I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Firenze

Appunti personali su corso di Letteratura moderna e contemporanea della Professoressa Bacchereti (Unifi, Lettere Moderne e Scienze della Comunicazione) il programma si è occupato dello sviluppo della letteratura in prosa italiana a partire dal Neorealismo fino agli anni Duemila. particolare attenzione è stata data al tema della Letteratura Industriale e del Romanzo Storico.
...continua

Esame Letteratura umanistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Concetta

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante il corso di Letteratura Umanistica della Professoressa Bianca. sono stati trattati i seguenti temi: Il dibattito tra Umanesimo e Rinascimento: i dibattiti e gli studi Francese Petrarca Coluccio Salutati Leonardo Bruni Giovanni Aurispa Lorenzo Valla Bracciolini Vergerio
...continua

Esame Sociolinguistica italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Binazzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di sociolinguistica prof Binazzi, integrati con slides (anche parte della dialettologia) utile per esame. Esito: 30 Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Binazzi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sbobinature delle lezioni del primo modulo di storia dell'arte moderna basate su appunti personali e registrazioni del prof. Gnocchi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in storia e tutela dei beni archeologici, artistici e librari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della critica d'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Nigro

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di storia della critica d'arte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nigro dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in storia e tutela dei beni archeologici, artistici e librari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura e del territorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romby dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in storia e tutela dei beni archeologici, artistici e librari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti prendono in considerazione i primi esperimenti artistici attuati a fine '800 per terminare ai giorni nostri, passando per le Avanguardie e tutti gli altri movimenti. Comprende la descrizione di quasi cento opere, le più importanti del periodo e/o movimento trattato. Gli appunti si dividono per cinque macro-aree: -Fine '800 -Primi anni del '900 -Tra le due guerre mondiali -Il secondo dopo guerra -La seconda metà del '900 Le macro-aree, a loro volta, comprendono tutti i movimenti che fanno riferimento a quel periodo, comprensive di opere e descrizione dei fattori più importanti di tale movimento.
...continua
Riassunto Linguistica Italiana per il Prof. Biffi Marco, basato su appunti personali miei, sulle lezioni del prof. Biffi e sui libri di linguistica con grafemia e fonematica, grammatica storica, Marazzini. Biffi, Storia della lingua italiana, grafemi, fonemi, Marazzini, linguistica, grammatica storica.
...continua

Esame Letteratura italiana II

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Nozzoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni di Letteratura 2 sulla storia del romanzo, gli scapigliati e Verga. Più di 100 pagine e lezioni registrate per iscritto nella loro totalità. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Dini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti dettagliatissimi del corso di geografia della comunicazione del professor Dini, elaborati durante tutte le lezioni del corso con ulteriori integrazioni dovute a ricerche personali. Utili sia per la comprensione della dispensa del professore sia per sostenere l'esame. Appunti organizzati seguendo la logica delle slide proiettate durante le lezioni. Con questi appunti l'autore ha ottenuto il massimo dei voti.
...continua
Gli appunti del corso di Storia dei processi comunicativi e formativi sono stati elaborati durante tutte le lezioni sostenute dal professor Luca Bravi e infine integrate con la lettura del suo libro che poi sarà il materiale d'esame. Gli appunti seguono fedelmente l'ordine del libro e sono stati scritti di pari passo con l'analisi del testo. Con lo studio degli appunti l'autore ha ottenuto il massimo dei voti.
...continua
Appunti elaborati durante il corso di letteratura italiana contemporanea. Comprensivo dell'approfondimento su Italo Calvino con l'aiuto del libro di testo. Gli appunti terminano con un grande schema riassuntivo utile per un ripasso pre esame. Con lo studio di questi appunti l'autore ha ottenuto molti elogi dalla professoressa per lo studio organizzato, razionale e dettagliato.
...continua
Gli appunti sono stati elaborati durante tutto il corso tenuto dal professore e dai relativi assistenti, inoltre contengono sia una parte approfondita con l'aiuto dei testi d'esame puntualmente organizzati per autore e per epoca. Le prime pagine contengono una rapidissima sintesi ideale per il ripasso pre esame. Appunti ideali sia per approfondire e organizzare le conoscenze apprese dal corso, sia per chi non dispone del tempo sufficiente per frequentare il corso.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Biondi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,7 / 5
Appunti di letteratura italiana sulla storia del romanzo italiano basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Biondi dell’università degli Studi di Firenze. si tratta di vere e proprie sbobine delle lezioni, nessuna esclusa. Questi appunti sono tutto ciò che serve per superare l'esame con il massimo dei voti: il libro "Storia del Romanzo Italiano di Tellini" è del tutto inutile e mal fatto.
...continua

Esame Lingua e Letteratura Latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Piazzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Analisi e paradigmi della congiura di catilina basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Piazzi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi di laurea in storia dell'arte su Rosso Fiorentino e il suo primo affresco; Il Tabernacolo delle Campora per la facoltà di lettere e filosofia, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di {esmae} tenuto dal professore Giometti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto basato su rielaborazioni personali e integrato in certe parti con appunti del corso sulla base del testo consigliato dal prof. Nigro: Storiografia e collezionismo dal Vasari al Lanzi di Paola Barocchi. Argomenti trattati: le Vite di Vasari e il loro rapporto con altri personaggi del tempo, il collezionismo e i trattati ad esso connessi
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte contemporanea e del prof. Nigro, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'arte in mostra, Negri dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della lingua italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Manni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Questo documento è un riassunto personale per l'esame di storia della lingua italiana, basato su appunti personali e studio individuale del testo consigliato dal docente Manni Paola: "Lingua italiana: profilo storico" di Claudio Marazzini. Gli argomenti trattati riguardano i diversi capitoli e argomenti del testo e degli approfondimenti trattati a lezione dal docente.
...continua
Riassunto per l'esame di storia del teatro contemporaneo e del prof. [cognome prof], basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Paolo Grassi. Una biografia tra Teatro, Cultura e Società, Fontana. Scarica il file in PDF!
...continua