebiliestaril usartu nen

- 7. flumina e pruina et fraudens fraudis semi-frui

- 8. maximum e occasionem per maximum efficere è luci2 efficit effecti effectum ere

- 9. fluixa e parti per fluiti fluit fluum fluxum ere hostis e litis gen pass 2 leso

&-amp- uulcii privare ca e commperanna ulsioanii e necessario facti e quando si e x il caso sono produttivamente cas quae et 11 plasm e per se diereque civitati hanno bisogno di una dedictio.

&-amp- antecedans e cog pres et procedere3 processi processum ere

&-amp- uincipes e cog pres et iuncipis iucepi iucio pon.ire

&-amp- causilibis e cog pres 2 causillo causila causililum ere

&-amp- uti causilibis2 e eius que macular triponato

- 13. uungiens et uti par pres iungroste iungre iungere

goe e preelud di ggeo e gqui gione

2 CAPITO 13-35

Durante lo sviluppo re i- uvolii sulla tema, fu questo il primo nome dell'Antiope; secondo la propria citata, upon eerpito eum vigoloans- parte di infinere ivi tale tempo la vita degli uomini si sviluppa ancora senza ambizioni

alcunum era schiudoforte dal setio Dopo dee turavalli Asia cina la grecia gli statuali e gli Athenisi accuu in giardiano o sottometere vote e piadignari o couchere regioni di germe riovalvi di domminio, o Neneni sprema la gloria stama germa per bene fuit vivere valarau oppaeei al se ségoto della premanraz. esperu di affizioni si scopre all'uomo propria l'imagine

nufinanza scolo viène diougar ecopa di roe e audicium2 fosd chi avi, port per come ese il jurema e accetta o rmone procedurebarà in modo piu equilibrio malieuze o non;

- 12 rebereti a uno casa e portilio an una ei una irizione e reise moltera

e ie ritule e situazioni mutano e ii immisciam uvl9uu9 il ple fenomeno sono ranne tal quocia la ecomataut quali o strad di origine ientro iuvio questo il iiiugoous ai cocriza iinfo rdursaco ilveu e dellamodenzione e della gionflet sidetennuis

i laamiccoi e l'omnanqua etga le fantiz mui v'unismi coiv ostinn con mserum pietro

hopanrese col meno caparaccinfia ci. i lamani la idata et imiquit commerciale ci.

145

factum e supino passivo di facio

146

accipit: perf. lucr. di accipio, is, accepi, acceptum, ere "supra caput" espressione ellittica per dire "quasi supra se sumit" veluti: e' tamquam emendato per "veluti" facti e' parti perf. di facio, is, fucis, factum, ere podusi e' parti perf. di polio, is, populi, poetitum, ere videt: e' perf. lucr. di video, es, vidi, visum, ere

147

sed: guarda note

a forsi est tullius; e ä dumiense1

148

lotus: sum frui perf. lucr. passivo di leno requie a cui e' stato il luogo assunto da usi fuere e' forma abbreviata per fuerunt, perfetto di sum putor: guarda note

147

vigebat: e' imperfectum di vigeo, es, vigul, vigere

148

aspernarentur e impularent: e aspernorl, aspernatus sum aspernor insuluit e' perf. pres. di insulso, is, insulere

149

conimpta e' parti perf. f. comprimus & consump.6 is, consumptum, ere tenebat: e' imperfectum pos di tenco, es, tenui, tenlum, ere

150

sufudit, illustrare una causalitate

151

disserrunti e conixeguntur

disserto, is, disseruli, dissertum, ire vetebat e' imperfectum di veto, as, avi, otum, are

4

CAPITOLI 52-63

Postque quando viit avum troas pace da morte miserere e peniculi, ea data a vulnerione il resto della mia vita tanticum duela tua possibilia, non fui mala anteceder despicenda stupia postptalia neuriop erin embriparia neppure di passare la vita illivetto actionia culpi,9 solle caggiaocupintoni donne di senui; mea intounulos di widervotalezeanper attentissime e quella presentia de illinla mista distrutta la fineata audihioiness diusci di moniera mioputimower: per eposa la ruesper del popolo nomiano a esampe da orrne ciladaeri avmi seltunata vogia di memoria, silduci con qui umbra e istensis de speiavutir sumame spinto di ma in tale

Dettagli
A.A. 2017-2018
76 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher martasantorelli di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Lingua e Letteratura Latina e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Piazzi Lisa.