I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università telematica Niccolò Cusano di Roma

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi matematica per l'esame del professor Berretti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione, la funzione crescente, la funzione decrescente, i teoremi correlati a Lagrange, il teorema di Cauchy, il teorema di de l'Hopital, etc...
...continua
integrale di x^2 *cos^2(3x) integrale per parti reiterato svolto passo passo e con la spiegazione di tutti i passaggi necessari sia al calcolo dell'integrale che a comprendere il concetto di integrali per parti. Prova di dicembre 2019 del prof Rocchetti per Civile. Adatto per ogni corso che tratti gli integrali per parti.
...continua
Raccolta di schemi esaurienti sotto forma di mappe concettuali elaborati a partire da appunti presi durante il corso in presenza. Possono esser utilizzati direttamente per lo studio, poiché sono molto dettagliati e, in ogni pagina, si hanno sott'occhio le varie sfaccettature di ogni argomento. Totale pagine: 10 (1 schema per pagina). Elenco degli argomenti trattati: • Cellula animale (ribosomi, reticolo endoplasmatico, apparato di Golgi, mitocondri, lisosomi, membrana plasmatica) • Metabolismo • Bioenergetica • Catabolismo dei lipidi • Biosintesi degli acidi grassi • Catabolismo delle proteine • Ciclo Glucosio-alanina • Glicolisi
...continua
Raccolta di schemi esaurienti sotto forma di mappe concettuali elaborati a partire da appunti presi durante il corso in presenza. Possono esser utilizzati direttamente per lo studio, poiché sono molto dettagliati e, in ogni pagina, si hanno sott'occhio le varie sfaccettature di ogni argomento.Totale pagine: 60 (1 schema per pagina). Elenco degli argomenti trattati: • Sistema immunitario ed anticorpi • Enzimi • Cinetica enzimatica: costanti ed equazioni caratteristiche • Gruppo EME • Mioglobina • Emoglobina • Acidi nucleici: DNA • Acidi nucleici: RNA
...continua
Raccolta di schemi esaurienti sotto forma di mappe concettuali elaborati a partire da appunti presi durante il corso in presenza. Possono esser utilizzati direttamente per lo studio, poiché sono molto dettagliati e, in ogni pagina, si hanno sott'occhio le varie sfaccettature di ogni argomento. Totale pagine: 10 (1 schema per pagina). Elenco degli argomenti trattati: • Isomeria • Ibridazione del Carbonio • Idrocarburi (in sintesi) • Gruppi funzionali e specie chimiche (in sintesi) • Derivati degli acidi carbossilici (in sintesi) • Carboidrati • Lipidi • Proteine
...continua
Raccolta di schemi esaurienti sotto forma di mappe concettuali elaborati a partire da appunti presi durante il corso in presenza. Possono esser utilizzati direttamente per lo studio, poiché sono molto dettagliati e, in ogni pagina, si hanno sott'occhio le varie sfaccettature di ogni argomento. Totale pagine: 10 (1 schema per pagina). Elenco degli argomenti trattati: • Replicazione del DNA • Trascrizione del DNA in RNA • Traduzione (sintesi proteica) • Modifiche post-traduzionali • Trasporto delle proteine • Ormoni • Cellula (citoplasma, citoscheletro, nucleo
...continua
Raccolta di schemi esaurienti sotto forma di mappe concettuali elaborati a partire da appunti presi durante il corso in presenza. Possono esser utilizzati direttamente per lo studio, poiché sono molto dettagliati e, in ogni pagina, si hanno sott'occhio le varie sfaccettature di ogni argomento. Totale pagine: 10 (1 schema per pagina). Elenco degli argomenti trattati: • Fermentazione • Respirazione cellulare • Gluconeogenesi • Ciclo dei pentosi fosfato • Approfondimento: ioni e radicali • Regolazione ormonale della glicemia: o Trasporto del glucosio o Insulina o Glucagone o Catecolamine o GH o Cortisolo
...continua
Esposizione approfondita dei seguenti argomenti: - Caratteristiche dei lipidi, con classificazione per struttura e funzioni - Catabolismo dei lipidi - Biosintesi degli acidi grassi Università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Scarica il file in formato pdf!
...continua
Raccolta di schemi esaurienti sotto forma di mappe concettuali elaborati a partire da appunti presi durante il corso in presenza. Possono esser utilizzati direttamente per lo studio, poiché sono molto dettagliati e, in ogni pagina, si hanno sott'occhio le varie sfaccettature di ogni argomento. Totale pagine: 60 (1 schema per pagina). Elenco degli argomenti trattati: • Regolazione ormonale della glicemia: ormoni tiroidei • Diabete • Elettroforesi • Western Blot • Pratiche da laboratorio con anticorpi • Cromatografia • PCR
...continua
Raccolta di schemi esaurienti sotto forma di mappe concettuali elaborati a partire da appunti presi durante il corso in presenza. Possono esser utilizzati direttamente per lo studio, oppure per il ripasso, poiché sono molto dettagliati e, in ogni pagina, si hanno sott'occhio le varie sfaccettature di ogni argomento. Totale pagine: 60 (1 schema per pagina). Elenco degli argomenti trattati: • Isomeria • Ibridazione del Carbonio • Idrocarburi (in sintesi) • Gruppi funzionali e specie chimiche (in sintesi) • Derivati degli acidi carbossilici (in sintesi) • Carboidrati • Lipidi • Proteine • Sistema immunitario ed anticorpi • Enzimi • Cinetica enzimatica: costanti ed equazioni caratteristiche • Gruppo EME • Mioglobina • Emoglobina • Acidi nucleici: DNA • Acidi nucleici: RNA • Replicazione del DNA • Trascrizione del DNA in RNA • Traduzione (sintesi proteica) • Modifiche post-traduzionali • Trasporto delle proteine • Ormoni • Cellula • Metabolismo • Bioenergetica • Catabolismo dei lipidi • Biosintesi degli acidi grassi • Catabolismo delle proteine • Ciclo Glucosio-alanina • Glicolisi • Fermentazione • Respirazione cellulare • Gluconeogenesi • Ciclo dei pentosi fosfato • Approfondimento: ioni e radicali • Regolazione ormonale della glicemia o Trasporto del glucosio o Insulina o Glucagone o Catecolamine o GH o Cortisolo o Ormoni tiroidei • Diabete • Elettroforesi • Western Blot • Pratiche da laboratorio con anticorpi • Cromatografia • PCR
...continua
Raccolta di appunti presi durante le lezioni, integrati ed approfonditi con lo studio personale, riguardanti il programma di Fisica generale 2 (Elettromagnetismo). Testi chiari , approfonditi, ma di facile fruizione, in quanto sono messe in evidenza le argomentazioni e le ormule di calcolo principali. La raccolta comprende diversi esercizi svolti. Elenco degli argomenti trattati: - Apparato matematico di Fisica 2 - Gradiente, divergenza, rotore e laplaciano - Vettore dS - Flusso di un campo vettoriale - Circuitazione di un campo vettoriale - Teorema della divergenza - Teorema del rotore - Leggi di Maxwell (forma integrale e differenziale) e forza di Lorentz - Elettrostatica: -Legge di Coulomb -Dipolo elettrico -Campo sull'asse di un anello carico -Campo sull'asse di un disco carico -Campo di un segmento -Dipolo immmerso in un campo -Legge di Gauss -Flusso del campo elettrico: piano infinito -Flusso del campo elettrico:linea infinita -Potenziale -Potenziale di un dipolo -Trasferimento di energia ed analogie con il campo gravitazionale -Capacità elettrica -Condensatore a facce piane con e senza dielettrico -Condensatore sferico -Condensatore cilindrico - Capacità ed energia - Magnetostatica: -Forza di Lorentz -Densità di corrente -Forza su un filo percorso da corrente -Potenziale vettore del campo magnetico -Legge di Biot-Savart -Legge di Ampere -Campo di un solenoide -Campo di un toroide -Dipolo magnetico -Dipolo immerso in un campo magnetico -Dipolo ed energia - Elettrodinamica: -Differenze con la statica -Induzione elettromagnetica -Correnti parassite -Induttore -Corrente eletttrica -Resistività -Resistenza e legge di Ohm -Induttanza -Capacità -Principali elementi circuitali -Elementi in serie ed in parallelo (resistori, induttori e condensatori) -Leggi di Kirchhoff -Circuito RL -Circuito RC -Corrente alternata -Sfasamento corrente-tensione -Legge di Ohm generalizzata con metodo simbolico -Trasformatori - Dielettrici: -Campo di un dielettrico polarizzato -Equazioni di Maxwell con dielettrico - Capacità con dielettrico -Campo elettrico con dielettrico - Approfondimento sulle leggi di Maxwell: -Discrepanza tra numero di equazioni e numero di incognite -Riduzione delle leggi di Maxwell, gauge d Coulomb e di Lorenz -Perché le leggi di Maxwell riguardano rotori e divergenze
...continua
Raccolta di formule matematiche(formule trigonometriche, derivate notevoli, formule di derivazione, integrali notevoli, formule di integrazione, ecc.) e costanti fisiche, utile negli esami di analisi matematica e fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di schemi riassuntivi, contenenti tutte le principali formule riguardanti l'elettromagnetismo (esame di fisica generale 2): elettrostatica, magnetostatica, elettrodinamica, cenni di analisi circuitale. Questi schemi sono ottimi per lo studio, per il ripasso teorico prima dell'esame, oppure per affrontare la risoluzione degli esercizi da esame. In poche pagine tutta la teoria che bisogna ricordare per saper svolgere i problemi.
...continua
Tutte le etivity di Analisi 2 svolte e commentate del 2020, prese dalle etivities ufficiali online e catturate con lo screenshot. Sono davvero tutte le possibili e sono risolte e commentate. Con questo passerete di sicuro le etivities di ANalisi 2 del prof Marchisio, senza esitazione, assicurandovi quindi 5 punti sicuri all'esame! Consiglio l'acquisto anche per chi deve fare quelle del 2021, in quanto ottima fonte di esercitazione. Tra i miei documenti troverete comunque anche quelle del 2021.
...continua
Tutte le etivity di Analisi 2 svolte e commentate del 2021, prese dalle etivities ufficiali online e catturate con lo screenshot. Sono davvero tutte le possibili e sono risolte e commentate. Con questo passerete di sicuro le etivities di Analisi 2 del prof Marchisio, senza esitazione, assicurandovi quindi 5 punti sicuri all'esame!
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Gestione aziendale. Documento completo, riassuntivo e facile da leggere visto che è scritto al pc. Comprende tutti gli aspetti teorici trattati dal corso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Menichini. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti realizzati al pc con schemi per comprendere e ordinare i concetti teorici della materia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchisio, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Scansione degli appunti del corso di meccanica applicata per il riassunto dell'aspetto teorico del corso e i concetti base delle esercitazioni pratiche basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cirelli, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Scansione degli schemi riassuntivi del corso di disegno industriale. Completi di tutto il necessario per affrontare lo studio risparmiando tempo. Appunti basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nargi, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti che schematizzano l'aspetto teorico del corso, permettendo di recuperare tempo e di comprendere i collegamenti tra i vari argomenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cappa, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Scarica il file in formato PDF!
...continua